Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: Cherubini
  • Marca: Martinez
  • Marca: Pietro Beconcini
FRESCO DI NERO 2022 – Tempranillo Rosè
    TEMPRANILLO Rosè Toscana IGT Il Fresco di Nero è il risultato fresco di un’ uva molto ricca di frutto ed estratti. Si tratta ancora di una scelta di esclusività derivante dalla nostra filosofia aziendale e dall’eredità che la storia ci ha lasciato sui terreni di San Miniato.
    FRESCO DI NERO 2022 – Tempranillo Rosè
      TEMPRANILLO Rosè Toscana IGT Il Fresco di Nero è il risultato fresco di un’ uva molto ricca di frutto ed estratti. Si tratta ancora di una scelta di esclusività derivante dalla nostra filosofia aziendale e dall’eredità che la storia ci ha lasciato sui terreni di San Miniato.
      Exceptis Dosaggio zero blanc de noirs
        Colore leggermente ambrato, al naso spicca la mineralità. Al palato la mineralità accompagna ottimamente la struttura e la forza. Pinot noir in purezza vinificato in bianco. La vendemmia avviene tra la fine di agosto e l’inizio di settembre.
        Exceptis Dosaggio zero blanc de noirs
          Colore leggermente ambrato, al naso spicca la mineralità. Al palato la mineralità accompagna ottimamente la struttura e la forza. Pinot noir in purezza vinificato in bianco. La vendemmia avviene tra la fine di agosto e l’inizio di settembre.
          Martinez 2015 Passito di Pantelleria liquoroso "Menhir"
            Menhir è un vino passito liquoroso, con una piccola aggiunta di alcol, figlio dell’isola di Pantelleria. È ottenuto dalla varietà Zibibbo che ha in sé tutto quanto racchiude questa splendidda isola: sole, terra vulcanica, caldi venti africani. Le uve, dopo essere appassite al sole, vengono lasciate macerare nel mosto durante tutta la fermentazione bloccata con una piccola...
            Martinez 2015 Passito di Pantelleria liquoroso "Menhir"
              Menhir è un vino passito liquoroso, con una piccola aggiunta di alcol, figlio dell’isola di Pantelleria. È ottenuto dalla varietà Zibibbo che ha in sé tutto quanto racchiude questa splendidda isola: sole, terra vulcanica, caldi venti africani. Le uve, dopo essere appassite al sole, vengono lasciate macerare nel mosto durante tutta la fermentazione bloccata con una piccola...
              Martinez Zibibbo Passito "Laus"
                Il Laus Zibibbo Terre Siciliane IGP è un vino da dessert deciso e complesso. Perfetto l’incontro con formaggi caprini e dolci alla frutta.
                Martinez Zibibbo Passito "Laus"
                  Il Laus Zibibbo Terre Siciliane IGP è un vino da dessert deciso e complesso. Perfetto l’incontro con formaggi caprini e dolci alla frutta.
                  PIETRO BECONCINI 2019 – Riserva Chianti DOCG
                    Il vino dedicato a mio padre, grazie a lui la BECONCINI è stata pioniera nella coltivazione della vigna in questo territorio. I vecchi vigneti del Chianti Riserva sono stati impiantati 60 anni fa da Pietro Beconcini e mi permettono oggi di conservare lo stile e l’espressione autentica di questo vino nella sua versione più importante.
                    PIETRO BECONCINI 2019 – Riserva Chianti DOCG
                      Il vino dedicato a mio padre, grazie a lui la BECONCINI è stata pioniera nella coltivazione della vigna in questo territorio. I vecchi vigneti del Chianti Riserva sono stati impiantati 60 anni fa da Pietro Beconcini e mi permettono oggi di conservare lo stile e l’espressione autentica di questo vino nella sua versione più importante.
                      SUI GENERIS BLANC DE BLANCS DOSAGGIO ZERO
                        Chardonnay in purezza, pressatura soffice e vinificazione spontanea in vasca di cemento per circa venti giorni. Al termine della fermentazione viene travasato sempre in vasca di cemento dove riposa sino alla presa di spuma. Le mie basi non subiscono trattamenti di chiarifica né di stabilizzazione. Dopo un affinamento di minimo 36 mesi procedo con la sboccatura e per il rabbocco utilizzo lo...
                        SUI GENERIS BLANC DE BLANCS DOSAGGIO ZERO
                          Chardonnay in purezza, pressatura soffice e vinificazione spontanea in vasca di cemento per circa venti giorni. Al termine della fermentazione viene travasato sempre in vasca di cemento dove riposa sino alla presa di spuma. Le mie basi non subiscono trattamenti di chiarifica né di stabilizzazione. Dopo un affinamento di minimo 36 mesi procedo con la sboccatura e per il rabbocco utilizzo lo...
                          LEVIS ROSE’ DOSAGGIO ZERO
                          LEVIS ROSE’ DOSAGGIO ZERO
                            Pinot Nero in purezza, le uve vengono diraspate e lasciate macerare per circa 6 ore. Si procede con travaso in vasca di cemento e vinificazione spontanea in vasca per circa venti giorni. Al termine della fermentazione viene travasato sempre in vasca di cemento dove riposa sino al momento della presa di spuma. Dopo un affinamento di minimo 48 mesi procedo con la sboccatura e per il rabbocco...
                            LEVIS ROSE’ DOSAGGIO ZERO
                              Pinot Nero in purezza, le uve vengono diraspate e lasciate macerare per circa 6 ore. Si procede con travaso in vasca di cemento e vinificazione spontanea in vasca per circa venti giorni. Al termine della fermentazione viene travasato sempre in vasca di cemento dove riposa sino al momento della presa di spuma. Dopo un affinamento di minimo 48 mesi procedo con la sboccatura e per il rabbocco...
                              SUBSIDIUM DOSAGGIO ZERO RISERVA
                                Cuvèe composta da chardonnay e Pinot nero circa in parti uguali. La vendemmia avviene tra la fine di agosto e l’inizio di settembre. Per il Pinot Nero pigio molto leggermente l’uva intera mentre per lo chardonnay classica pigiatura soffice. Vinifico i cru separatamente in cemento e procedo all’assemblaggio dopo il riposo primaverile, al momento in cui inizia la presa di spuma. Dopo un...
                                SUBSIDIUM DOSAGGIO ZERO RISERVA
                                  Cuvèe composta da chardonnay e Pinot nero circa in parti uguali. La vendemmia avviene tra la fine di agosto e l’inizio di settembre. Per il Pinot Nero pigio molto leggermente l’uva intera mentre per lo chardonnay classica pigiatura soffice. Vinifico i cru separatamente in cemento e procedo all’assemblaggio dopo il riposo primaverile, al momento in cui inizia la presa di spuma. Dopo un...
                                  ARIA OCCHIO DI PERNICE 2009 – Vinsanto del Chianti DOC
                                    Il vino più raro della Toscana, il vino che non c’era, il vino che è fatto con la tecnica più estrema che esista e allo stesso tempo con le uve più importanti della nostra fantastica regione, il vino che tutti noi produciamo per i nostri figli tanto è lunga la sua maturazione. L’Occhio Di Pernice!
                                    ARIA OCCHIO DI PERNICE 2009 – Vinsanto del Chianti DOC
                                      Il vino più raro della Toscana, il vino che non c’era, il vino che è fatto con la tecnica più estrema che esista e allo stesso tempo con le uve più importanti della nostra fantastica regione, il vino che tutti noi produciamo per i nostri figli tanto è lunga la sua maturazione. L’Occhio Di Pernice!
                                      CARATELLO 2010 – Vinsanto del Chianti DOC
                                        La passione per questi particolarissimi vini mi è stata trasmessa da mio padre, che ha fatto i suoi Vin Santi a partire dai primi anni 60 e di cui io ancor oggi conservo alcune bottiglie. I VinSanto sono per me l’espressione massima e nobile delle uve bianche toscane. La tecnica produttiva è un insieme di pazienza, sapienza, passione, e naturalezza che alla fine creano un vino unico che...
                                        CARATELLO 2010 – Vinsanto del Chianti DOC
                                          La passione per questi particolarissimi vini mi è stata trasmessa da mio padre, che ha fatto i suoi Vin Santi a partire dai primi anni 60 e di cui io ancor oggi conservo alcune bottiglie. I VinSanto sono per me l’espressione massima e nobile delle uve bianche toscane. La tecnica produttiva è un insieme di pazienza, sapienza, passione, e naturalezza che alla fine creano un vino unico che...
                                          ANTICHE VIE – 2022 Chianti DOCG
                                            La produzione tradizionale della mia famiglia, i vini con cui mio nonno prima e mio padre hanno portato avanti l’antico mestiere del vignaiolo, che a San Miniato ha lasciato tracce vecchie di duemila anni. Ancora oggi è prodotto come una volta utilizzando solo uve indigene compresa una piccola parte di Trebbiano.
                                            ANTICHE VIE – 2022 Chianti DOCG
                                              La produzione tradizionale della mia famiglia, i vini con cui mio nonno prima e mio padre hanno portato avanti l’antico mestiere del vignaiolo, che a San Miniato ha lasciato tracce vecchie di duemila anni. Ancora oggi è prodotto come una volta utilizzando solo uve indigene compresa una piccola parte di Trebbiano.
                                              PRS 2022 – Malvasia Lunga
                                              PRS 2022 – Malvasia Lunga
                                                Dedicato a mio figlio Pietro Saverio, il progetto più importante e più atteso della famiglia. Come questo vino, è la fotografia del luogo dove viviamo, profumi e vibrazioni!
                                                PRS 2022 – Malvasia Lunga
                                                  Dedicato a mio figlio Pietro Saverio, il progetto più importante e più atteso della famiglia. Come questo vino, è la fotografia del luogo dove viviamo, profumi e vibrazioni!