Filtro

Categorie

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: Agostina Pieri
  • Marca: Giuseppe Ellena
  • Marca: Orto Tellinum
Agostina Pieri 2017 Brunello di Montalcino
    Le uve destinate al nostro Brunello di Montalcino sono in genere raccolte fra il 22 settembre ed il 5 di ottobre, a seconda del grado di maturazione raggiunto. Alla cernita manuale fatta in vigna ne segue una ulteriore in cantina, effettuata grappolo per grappolo. In tini di acciaio inox a temperatura controllata sono svolte fermentazione e macerazione, quest’ultima per un periodo compreso...
    Agostina Pieri 2017 Brunello di Montalcino
      Le uve destinate al nostro Brunello di Montalcino sono in genere raccolte fra il 22 settembre ed il 5 di ottobre, a seconda del grado di maturazione raggiunto. Alla cernita manuale fatta in vigna ne segue una ulteriore in cantina, effettuata grappolo per grappolo. In tini di acciaio inox a temperatura controllata sono svolte fermentazione e macerazione, quest’ultima per un periodo compreso...
      Agostina Pieri 2020 Rosso di Montalcino
        Un vino di corpo medio, caldo e secco, sapido e con buona componente tannica, equilibrato ed elegante. Ha una buona persistenza nella quale prevalgono i ricordi di frutti di bosco in un sottofondo finemente minerale. Si abbina a primi piatti con sughi di carne, arrosti, carni grigliate, formaggi di media stagionatura. 
        Agostina Pieri 2020 Rosso di Montalcino
          Un vino di corpo medio, caldo e secco, sapido e con buona componente tannica, equilibrato ed elegante. Ha una buona persistenza nella quale prevalgono i ricordi di frutti di bosco in un sottofondo finemente minerale. Si abbina a primi piatti con sughi di carne, arrosti, carni grigliate, formaggi di media stagionatura. 
          Agostina Pieri 2021 Sant'Antimo
            Le uve destinate al nostro Sant’Antimo Rosso sono in genere raccolte fra il 25 settembre ed il 10 di ottobre, a seconda del grado di maturazione raggiunto. Alla cernita manuale fatta in vigna ne segue una ulteriore in cantina, effettuata grappolo per grappolo. In tini di acciaio inox a temperatura controllata sono svolte fermentazione e macerazione, quest’ultima per un periodo di circa 12...
            Agostina Pieri 2021 Sant'Antimo
              Le uve destinate al nostro Sant’Antimo Rosso sono in genere raccolte fra il 25 settembre ed il 10 di ottobre, a seconda del grado di maturazione raggiunto. Alla cernita manuale fatta in vigna ne segue una ulteriore in cantina, effettuata grappolo per grappolo. In tini di acciaio inox a temperatura controllata sono svolte fermentazione e macerazione, quest’ultima per un periodo di circa 12...
              Ellena 2013 Barolo Ascheri Riserva
                Vitigno: Nebbiolo 100% Zona di produzione: La Morra Vigneto: Ascheri Superficie del Vigneto: 1,3 Ha Anno impianto: 1969 Esposizione: Sud Ovest, Ovest Altitudine: 340 m s.l.m. Terreno: Calcareo – Argilloso Resa per ettaro: 50q.li/Ha di uva Periodo di raccolta: inizio Ottobre Lieviti: indigeni
                Ellena 2013 Barolo Ascheri Riserva
                  Vitigno: Nebbiolo 100% Zona di produzione: La Morra Vigneto: Ascheri Superficie del Vigneto: 1,3 Ha Anno impianto: 1969 Esposizione: Sud Ovest, Ovest Altitudine: 340 m s.l.m. Terreno: Calcareo – Argilloso Resa per ettaro: 50q.li/Ha di uva Periodo di raccolta: inizio Ottobre Lieviti: indigeni
                  Ellena 2017 Barolo Ascheri
                  Ellena 2017 Barolo Ascheri
                    Vitigno: Nebbiolo 100% Zona di produzione: La Morra Vigneto: Ascheri Superficie del Vigneto: 1,3 Ha Anno impianto: 1969 Esposizione: Sud Ovest, Ovest Altitudine: 340 m s.l.m. Terreno: Calcareo – Argilloso Resa per ettaro: 50q.li/Ha di uva Periodo di raccolta: inizio Ottobre Lieviti: indigeni
                    Ellena 2017 Barolo Ascheri
                      Vitigno: Nebbiolo 100% Zona di produzione: La Morra Vigneto: Ascheri Superficie del Vigneto: 1,3 Ha Anno impianto: 1969 Esposizione: Sud Ovest, Ovest Altitudine: 340 m s.l.m. Terreno: Calcareo – Argilloso Resa per ettaro: 50q.li/Ha di uva Periodo di raccolta: inizio Ottobre Lieviti: indigeni
                      Ellena 2018 Barolo del Comune di La Morra
                        Vitigno: Nebbiolo 100% Zona di produzione: La Morra Vigneto: Ascheri Superficie del Vigneto: 1 Ha Anno impianto: 1970 - 2002 Esposizione: Sud Ovest, Ovest Altitudine: 310 m s.l.m. Terreno: Calcareo – Argilloso Resa per ettaro: 60q.li/Ha di uva Periodo di raccolta: inizio Ottobre Lieviti: indigeni
                        Ellena 2018 Barolo del Comune di La Morra
                          Vitigno: Nebbiolo 100% Zona di produzione: La Morra Vigneto: Ascheri Superficie del Vigneto: 1 Ha Anno impianto: 1970 - 2002 Esposizione: Sud Ovest, Ovest Altitudine: 310 m s.l.m. Terreno: Calcareo – Argilloso Resa per ettaro: 60q.li/Ha di uva Periodo di raccolta: inizio Ottobre Lieviti: indigeni
                          Ellena 2021 Langhe Nascetta
                          Ellena 2021 Langhe Nascetta
                            Vitigno: Nascetta 100% , vitigno tipico di Novello. Questa è una varità molto popolare alla fine del 1800, che fu poi abbandonata. Fu riscoperta circa 10 anni fa. Oggi ci sono circa 10 Ha coltivati. Zona di produzione: La Morra Vigneto: Paradiso Superficie del Vigneto: 0.35 Ha Altitudine: 260 m s.l.m. Anno impianto: 2007 Resa per ettaro: 80q.li/Ha...
                            Ellena 2021 Langhe Nascetta
                              Vitigno: Nascetta 100% , vitigno tipico di Novello. Questa è una varità molto popolare alla fine del 1800, che fu poi abbandonata. Fu riscoperta circa 10 anni fa. Oggi ci sono circa 10 Ha coltivati. Zona di produzione: La Morra Vigneto: Paradiso Superficie del Vigneto: 0.35 Ha Altitudine: 260 m s.l.m. Anno impianto: 2007 Resa per ettaro: 80q.li/Ha...
                              Agostina Pieri Terre Nuove 2022
                                Il Rosso Toscano Terre Nuove proviene da un vigneto che Agostina Pieri ha recentemente acquistato per ottenere un vino un po' più "fresco" rispetto agli altri vigneti. 100% Sangiovese, speziato, fresco, edificante, ma sempre con il carattere della Toscana meridionale di Montalcino.
                                Agostina Pieri Terre Nuove 2022
                                  Il Rosso Toscano Terre Nuove proviene da un vigneto che Agostina Pieri ha recentemente acquistato per ottenere un vino un po' più "fresco" rispetto agli altri vigneti. 100% Sangiovese, speziato, fresco, edificante, ma sempre con il carattere della Toscana meridionale di Montalcino.
                                  Orto Tellinum Controvento
                                  Orto Tellinum Controvento
                                    "Controvento" è un vino affinato con meticolosa cura per esaltarne le peculiarità distintive. Prodotto da vitigni di Nebbiolo, in particolare Chiavennasca e altri rari Nebbioli locali, presenta un profilo organolettico sofisticato. Al naso, si distingue per la sua intensità, sprigionando aromi di frutti rossi, tabacco e sfumature...
                                    Orto Tellinum Controvento
                                      "Controvento" è un vino affinato con meticolosa cura per esaltarne le peculiarità distintive. Prodotto da vitigni di Nebbiolo, in particolare Chiavennasca e altri rari Nebbioli locali, presenta un profilo organolettico sofisticato. Al naso, si distingue per la sua intensità, sprigionando aromi di frutti rossi, tabacco e sfumature...
                                      Orto Tellinum Tzerb Estremo
                                      Orto Tellinum Tzerb Estremo
                                        Tzerb Estremo è un vino della Valtellina prodotto dall'azienda Orto Tellinum, ottenuto principalmente da Nebbiolo Chiavennasca e altri rari nebbioli locali. Fermentato spontaneamente con una lunga macerazione sulle bucce e maturato per 12 mesi in acciaio, ha una gradazione alcolica del 15%. Il nome "Tzerb" significa "terreno...
                                        Orto Tellinum Tzerb Estremo
                                          Tzerb Estremo è un vino della Valtellina prodotto dall'azienda Orto Tellinum, ottenuto principalmente da Nebbiolo Chiavennasca e altri rari nebbioli locali. Fermentato spontaneamente con una lunga macerazione sulle bucce e maturato per 12 mesi in acciaio, ha una gradazione alcolica del 15%. Il nome "Tzerb" significa "terreno...
                                          Orto Tellinum Tzerb Orobicum
                                          Orto Tellinum Tzerb Orobicum
                                            Scopri l'Essenza del "Tzerb Orobicum" Se sei alla ricerca di un vino che incanti i tuoi clienti e arricchisca il tuo menu, Orobicum è la scelta perfetta. Questo vino rappresenta l'eccellenza della viticoltura valtellinese, grazie a una combinazione unica di tradizione e innovazione. E' composto principalmente da uve Nebbiolo, conosciute localmente come...
                                            Orto Tellinum Tzerb Orobicum
                                              Scopri l'Essenza del "Tzerb Orobicum" Se sei alla ricerca di un vino che incanti i tuoi clienti e arricchisca il tuo menu, Orobicum è la scelta perfetta. Questo vino rappresenta l'eccellenza della viticoltura valtellinese, grazie a una combinazione unica di tradizione e innovazione. E' composto principalmente da uve Nebbiolo, conosciute localmente come...
                                              Orto Tellinum Tzerb Eretico 21
                                              Orto Tellinum Tzerb Eretico 21
                                                Composto per il 90% da Chiavennasca, accompagnato dal 10% di Rossola, Brugnola, Pignola, Traunasca e Merlina. Prodotto nelle vicinanze di Teglio, da numerosi piccoli e antichi appezzamenti che si estendono su un'area di soli 1,5 ettari, il vigneto cresce su terreni di ortogneiss e micascisti, esposti a sud e collocati tra i 450 e i 600 metri sul livello del mare. La...
                                                Orto Tellinum Tzerb Eretico 21
                                                  Composto per il 90% da Chiavennasca, accompagnato dal 10% di Rossola, Brugnola, Pignola, Traunasca e Merlina. Prodotto nelle vicinanze di Teglio, da numerosi piccoli e antichi appezzamenti che si estendono su un'area di soli 1,5 ettari, il vigneto cresce su terreni di ortogneiss e micascisti, esposti a sud e collocati tra i 450 e i 600 metri sul livello del mare. La...