Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Categorie: Met. Charmat
  • Categorie: Met. Classico
  • Categorie: Passiti
  • Categorie: Spagna
SUI GENERIS BLANC DE BLANCS DOSAGGIO ZERO
    Chardonnay in purezza, pressatura soffice e vinificazione spontanea in vasca di cemento per circa venti giorni. Al termine della fermentazione viene travasato sempre in vasca di cemento dove riposa sino alla presa di spuma. Le mie basi non subiscono trattamenti di chiarifica né di stabilizzazione. Dopo un affinamento di minimo 36 mesi procedo con la sboccatura e per il rabbocco utilizzo lo...
    SUI GENERIS BLANC DE BLANCS DOSAGGIO ZERO
      Chardonnay in purezza, pressatura soffice e vinificazione spontanea in vasca di cemento per circa venti giorni. Al termine della fermentazione viene travasato sempre in vasca di cemento dove riposa sino alla presa di spuma. Le mie basi non subiscono trattamenti di chiarifica né di stabilizzazione. Dopo un affinamento di minimo 36 mesi procedo con la sboccatura e per il rabbocco utilizzo lo...
      Prologo Vald. Prosecco Sup. Docg Extra Dry
        85% Glera tonda 5% Glera lunga 3% Bianchetta 3% Verdiso 4% Perera Brillante e cremoso, spuma ricca e bollicine sottili. Seducente di fiori bianchi dolci e frutta gialla, sfumature agrumate e balsamiche; in evoluzione offre sensazioni dolci di frutta candita, salvia e margherita. Elegantemente gustoso e fragrante, piacevolmente accattivante, vivacemente armonico. ...
        Prologo Vald. Prosecco Sup. Docg Extra Dry
          85% Glera tonda 5% Glera lunga 3% Bianchetta 3% Verdiso 4% Perera Brillante e cremoso, spuma ricca e bollicine sottili. Seducente di fiori bianchi dolci e frutta gialla, sfumature agrumate e balsamiche; in evoluzione offre sensazioni dolci di frutta candita, salvia e margherita. Elegantemente gustoso e fragrante, piacevolmente accattivante, vivacemente armonico. ...
          Chiaror sul masso
          Chiaror sul masso
            VINO SPUMANTE BRUT METODO CHARMAT Chiaror sul Masso è un vino spumante che si ottiene da uve autoctone a bacca bianca, messe a dimora su terreno particolarmente ricco di sassi e massi di bianco calcare battezzata con il nome di mia sorella Maddalena.
            Chiaror sul masso
              VINO SPUMANTE BRUT METODO CHARMAT Chiaror sul Masso è un vino spumante che si ottiene da uve autoctone a bacca bianca, messe a dimora su terreno particolarmente ricco di sassi e massi di bianco calcare battezzata con il nome di mia sorella Maddalena.
              LEVIS ROSE’ DOSAGGIO ZERO
              LEVIS ROSE’ DOSAGGIO ZERO
                Pinot Nero in purezza, le uve vengono diraspate e lasciate macerare per circa 6 ore. Si procede con travaso in vasca di cemento e vinificazione spontanea in vasca per circa venti giorni. Al termine della fermentazione viene travasato sempre in vasca di cemento dove riposa sino al momento della presa di spuma. Dopo un affinamento di minimo 48 mesi procedo con la sboccatura e per il rabbocco...
                LEVIS ROSE’ DOSAGGIO ZERO
                  Pinot Nero in purezza, le uve vengono diraspate e lasciate macerare per circa 6 ore. Si procede con travaso in vasca di cemento e vinificazione spontanea in vasca per circa venti giorni. Al termine della fermentazione viene travasato sempre in vasca di cemento dove riposa sino al momento della presa di spuma. Dopo un affinamento di minimo 48 mesi procedo con la sboccatura e per il rabbocco...
                  Petricci e Del Pianta Stillo Aleatico Passito 2021 375 ml
                    Val di Cornia Aleatico Passito 2021 100% Aleatico (Lt 0,375) Uve: Aleatico 100% Zona di Produzione: Suvereto, Toscana, Italia Produzione per ceppo: 900 grammi Resa uva vino: 25% Epoca di Vendemmia: fine settembre Appassimento: su stuoie in ambiente ombreggiato e ben ventilato Vinificazione: separazione dell’acino dal raspo...
                    Petricci e Del Pianta Stillo Aleatico Passito 2021 375 ml
                      Val di Cornia Aleatico Passito 2021 100% Aleatico (Lt 0,375) Uve: Aleatico 100% Zona di Produzione: Suvereto, Toscana, Italia Produzione per ceppo: 900 grammi Resa uva vino: 25% Epoca di Vendemmia: fine settembre Appassimento: su stuoie in ambiente ombreggiato e ben ventilato Vinificazione: separazione dell’acino dal raspo...
                      Campionatura I Carpini
                      Campionatura I Carpini
                        Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Ecco il nostro box campionatura composto da: 1 bottiglia di Chiaror sul Masso Metodo Charmat 1 bottiglia di  Rugiada del mattino Timorasso Doc  1 bottiglia di Brezza d'estate Timorasso Doc  1 bottiglia di Roccolo dei Carpini rosso Doc  1 bottiglia di Terre d'ombra rosso Doc...
                        Campionatura I Carpini
                          Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Ecco il nostro box campionatura composto da: 1 bottiglia di Chiaror sul Masso Metodo Charmat 1 bottiglia di  Rugiada del mattino Timorasso Doc  1 bottiglia di Brezza d'estate Timorasso Doc  1 bottiglia di Roccolo dei Carpini rosso Doc  1 bottiglia di Terre d'ombra rosso Doc...
                          SUBSIDIUM DOSAGGIO ZERO RISERVA
                            Cuvèe composta da chardonnay e Pinot nero circa in parti uguali. La vendemmia avviene tra la fine di agosto e l’inizio di settembre. Per il Pinot Nero pigio molto leggermente l’uva intera mentre per lo chardonnay classica pigiatura soffice. Vinifico i cru separatamente in cemento e procedo all’assemblaggio dopo il riposo primaverile, al momento in cui inizia la presa di spuma. Dopo un...
                            SUBSIDIUM DOSAGGIO ZERO RISERVA
                              Cuvèe composta da chardonnay e Pinot nero circa in parti uguali. La vendemmia avviene tra la fine di agosto e l’inizio di settembre. Per il Pinot Nero pigio molto leggermente l’uva intera mentre per lo chardonnay classica pigiatura soffice. Vinifico i cru separatamente in cemento e procedo all’assemblaggio dopo il riposo primaverile, al momento in cui inizia la presa di spuma. Dopo un...
                              Rivelazione - Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Farra di Soligo Extra Brut
                                  Il coraggio della purezza.  L'interpretazione che svela la vera identità dell'origine del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Farra di Soligo Extra Brut. L'autenticità dell'uvaggio storico  di glera, glera lunga, perera, bianchetta e verdiso senza zuccheri.
                                Rivelazione - Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Farra di Soligo Extra Brut
                                    Il coraggio della purezza.  L'interpretazione che svela la vera identità dell'origine del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Farra di Soligo Extra Brut. L'autenticità dell'uvaggio storico  di glera, glera lunga, perera, bianchetta e verdiso senza zuccheri.
                                  Exceptis Dosaggio zero blanc de noirs
                                    Colore leggermente ambrato, al naso spicca la mineralità. Al palato la mineralità accompagna ottimamente la struttura e la forza. Pinot noir in purezza vinificato in bianco. La vendemmia avviene tra la fine di agosto e l’inizio di settembre.
                                    Exceptis Dosaggio zero blanc de noirs
                                      Colore leggermente ambrato, al naso spicca la mineralità. Al palato la mineralità accompagna ottimamente la struttura e la forza. Pinot noir in purezza vinificato in bianco. La vendemmia avviene tra la fine di agosto e l’inizio di settembre.
                                      Balbinot - Cuvèe Prima Stilla Brut Vino Spumante Bianco Millesimato Brut
                                        VARIETÀ DELLE UVE Glera + Uve autoctone VIGNETI E TIPOLOGIA DI TERRENO I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 50 - 250 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso.
                                        Balbinot - Cuvèe Prima Stilla Brut Vino Spumante Bianco Millesimato Brut
                                          VARIETÀ DELLE UVE Glera + Uve autoctone VIGNETI E TIPOLOGIA DI TERRENO I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 50 - 250 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso.
                                          ARIA OCCHIO DI PERNICE 2009 – Vinsanto del Chianti DOC
                                            Il vino più raro della Toscana, il vino che non c’era, il vino che è fatto con la tecnica più estrema che esista e allo stesso tempo con le uve più importanti della nostra fantastica regione, il vino che tutti noi produciamo per i nostri figli tanto è lunga la sua maturazione. L’Occhio Di Pernice!
                                            ARIA OCCHIO DI PERNICE 2009 – Vinsanto del Chianti DOC
                                              Il vino più raro della Toscana, il vino che non c’era, il vino che è fatto con la tecnica più estrema che esista e allo stesso tempo con le uve più importanti della nostra fantastica regione, il vino che tutti noi produciamo per i nostri figli tanto è lunga la sua maturazione. L’Occhio Di Pernice!