Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: Birranova
  • Marca: Egger-Ramer
  • Marca: Petricci del Pianta
  • Marca: Podere sotto il noce
Petricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa ToscanaPetricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa Toscana
    Uve: 100% Sangiovese Zona di Produzione: San Lorenzo-Suvereto-Toscana-Italy Altitutide dei Vigneti: 50 metri s.l.m. Produzione per ettaro: 75 quintali Epoca Vendemmia: metà Settembre Sistema di Vinificazione: Strettamente in bianco con controllo della temperatura.  
    Petricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa ToscanaPetricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa Toscana
      Uve: 100% Sangiovese Zona di Produzione: San Lorenzo-Suvereto-Toscana-Italy Altitutide dei Vigneti: 50 metri s.l.m. Produzione per ettaro: 75 quintali Epoca Vendemmia: metà Settembre Sistema di Vinificazione: Strettamente in bianco con controllo della temperatura.  
       Egger-Ramer 2020 Lagrein scuro riserva
        MISTERIOSO E NOBILE: IL NOSTRO LAGREIN KRISTAN RISERVA, IL FIORE ALL'OCCHIELLO TRA I VINI. La potenza mediterranea ed elegante della tenuta Kristan a Bolzano Vitigno: Lagrein Gries Gradazione alcolica: 14% Si abbina con selvaggina, arrosti, carni scure e formaggi a pasta dura.
         Egger-Ramer 2020 Lagrein scuro riserva
          MISTERIOSO E NOBILE: IL NOSTRO LAGREIN KRISTAN RISERVA, IL FIORE ALL'OCCHIELLO TRA I VINI. La potenza mediterranea ed elegante della tenuta Kristan a Bolzano Vitigno: Lagrein Gries Gradazione alcolica: 14% Si abbina con selvaggina, arrosti, carni scure e formaggi a pasta dura.
           Egger-Ramer 2020 Lagrein scuro kristan
            La potenza mediterranea ed elegante della tenuta Kristan a Bolzano Vitigno: Lagrein Gries Gradazione alcolica: 13,5% Si abbina con selvaggina, arrosti, carni scure e formaggi a pasta dura
             Egger-Ramer 2020 Lagrein scuro kristan
              La potenza mediterranea ed elegante della tenuta Kristan a Bolzano Vitigno: Lagrein Gries Gradazione alcolica: 13,5% Si abbina con selvaggina, arrosti, carni scure e formaggi a pasta dura
              Egger-Ramer 2022 Lagrein scuro
              Egger-Ramer 2022 Lagrein scuro
                Scuro, fragrante, terroso - il classico "Local Hero" di Bolzano-Gries Vitigno: Lagrein Gries Gradazione alcolica: 13% Si abbina con selvaggina, arrosti, carni scure e formaggi a pasta dura.
                Egger-Ramer 2022 Lagrein scuro
                  Scuro, fragrante, terroso - il classico "Local Hero" di Bolzano-Gries Vitigno: Lagrein Gries Gradazione alcolica: 13% Si abbina con selvaggina, arrosti, carni scure e formaggi a pasta dura.
                  Egger-Ramer 2022 Santa Maddalena
                    Morbido, fruttato, fine - il tipico "rosso" di Bolzano-Santa Maddalena Vitigno: Stella d'inverno (90%) + Lagrein (10%) Gradazione alcolica: 13% Si abbina ad antipasti e piatti tipici tirolesi come speck e salsiccia , ma anche Carni Bianche e Formaggi Piccanti, Primi Piatti e Pizza.
                    Egger-Ramer 2022 Santa Maddalena
                      Morbido, fruttato, fine - il tipico "rosso" di Bolzano-Santa Maddalena Vitigno: Stella d'inverno (90%) + Lagrein (10%) Gradazione alcolica: 13% Si abbina ad antipasti e piatti tipici tirolesi come speck e salsiccia , ma anche Carni Bianche e Formaggi Piccanti, Primi Piatti e Pizza.
                      Egger-Ramer 2022 Lagrein kretzer (rosato)
                        Fruttato, frutti di bosco, stimolante - la nostra seduzione rosa Vitigno: Lagrein Gradazione alcolica: 13% Si abbina bene con antipasti sostanziosi, pesce affumicato e carni bianche. Un vino estivo ideale!
                        Egger-Ramer 2022 Lagrein kretzer (rosato)
                          Fruttato, frutti di bosco, stimolante - la nostra seduzione rosa Vitigno: Lagrein Gradazione alcolica: 13% Si abbina bene con antipasti sostanziosi, pesce affumicato e carni bianche. Un vino estivo ideale!
                          Egger-Ramer 2022 Schiava gentile
                            Vellutato, dolce, con i piedi per terra - l'atleta autoctono dell'Alto Adige Vitigno: Stella di Vernaccia Gradazione alcolica: 12,5% Si abbina ad antipasti e piatti tipici tirolesi come speck e salsiccia, ma anche carni bianche e formaggi delicati.
                            Egger-Ramer 2022 Schiava gentile
                              Vellutato, dolce, con i piedi per terra - l'atleta autoctono dell'Alto Adige Vitigno: Stella di Vernaccia Gradazione alcolica: 12,5% Si abbina ad antipasti e piatti tipici tirolesi come speck e salsiccia, ma anche carni bianche e formaggi delicati.
                              Egger-Ramer 2022 Gewurztraminer
                                Intenso, fruttato, esotico - l'aromaterapia dell'Alto Adige Vitigno: Gewürztraminer Gradazione alcolica: 14,5% Si sposa bene con antipasti di pesce, crostacei e crostacei, così come con la cucina orientale speziata, ma è anche un ottimo aperitivo o vino da dessert.
                                Egger-Ramer 2022 Gewurztraminer
                                  Intenso, fruttato, esotico - l'aromaterapia dell'Alto Adige Vitigno: Gewürztraminer Gradazione alcolica: 14,5% Si sposa bene con antipasti di pesce, crostacei e crostacei, così come con la cucina orientale speziata, ma è anche un ottimo aperitivo o vino da dessert.
                                  Podere sotto il noce Saldalama
                                  Podere sotto il noce Saldalama
                                    Questo vino è composto da quattro diverse uve: Lambrusco Grasparossa, Lambrusco Sorbara, Lambrusco di Fiorano e Uva Tosca. La fermentazione alcolica avviene con lieviti autoctoni, e la rifermentazione in bottiglia segue il metodo ancestrale, utilizzando mosto congelato della stessa vendemmia. Non si eseguono sboccatura, filtrazioni o chiarifiche, mantenendo il...
                                    Podere sotto il noce Saldalama
                                      Questo vino è composto da quattro diverse uve: Lambrusco Grasparossa, Lambrusco Sorbara, Lambrusco di Fiorano e Uva Tosca. La fermentazione alcolica avviene con lieviti autoctoni, e la rifermentazione in bottiglia segue il metodo ancestrale, utilizzando mosto congelato della stessa vendemmia. Non si eseguono sboccatura, filtrazioni o chiarifiche, mantenendo il...
                                      Podere sotto il noce Bestia
                                      Podere sotto il noce Bestia
                                        Bestia, solo 259 bottiglie, prodotto solo una volta. Orange. Questo vino è ottenuto da uve Trebbiano di Spagna, una varietà rara e poco conosciuta. La vinificazione avviene tramite fermentazione spontanea con lieviti indigeni in barrique di gres (Clayver), a contatto con le bucce per sei mesi.  L'affinamento si svolge per alcuni mesi in contenitori di ceramica da 400 litri. Per...
                                        Podere sotto il noce Bestia
                                          Bestia, solo 259 bottiglie, prodotto solo una volta. Orange. Questo vino è ottenuto da uve Trebbiano di Spagna, una varietà rara e poco conosciuta. La vinificazione avviene tramite fermentazione spontanea con lieviti indigeni in barrique di gres (Clayver), a contatto con le bucce per sei mesi.  L'affinamento si svolge per alcuni mesi in contenitori di ceramica da 400 litri. Per...
                                          Birranova Negramara confezione da 12Birranova Negramara confezione da 12
                                            Ben luppolata, strutturata, agrumata. Birra di colore ambrato, con schiuma spessa. Al naso sentori di malto tostato e una gradevole percezione erbacea. In bocca, il buon grado di amaro viene ben bilanciato dall’uso dei malti caramellati che rendono beverina questa birra. Il sorso si chiude in un retrogusto fruttato.
                                            Birranova Negramara confezione da 12Birranova Negramara confezione da 12
                                              Ben luppolata, strutturata, agrumata. Birra di colore ambrato, con schiuma spessa. Al naso sentori di malto tostato e una gradevole percezione erbacea. In bocca, il buon grado di amaro viene ben bilanciato dall’uso dei malti caramellati che rendono beverina questa birra. Il sorso si chiude in un retrogusto fruttato.