Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: Attanasio
  • Marca: Marchiori Wines
  • Marca: Pierini & Brugi
  • Marca: Pietro Beconcini
Attanasio Primitivo di Manduria dop Riserva 2017
    Un rosso rubino con riflessi purpurei che preannuncia un bouquet olfattivo di buona complessità. Al naso  si distingue per la grande intensità, con note fruttate di mora, ciliegia, prugna e sfumature di tabacco. Presenta una generosa gradazione alcolica e tannini ancora pronunciati al palato. Il finale è lungo e persistente, con accenti dolci e...
    Attanasio Primitivo di Manduria dop Riserva 2017
      Un rosso rubino con riflessi purpurei che preannuncia un bouquet olfattivo di buona complessità. Al naso  si distingue per la grande intensità, con note fruttate di mora, ciliegia, prugna e sfumature di tabacco. Presenta una generosa gradazione alcolica e tannini ancora pronunciati al palato. Il finale è lungo e persistente, con accenti dolci e...
      Attanasio Primitivo di Manduria Dop Secco 2016
        Colore: Rosso rubino intenso con riflessi purpurei. Aroma: Al naso, questo vino offre un bouquet di grande complessità. Le note di mora, ciliegia e prugna dominano, accompagnate da delicate sfumature di tabacco e cioccolato. Sapore: Pieno e secco. I tannini morbidi e la generosa dotazione alcolica conferiscono un equilibrio...
        Attanasio Primitivo di Manduria Dop Secco 2016
          Colore: Rosso rubino intenso con riflessi purpurei. Aroma: Al naso, questo vino offre un bouquet di grande complessità. Le note di mora, ciliegia e prugna dominano, accompagnate da delicate sfumature di tabacco e cioccolato. Sapore: Pieno e secco. I tannini morbidi e la generosa dotazione alcolica conferiscono un equilibrio...
          Attanasio Salento i.g.p. Primitivo Rosato 2022
            Il vino si presenta con un colore rosa intenso. Il profumo è fragrante e ampio, con note predominanti di mora selvatica, pera e agrumi. Al gusto, si caratterizza per la freschezza e la sapidità, bilanciata da una piacevole componente fruttata. Le uve sono state vendemmiate nella seconda settimana di agosto. Il processo di macerazione dei grappoli è avvenuto...
            Attanasio Salento i.g.p. Primitivo Rosato 2022
              Il vino si presenta con un colore rosa intenso. Il profumo è fragrante e ampio, con note predominanti di mora selvatica, pera e agrumi. Al gusto, si caratterizza per la freschezza e la sapidità, bilanciata da una piacevole componente fruttata. Le uve sono state vendemmiate nella seconda settimana di agosto. Il processo di macerazione dei grappoli è avvenuto...
              Attanasio campionatura
              Attanasio campionatura
                Vuoi conoscere i nostri prodotti? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Salento Igp Primitivo Rosato 2020 1 Bottiglia di Primitivo di Manduria Docg 2017 Passito 1 Bottiglia di Primitivodi Manduria Riserva 2017  1 Bottiglia di Primitivo di Manduria secco 2015
                Attanasio campionatura
                  Vuoi conoscere i nostri prodotti? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Salento Igp Primitivo Rosato 2020 1 Bottiglia di Primitivo di Manduria Docg 2017 Passito 1 Bottiglia di Primitivodi Manduria Riserva 2017  1 Bottiglia di Primitivo di Manduria secco 2015
                  PIETRO BECONCINI 2019 – Riserva Chianti DOCG
                    Il vino dedicato a mio padre, grazie a lui la BECONCINI è stata pioniera nella coltivazione della vigna in questo territorio. I vecchi vigneti del Chianti Riserva sono stati impiantati 60 anni fa da Pietro Beconcini e mi permettono oggi di conservare lo stile e l’espressione autentica di questo vino nella sua versione più importante.
                    PIETRO BECONCINI 2019 – Riserva Chianti DOCG
                      Il vino dedicato a mio padre, grazie a lui la BECONCINI è stata pioniera nella coltivazione della vigna in questo territorio. I vecchi vigneti del Chianti Riserva sono stati impiantati 60 anni fa da Pietro Beconcini e mi permettono oggi di conservare lo stile e l’espressione autentica di questo vino nella sua versione più importante.
                      Rocciamadre Valdobbiadene Prosecco Sup. Docg Brut Rive di Farra di Soligo
                          Progetto 5 Varietà 85% Glera Tonda, 2% Glera Lunga 3% Bianchetta 5% Verdiso 5% Perera Sapore:  Ottima piacevolezza minerale, fresco e finissimo; frutta e spezia bianca pulita; chiude asciutto Profumo:   Intrigante di glicine fresco e pera croccante, sottile pompelmo rosa e mentuccia; in evoluzione regala...
                        Rocciamadre Valdobbiadene Prosecco Sup. Docg Brut Rive di Farra di Soligo
                            Progetto 5 Varietà 85% Glera Tonda, 2% Glera Lunga 3% Bianchetta 5% Verdiso 5% Perera Sapore:  Ottima piacevolezza minerale, fresco e finissimo; frutta e spezia bianca pulita; chiude asciutto Profumo:   Intrigante di glicine fresco e pera croccante, sottile pompelmo rosa e mentuccia; in evoluzione regala...
                          Integrale - Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Sui Lieviti Brut Nature
                            85% Glera tonda 1% Glera lunga 4% Bianchetta 4% Verdiso 6% Perera Fragranze floreali di camomilla, rosa e tarassaco e fruttate di pera e mela renetta. Identitario, pulito e sincero, si abbina perfettamente a piatti leggeri e delicati.
                            Integrale - Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Sui Lieviti Brut Nature
                              85% Glera tonda 1% Glera lunga 4% Bianchetta 4% Verdiso 6% Perera Fragranze floreali di camomilla, rosa e tarassaco e fruttate di pera e mela renetta. Identitario, pulito e sincero, si abbina perfettamente a piatti leggeri e delicati.
                              Prologo Vald. Prosecco Sup. Docg Extra Dry
                                85% Glera tonda 5% Glera lunga 3% Bianchetta 3% Verdiso 4% Perera Brillante e cremoso, spuma ricca e bollicine sottili. Seducente di fiori bianchi dolci e frutta gialla, sfumature agrumate e balsamiche; in evoluzione offre sensazioni dolci di frutta candita, salvia e margherita. Elegantemente gustoso e fragrante, piacevolmente accattivante, vivacemente armonico. ...
                                Prologo Vald. Prosecco Sup. Docg Extra Dry
                                  85% Glera tonda 5% Glera lunga 3% Bianchetta 3% Verdiso 4% Perera Brillante e cremoso, spuma ricca e bollicine sottili. Seducente di fiori bianchi dolci e frutta gialla, sfumature agrumate e balsamiche; in evoluzione offre sensazioni dolci di frutta candita, salvia e margherita. Elegantemente gustoso e fragrante, piacevolmente accattivante, vivacemente armonico. ...
                                  ARIA OCCHIO DI PERNICE 2009 – Vinsanto del Chianti DOC
                                    Il vino più raro della Toscana, il vino che non c’era, il vino che è fatto con la tecnica più estrema che esista e allo stesso tempo con le uve più importanti della nostra fantastica regione, il vino che tutti noi produciamo per i nostri figli tanto è lunga la sua maturazione. L’Occhio Di Pernice!
                                    ARIA OCCHIO DI PERNICE 2009 – Vinsanto del Chianti DOC
                                      Il vino più raro della Toscana, il vino che non c’era, il vino che è fatto con la tecnica più estrema che esista e allo stesso tempo con le uve più importanti della nostra fantastica regione, il vino che tutti noi produciamo per i nostri figli tanto è lunga la sua maturazione. L’Occhio Di Pernice!
                                      CARATELLO 2010 – Vinsanto del Chianti DOC
                                        La passione per questi particolarissimi vini mi è stata trasmessa da mio padre, che ha fatto i suoi Vin Santi a partire dai primi anni 60 e di cui io ancor oggi conservo alcune bottiglie. I VinSanto sono per me l’espressione massima e nobile delle uve bianche toscane. La tecnica produttiva è un insieme di pazienza, sapienza, passione, e naturalezza che alla fine creano un vino unico che...
                                        CARATELLO 2010 – Vinsanto del Chianti DOC
                                          La passione per questi particolarissimi vini mi è stata trasmessa da mio padre, che ha fatto i suoi Vin Santi a partire dai primi anni 60 e di cui io ancor oggi conservo alcune bottiglie. I VinSanto sono per me l’espressione massima e nobile delle uve bianche toscane. La tecnica produttiva è un insieme di pazienza, sapienza, passione, e naturalezza che alla fine creano un vino unico che...
                                          ANTICHE VIE – 2022 Chianti DOCG
                                            La produzione tradizionale della mia famiglia, i vini con cui mio nonno prima e mio padre hanno portato avanti l’antico mestiere del vignaiolo, che a San Miniato ha lasciato tracce vecchie di duemila anni. Ancora oggi è prodotto come una volta utilizzando solo uve indigene compresa una piccola parte di Trebbiano.
                                            ANTICHE VIE – 2022 Chianti DOCG
                                              La produzione tradizionale della mia famiglia, i vini con cui mio nonno prima e mio padre hanno portato avanti l’antico mestiere del vignaiolo, che a San Miniato ha lasciato tracce vecchie di duemila anni. Ancora oggi è prodotto come una volta utilizzando solo uve indigene compresa una piccola parte di Trebbiano.
                                              PRS 2022 – Malvasia Lunga
                                              PRS 2022 – Malvasia Lunga
                                                Dedicato a mio figlio Pietro Saverio, il progetto più importante e più atteso della famiglia. Come questo vino, è la fotografia del luogo dove viviamo, profumi e vibrazioni!
                                                PRS 2022 – Malvasia Lunga
                                                  Dedicato a mio figlio Pietro Saverio, il progetto più importante e più atteso della famiglia. Come questo vino, è la fotografia del luogo dove viviamo, profumi e vibrazioni!