Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Categorie: Bianchi
  • Categorie: Rossi
  • Marca: Attanasio
  • Marca: Fondo San Giuseppe
Attanasio Primitivo di Manduria dop Magnum 2016 cassa legno
    Rosso rubino con riflessi purpurei anticipa sensazioni olfattive di buona complessità. Naso di grande intensità che si apre sul fruttato della mora, ciliegia, prugna e tabacco. Generosa dotazione alcolica e tannini ancora in evidenza al palato. Finale lungo e persistente caratterizzato da note dolci e balsamiche, cioccolato bianco nel finale. L’affinamento in barrique da...
    Attanasio Primitivo di Manduria dop Magnum 2016 cassa legno
      Rosso rubino con riflessi purpurei anticipa sensazioni olfattive di buona complessità. Naso di grande intensità che si apre sul fruttato della mora, ciliegia, prugna e tabacco. Generosa dotazione alcolica e tannini ancora in evidenza al palato. Finale lungo e persistente caratterizzato da note dolci e balsamiche, cioccolato bianco nel finale. L’affinamento in barrique da...
      Attanasio Primitivo di Manduria dop Magnum 2016
        Rosso rubino con riflessi purpurei anticipa sensazioni olfattive di buona complessità. Naso di grande intensità che si apre sul fruttato della mora, ciliegia, prugna e tabacco. Generosa dotazione alcolica e tannini ancora in evidenza al palato. Finale lungo e persistente caratterizzato da note dolci e balsamiche, cioccolato bianco nel finale. L’affinamento in...
        Attanasio Primitivo di Manduria dop Magnum 2016
          Rosso rubino con riflessi purpurei anticipa sensazioni olfattive di buona complessità. Naso di grande intensità che si apre sul fruttato della mora, ciliegia, prugna e tabacco. Generosa dotazione alcolica e tannini ancora in evidenza al palato. Finale lungo e persistente caratterizzato da note dolci e balsamiche, cioccolato bianco nel finale. L’affinamento in...
          Attanasio Primitivo di Manduria Docg vendemmia 2017 Passito
            E' ottenuto solo in particolari annate asciutte che permettono di prolungare l'appassimento fino ai primi giorni di ottobre. Di grande alcolicità e pienezza, regala un’avvolgente morbidezza ben equilibrata da acidità e tannini maturi e perfetti Alcol: 15,5% vol Alcool tot. 21% vol.
            Attanasio Primitivo di Manduria Docg vendemmia 2017 Passito
              E' ottenuto solo in particolari annate asciutte che permettono di prolungare l'appassimento fino ai primi giorni di ottobre. Di grande alcolicità e pienezza, regala un’avvolgente morbidezza ben equilibrata da acidità e tannini maturi e perfetti Alcol: 15,5% vol Alcool tot. 21% vol.
              Attanasio Primitivo di Manduria Docg 2017 dolce naturale
                VENDEMMIA TARDIVA Rosso rubino inteso. Al naso è elegante e ricco, con profumi ampi, caldi ed avvolgenti di fichi secchi, confettura di ciliegie, arancia, liquirizia e mallo di noce. Nella bocca si ritrova una giusta dolcezza non assolutamente stucchevole e si avverte una freschezza quasi inaspettata, tannini vellutati e buona corposità. Il...
                Attanasio Primitivo di Manduria Docg 2017 dolce naturale
                  VENDEMMIA TARDIVA Rosso rubino inteso. Al naso è elegante e ricco, con profumi ampi, caldi ed avvolgenti di fichi secchi, confettura di ciliegie, arancia, liquirizia e mallo di noce. Nella bocca si ritrova una giusta dolcezza non assolutamente stucchevole e si avverte una freschezza quasi inaspettata, tannini vellutati e buona corposità. Il...
                  Attanasio Primitivo di Manduria dop Riserva 2017
                    Rosso rubino con riflessi purpurei anticipa sensazioni olfattive di buona complessità. Naso di grande intensità che si apre sul fruttato della mora, ciliegia, prugna e tabacco. Generosa dotazione alcolica e tannini ancora in evidenza al palato. Finale lungo e persistente caratterizzato da note dolci e balsamiche, cioccolato bianco nel...
                    Attanasio Primitivo di Manduria dop Riserva 2017
                      Rosso rubino con riflessi purpurei anticipa sensazioni olfattive di buona complessità. Naso di grande intensità che si apre sul fruttato della mora, ciliegia, prugna e tabacco. Generosa dotazione alcolica e tannini ancora in evidenza al palato. Finale lungo e persistente caratterizzato da note dolci e balsamiche, cioccolato bianco nel...
                      Attanasio campionatura
                      Attanasio campionatura
                        Vuoi conoscere i nostri prodotti? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Salento Igp Primitivo Rosato 2020 1 Bottiglia di Primitivo di Manduria Docg 2017 Passito 1 Bottiglia di Primitivodi Manduria Riserva 2017  1 Bottiglia di Primitivo di Manduria secco 2015
                        Attanasio campionatura
                          Vuoi conoscere i nostri prodotti? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Salento Igp Primitivo Rosato 2020 1 Bottiglia di Primitivo di Manduria Docg 2017 Passito 1 Bottiglia di Primitivodi Manduria Riserva 2017  1 Bottiglia di Primitivo di Manduria secco 2015
                          Fondo San Giuseppe Fiorile 2023
                            Romagna Albana DOCG Secco, 2023 Fiorile è il nome dell’ottavo mese del calendario rivoluzionario francese che andava dal 20 aprile al 19 maggio. L’uva proviene da un vigneto di un ettaro di superficie, di oltre quarant’anni di età.  È un vino di territorio, in cui questa antica varietà si esprime senza interferenze, non domata né nel colore né nella sua spiccata acidità.
                            Fondo San Giuseppe Fiorile 2023
                              Romagna Albana DOCG Secco, 2023 Fiorile è il nome dell’ottavo mese del calendario rivoluzionario francese che andava dal 20 aprile al 19 maggio. L’uva proviene da un vigneto di un ettaro di superficie, di oltre quarant’anni di età.  È un vino di territorio, in cui questa antica varietà si esprime senza interferenze, non domata né nel colore né nella sua spiccata acidità.
                              Fondo San Giuseppe Tèra
                              Fondo San Giuseppe Tèra
                                Trebbiano Igt, 2023 Le uve provengono da due piccoli vigneti esposti a nord, a 400 m.s.l.m. a ridosso del bosco, la cui superficie complessiva è di 0,7 ha.  Ha colore giallo paglierino e lo spettro olfattivo è espressivamente varietale, con quegli aromi tipici del trebbiano che ricordano l’erba fresca tagliata, il gelsomino e una nota minerale.  In...
                                Fondo San Giuseppe Tèra
                                  Trebbiano Igt, 2023 Le uve provengono da due piccoli vigneti esposti a nord, a 400 m.s.l.m. a ridosso del bosco, la cui superficie complessiva è di 0,7 ha.  Ha colore giallo paglierino e lo spettro olfattivo è espressivamente varietale, con quegli aromi tipici del trebbiano che ricordano l’erba fresca tagliata, il gelsomino e una nota minerale.  In...
                                  Fondo San Giuseppe Ciarla 2023
                                  Fondo San Giuseppe Ciarla 2023
                                    Riesling Renano, 2023 Ciarla significa “parla”. È quello che chiedo ad un vino; di parlare di sé, di svelarsi, di rivelare il territorio da cui proviene ed i sentimenti, le intenzioni del produttore. Ha colore giallo paglierino di buona intensità. Il carattere varietale del riesling renano al naso è percettibile soprattutto nei sentori floreali di gelsomino e...
                                    Fondo San Giuseppe Ciarla 2023
                                      Riesling Renano, 2023 Ciarla significa “parla”. È quello che chiedo ad un vino; di parlare di sé, di svelarsi, di rivelare il territorio da cui proviene ed i sentimenti, le intenzioni del produttore. Ha colore giallo paglierino di buona intensità. Il carattere varietale del riesling renano al naso è percettibile soprattutto nei sentori floreali di gelsomino e...