Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Categorie: Biologici
  • Categorie: Magnum
  • Marca: Agri Segretum
  • Marca: La Casa dei Cini
Cru HTH 2013  Sagrantino 100% MagnumCru HTH 2013  Sagrantino 100% Magnum
    Umbria Rosso IGT Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna #132-148 Cru HTH: cru fa riferimento al piccolo apprezzamento di vigneto in cui dimorano le nostre viti di Sagrantino. Intorno la metà di ottobre vendemmiamo a mano una quantità di uva Sagrantino appena sufficiente da riempire alcuni fusti di rovere dedicati ad affinare il Sagrantino in purezza....
    Cru HTH 2013  Sagrantino 100% MagnumCru HTH 2013  Sagrantino 100% Magnum
      Umbria Rosso IGT Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna #132-148 Cru HTH: cru fa riferimento al piccolo apprezzamento di vigneto in cui dimorano le nostre viti di Sagrantino. Intorno la metà di ottobre vendemmiamo a mano una quantità di uva Sagrantino appena sufficiente da riempire alcuni fusti di rovere dedicati ad affinare il Sagrantino in purezza....
      Pottarello 2016 Todi DOC Rosso Magnum
        Sangiovese (80%), Malvasia Nera (10%), Colorino (10%). Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna # 46-75 Pottarello: significa "bambino" in dialetto umbro. Ottenuto da un biotipo di Sangiovese più spargolo e concentrato, il Pottarello macera in contenitori di acciaio inox per almeno 20 giorni. Segue un affinamento di circa 12 mesi in fusti di rovere...
        Pottarello 2016 Todi DOC Rosso Magnum
          Sangiovese (80%), Malvasia Nera (10%), Colorino (10%). Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna # 46-75 Pottarello: significa "bambino" in dialetto umbro. Ottenuto da un biotipo di Sangiovese più spargolo e concentrato, il Pottarello macera in contenitori di acciaio inox per almeno 20 giorni. Segue un affinamento di circa 12 mesi in fusti di rovere...
          Malandrino 2021 Vino Rosso IGT Umbria
            Ciliegiolo- Aleatico- Foglia Tonda – Malvasia B. Il vigneto è sito nella località Borgonovo su un declivio orientato a nord-est con orientamento Est- Ovest. L'uvaggio è all' 65% Ciliegiolo, 20 % Aleatico, 10 % Foglia Tonda, 5% Malvasia B. Il sesto di impianto, 2,7 x 1 m, permette un ottimale sviluppo vegetativo delle viti,...
            Malandrino 2021 Vino Rosso IGT Umbria
              Ciliegiolo- Aleatico- Foglia Tonda – Malvasia B. Il vigneto è sito nella località Borgonovo su un declivio orientato a nord-est con orientamento Est- Ovest. L'uvaggio è all' 65% Ciliegiolo, 20 % Aleatico, 10 % Foglia Tonda, 5% Malvasia B. Il sesto di impianto, 2,7 x 1 m, permette un ottimale sviluppo vegetativo delle viti,...
              Quattroa' 2019, Vino Rosso IGT Umbria Biologico
                Sangiovese- Ciliegiolo- Canaiolo- Aleatico Il vigneto è sito nella località Borgonovo il vigneto è posto a cavalca poggio con orientamento dei filari est-ovest. L'uvaggio è all' 55% Sangiovese (più cloni), 30% Ciliegiolo, 8% Canaiolo N. e 7% Aleatico. Il sesto di impianto, 2,7x1 m, permette un ottimale sviluppo vegetativo delle viti, annullando<br...
                Quattroa' 2019, Vino Rosso IGT Umbria Biologico
                  Sangiovese- Ciliegiolo- Canaiolo- Aleatico Il vigneto è sito nella località Borgonovo il vigneto è posto a cavalca poggio con orientamento dei filari est-ovest. L'uvaggio è all' 55% Sangiovese (più cloni), 30% Ciliegiolo, 8% Canaiolo N. e 7% Aleatico. Il sesto di impianto, 2,7x1 m, permette un ottimale sviluppo vegetativo delle viti, annullando<br...
                  Borgonovo 2015 Vino Rosso IGT Umbria
                    Cabernet S.- Sangiovese – Ciliegiolo Il vigneto è sito nella località omonima su un declivio orientato a ovest, con orientamento in parte nord-sud e in parte est-ovest. L'uvaggio è all' 85% di Cabernet Sauvignon e la restante parte Sangiovese e Ciliegiolo. Il Borgonovo viene potato a cordone speronato ed in estate vengono fatte delle defogliazioni<br...
                    Borgonovo 2015 Vino Rosso IGT Umbria
                      Cabernet S.- Sangiovese – Ciliegiolo Il vigneto è sito nella località omonima su un declivio orientato a ovest, con orientamento in parte nord-sud e in parte est-ovest. L'uvaggio è all' 85% di Cabernet Sauvignon e la restante parte Sangiovese e Ciliegiolo. Il Borgonovo viene potato a cordone speronato ed in estate vengono fatte delle defogliazioni<br...
                      Campionatura  La casa dei CiniCampionatura  La casa dei Cini
                      Campionatura  La casa dei CiniCampionatura  La casa dei Cini
                        Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Puoi acquistare una nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Borgonovo 2015 1 Bottiglia di Quattroà 2019 1 Bottiglia di Malandrino 2021 1 Bottiglia di Ventù 2021
                        Campionatura  La casa dei CiniCampionatura  La casa dei Cini
                          Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Puoi acquistare una nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Borgonovo 2015 1 Bottiglia di Quattroà 2019 1 Bottiglia di Malandrino 2021 1 Bottiglia di Ventù 2021
                          Ventù 2021 IGT rosato
                          Ventù 2021 IGT rosato
                            Il primo rosato è stato realizzato nel 2019. Il nostro orsao viene fatto con uve di sangiovese 50% e sagrantino al 50 % (provenente da vigneto in affitto condotto in biologico) Il vigneto è stato riconvertito in Guyot nel 2017, con gestione delle file inerbite
                            Ventù 2021 IGT rosato
                              Il primo rosato è stato realizzato nel 2019. Il nostro orsao viene fatto con uve di sangiovese 50% e sagrantino al 50 % (provenente da vigneto in affitto condotto in biologico) Il vigneto è stato riconvertito in Guyot nel 2017, con gestione delle file inerbite
                              Quattroa' 2017 Edizione Limitata IGT
                                Sangiovese- Ciliegiolo- Canaiolo- Aleatico Il vigneto è sito nella località Borgonovo il vigneto è posto a cavalca poggio con orientamento dei filari est-ovest. L'uvaggio è all' 55% Sangiovese (più cloni), 30% Ciliegiolo, 8% Canaiolo N. e 7% Aleatico. Il sesto di impianto, 2,7x1 m, permette un ottimale sviluppo vegetativo delle viti, annullando<br...
                                Quattroa' 2017 Edizione Limitata IGT
                                  Sangiovese- Ciliegiolo- Canaiolo- Aleatico Il vigneto è sito nella località Borgonovo il vigneto è posto a cavalca poggio con orientamento dei filari est-ovest. L'uvaggio è all' 55% Sangiovese (più cloni), 30% Ciliegiolo, 8% Canaiolo N. e 7% Aleatico. Il sesto di impianto, 2,7x1 m, permette un ottimale sviluppo vegetativo delle viti, annullando<br...
                                  Freghino 2022 – 1 Litro Umbria Rosso IGT
                                    Sangiovese, Malvasia Nera, Colorino Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Freghino significa “ragazzo” in dialetto umbro. Dopo 10 giorni di macerazione e fermentazione alcolica, il vino è travasato in contenitori di acciaio inox, nei quali riposa per un affinamento di circa 9 mesi. Il Freghino è un vino fresco ed equilibrato con tannini medi e profumi di frutti di...
                                    Freghino 2022 – 1 Litro Umbria Rosso IGT
                                      Sangiovese, Malvasia Nera, Colorino Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Freghino significa “ragazzo” in dialetto umbro. Dopo 10 giorni di macerazione e fermentazione alcolica, il vino è travasato in contenitori di acciaio inox, nei quali riposa per un affinamento di circa 9 mesi. Il Freghino è un vino fresco ed equilibrato con tannini medi e profumi di frutti di...
                                      Cinino 2021 IGT Umbria Rosato Frizzante 100%
                                        Sangiovese Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Senza Solfiti Aggiunti.  Metodo Ancestrale (“pet-nat”) Cinino significa “piccolo” in dialetto Umbro. Vino imbottigliato con zuccheri residui a fine ciclo fermentativo in vasca inox per poi completare la fermentazione alcolica in bottiglia, secondo il metodo ancestrale. Un Sangiovese col fondo, fresco e agrumato, in...
                                        Cinino 2021 IGT Umbria Rosato Frizzante 100%
                                          Sangiovese Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Senza Solfiti Aggiunti.  Metodo Ancestrale (“pet-nat”) Cinino significa “piccolo” in dialetto Umbro. Vino imbottigliato con zuccheri residui a fine ciclo fermentativo in vasca inox per poi completare la fermentazione alcolica in bottiglia, secondo il metodo ancestrale. Un Sangiovese col fondo, fresco e agrumato, in...
                                          Marmocchio 2017 Todi DOC Sangiovese
                                            Sangiovese Grosso (85%) and Sagrantino (15%).  Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna #110-148 Marmocchio: E’ ottenuto da uve Sangiovese Grosso e Sagrantino. Uve raccolte in periodi diversi, trascorrono un lungo periodo di macerazione in acciaio inox. Successivamente il vino affina dai 18 ai 24 mesi in fusti di rovere francese, a cui seguono...
                                            Marmocchio 2017 Todi DOC Sangiovese
                                              Sangiovese Grosso (85%) and Sagrantino (15%).  Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna #110-148 Marmocchio: E’ ottenuto da uve Sangiovese Grosso e Sagrantino. Uve raccolte in periodi diversi, trascorrono un lungo periodo di macerazione in acciaio inox. Successivamente il vino affina dai 18 ai 24 mesi in fusti di rovere francese, a cui seguono...
                                              Pottarello 2018 Todi DOC Rosso
                                                Sangiovese (80%), Malvasia Nera (10%), Colorino (10%).  Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna # 46-75 Pottarello: significa "bambino" in dialetto umbro. Ottenuto da un biotipo di Sangiovese più spargolo e concentrato, il Pottarello macera in contenitori di acciaio inox per almeno 20 giorni. Segue un affinamento di circa 12 mesi in fusti di...
                                                Pottarello 2018 Todi DOC Rosso
                                                  Sangiovese (80%), Malvasia Nera (10%), Colorino (10%).  Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna # 46-75 Pottarello: significa "bambino" in dialetto umbro. Ottenuto da un biotipo di Sangiovese più spargolo e concentrato, il Pottarello macera in contenitori di acciaio inox per almeno 20 giorni. Segue un affinamento di circa 12 mesi in fusti di...