Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Categorie: Rossi
  • Marca: Agostina Pieri
  • Marca: Martilde
  • Marca: Pierini & Brugi
Pierini&Brugi "Albatreto" IGT TOSCANA Rosso 2021
    IGT TOSCANA Rosso Il nome nasce dalla presenza attorno al vigneto di boschi rigogliosi di corbezzolo, albero tipico della macchia mediterranea che in zona viene chiamato albatro ed i suoi frutti albatrelle. Queste bacche carnose, ruvide e di un meraviglioso rosso scarlatto rappresentano senza dubbio la freschezza, la giovinezza e l'equilibrio. Sensazioni...
    Pierini&Brugi "Albatreto" IGT TOSCANA Rosso 2021
      IGT TOSCANA Rosso Il nome nasce dalla presenza attorno al vigneto di boschi rigogliosi di corbezzolo, albero tipico della macchia mediterranea che in zona viene chiamato albatro ed i suoi frutti albatrelle. Queste bacche carnose, ruvide e di un meraviglioso rosso scarlatto rappresentano senza dubbio la freschezza, la giovinezza e l'equilibrio. Sensazioni...
      Pierini&Brugi "Ginepraio" Montecucco Sangiovese DOCG 2020
        Montecucco DOCG Sangiovese Il nome nasce dalla presenza attorno al vigneto di arbusti di ginepro e le sue famose bacche (chiamate anche coccole) di un meraviglioso colore blu-violaceo con le quali si ottiene per la distillazione un olio essenziale molto sciropposo chiamato "Essenza di Ginepro", dando l'idea d'intensità e struttura tipico di un vino DOCG quale appunto...
        Pierini&Brugi "Ginepraio" Montecucco Sangiovese DOCG 2020
          Montecucco DOCG Sangiovese Il nome nasce dalla presenza attorno al vigneto di arbusti di ginepro e le sue famose bacche (chiamate anche coccole) di un meraviglioso colore blu-violaceo con le quali si ottiene per la distillazione un olio essenziale molto sciropposo chiamato "Essenza di Ginepro", dando l'idea d'intensità e struttura tipico di un vino DOCG quale appunto...
          Pierini&Brugi "Sugherettaio" Montecucco Rosso Riserva DOC  2018
            Montecucco Rosso Riserva Il nome deriva dal fatto che nel vigneto e, più in generale, nell'azienda sono presenti molte piante di sughera secolari che nella macchia mediterranea rappresentano senza dubbio la longevità. Con il loro colore, la rugosità e le screpolature della corteccia, danno l'idea di maturità, pienezza e di sviluppo evolutivo. Le stesse sensazioni che...
            Pierini&Brugi "Sugherettaio" Montecucco Rosso Riserva DOC  2018
              Montecucco Rosso Riserva Il nome deriva dal fatto che nel vigneto e, più in generale, nell'azienda sono presenti molte piante di sughera secolari che nella macchia mediterranea rappresentano senza dubbio la longevità. Con il loro colore, la rugosità e le screpolature della corteccia, danno l'idea di maturità, pienezza e di sviluppo evolutivo. Le stesse sensazioni che...
              Agostina Pieri 2017 Brunello di Montalcino
                Le uve destinate al nostro Brunello di Montalcino sono in genere raccolte fra il 22 settembre ed il 5 di ottobre, a seconda del grado di maturazione raggiunto. Alla cernita manuale fatta in vigna ne segue una ulteriore in cantina, effettuata grappolo per grappolo. In tini di acciaio inox a temperatura controllata sono svolte fermentazione e macerazione, quest’ultima per un periodo compreso...
                Agostina Pieri 2017 Brunello di Montalcino
                  Le uve destinate al nostro Brunello di Montalcino sono in genere raccolte fra il 22 settembre ed il 5 di ottobre, a seconda del grado di maturazione raggiunto. Alla cernita manuale fatta in vigna ne segue una ulteriore in cantina, effettuata grappolo per grappolo. In tini di acciaio inox a temperatura controllata sono svolte fermentazione e macerazione, quest’ultima per un periodo compreso...
                  Agostina Pieri 2020 Rosso di Montalcino
                    Un vino di corpo medio, caldo e secco, sapido e con buona componente tannica, equilibrato ed elegante. Ha una buona persistenza nella quale prevalgono i ricordi di frutti di bosco in un sottofondo finemente minerale. Si abbina a primi piatti con sughi di carne, arrosti, carni grigliate, formaggi di media stagionatura. 
                    Agostina Pieri 2020 Rosso di Montalcino
                      Un vino di corpo medio, caldo e secco, sapido e con buona componente tannica, equilibrato ed elegante. Ha una buona persistenza nella quale prevalgono i ricordi di frutti di bosco in un sottofondo finemente minerale. Si abbina a primi piatti con sughi di carne, arrosti, carni grigliate, formaggi di media stagionatura. 
                      Agostina Pieri 2021 Sant'Antimo
                        Le uve destinate al nostro Sant’Antimo Rosso sono in genere raccolte fra il 25 settembre ed il 10 di ottobre, a seconda del grado di maturazione raggiunto. Alla cernita manuale fatta in vigna ne segue una ulteriore in cantina, effettuata grappolo per grappolo. In tini di acciaio inox a temperatura controllata sono svolte fermentazione e macerazione, quest’ultima per un periodo di circa 12...
                        Agostina Pieri 2021 Sant'Antimo
                          Le uve destinate al nostro Sant’Antimo Rosso sono in genere raccolte fra il 25 settembre ed il 10 di ottobre, a seconda del grado di maturazione raggiunto. Alla cernita manuale fatta in vigna ne segue una ulteriore in cantina, effettuata grappolo per grappolo. In tini di acciaio inox a temperatura controllata sono svolte fermentazione e macerazione, quest’ultima per un periodo di circa 12...
                          Martilde 2017 "Zaffo" Croatina
                          Martilde 2017 "Zaffo" Croatina
                            Ottenuto dalla vinificazione in purezza di uve croatina, è un vino austero, di concreta robustezza, che - ingentilito dalla maturazione in una botte da 25 hl - conserva intatta la propria identità, esprimendo al meglio gli aspetti inconfondibili del bonarda. Ha colore rosso granato intenso, profumo pieno e di carattere, con piacevoli sentori di legno. Al gusto è netto e corposo,...
                            Martilde 2017 "Zaffo" Croatina
                              Ottenuto dalla vinificazione in purezza di uve croatina, è un vino austero, di concreta robustezza, che - ingentilito dalla maturazione in una botte da 25 hl - conserva intatta la propria identità, esprimendo al meglio gli aspetti inconfondibili del bonarda. Ha colore rosso granato intenso, profumo pieno e di carattere, con piacevoli sentori di legno. Al gusto è netto e corposo,...
                              Martilde 2020 "Nina" Pinot Nero
                                Da sole uve pinot nero vinificate in purezza, derivate da vigneti impiantati a partire dal 1996, con attenzione alla selezione di cloni francesi (da vinificazione in rosso) e alla fittezza di impianto (circa 5000 piante/ettaro). La forma di allevamento è sempre il guyot, a un solo tralcio di max. 9-10 gemme. Ha colore rosso rubino scarico e naso intenso, caratteristico, ricco...
                                Martilde 2020 "Nina" Pinot Nero
                                  Da sole uve pinot nero vinificate in purezza, derivate da vigneti impiantati a partire dal 1996, con attenzione alla selezione di cloni francesi (da vinificazione in rosso) e alla fittezza di impianto (circa 5000 piante/ettaro). La forma di allevamento è sempre il guyot, a un solo tralcio di max. 9-10 gemme. Ha colore rosso rubino scarico e naso intenso, caratteristico, ricco...
                                  Martilde 2019 Bonarda OP
                                  Martilde 2019 Bonarda OP
                                    Gusto ricco, presenta una tipica tannicità, che si evolve in modo morbido e gustoso; buona aromaticità di frutta scura e finale consistente. Questa bonarda non trascorre nessun periodo in legno ma, dopo la svinatura, viene collocata in vasche di acciaio, dove passa l’inverno. Ci piace lasciarle il suo tempo di maturazione, e non lo imbottigliamo mai prima dell’inizio estate dell’anno...
                                    Martilde 2019 Bonarda OP
                                      Gusto ricco, presenta una tipica tannicità, che si evolve in modo morbido e gustoso; buona aromaticità di frutta scura e finale consistente. Questa bonarda non trascorre nessun periodo in legno ma, dopo la svinatura, viene collocata in vasche di acciaio, dove passa l’inverno. Ci piace lasciarle il suo tempo di maturazione, e non lo imbottigliamo mai prima dell’inizio estate dell’anno...
                                      Agostina Pieri Terre Nuove 2022
                                        Il Rosso Toscano Terre Nuove proviene da un vigneto che Agostina Pieri ha recentemente acquistato per ottenere un vino un po' più "fresco" rispetto agli altri vigneti. 100% Sangiovese, speziato, fresco, edificante, ma sempre con il carattere della Toscana meridionale di Montalcino.
                                        Agostina Pieri Terre Nuove 2022
                                          Il Rosso Toscano Terre Nuove proviene da un vigneto che Agostina Pieri ha recentemente acquistato per ottenere un vino un po' più "fresco" rispetto agli altri vigneti. 100% Sangiovese, speziato, fresco, edificante, ma sempre con il carattere della Toscana meridionale di Montalcino.