Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: Cobue
  • Marca: La Casella
  • Marca: Le Manzane
  • Marca: Perini perini
La Casella 2018 Nobile di Montepulciano
    Uvaggio: 85% Prugnolo Gentile, 15% Colorino, Canaiolo. Allevamento: Cordone Speronato e Guyot. Vendemmia: manuale Vinificazione: fermentazione spontanea con lieviti autoctoni, breve macerazione a temperatura controllata. Invecchiamento: 24 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguiti da un affinamento in bottiglia. Un vino di grande classe, caratterizzato dai suoi...
    La Casella 2018 Nobile di Montepulciano
      Uvaggio: 85% Prugnolo Gentile, 15% Colorino, Canaiolo. Allevamento: Cordone Speronato e Guyot. Vendemmia: manuale Vinificazione: fermentazione spontanea con lieviti autoctoni, breve macerazione a temperatura controllata. Invecchiamento: 24 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguiti da un affinamento in bottiglia. Un vino di grande classe, caratterizzato dai suoi...
      La Casella 2019 Rosso di Montepulciano
        Uvaggio: 85% Prugnolo Gentile, 15% Colorino, Canaiolo. Allevamento: Cordone Speronato e Guyot. Vendemmia: manuale Vinificazione: fermentazione spontanea con lieviti autoctoni, breve macerazione a temperatura controllata. Invecchiamento: 3 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguiti da un affinamento in bottiglia. Di colore rosso rubino brillante, questo vino offre un...
        La Casella 2019 Rosso di Montepulciano
          Uvaggio: 85% Prugnolo Gentile, 15% Colorino, Canaiolo. Allevamento: Cordone Speronato e Guyot. Vendemmia: manuale Vinificazione: fermentazione spontanea con lieviti autoctoni, breve macerazione a temperatura controllata. Invecchiamento: 3 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguiti da un affinamento in bottiglia. Di colore rosso rubino brillante, questo vino offre un...
          Perini Perini 2021 Gutturnio fermo
            GUTTURNIO SUPERIORE Non solo bollicine: da uve Barbera e Croatina, dopo 3 mesi in barrique, otteniamo un vino rosso rubino intenso, con un potente finale alcolico di legno e liquirizia. Il profumo è fresco e maturo, ideale se abbinato con zuppe saporite e carni rosse. Colore- Rosso rubino intenso Profumo- Fresco e maturo al tempo stesso con la frutta e il cuoio che si...
            Perini Perini 2021 Gutturnio fermo
              GUTTURNIO SUPERIORE Non solo bollicine: da uve Barbera e Croatina, dopo 3 mesi in barrique, otteniamo un vino rosso rubino intenso, con un potente finale alcolico di legno e liquirizia. Il profumo è fresco e maturo, ideale se abbinato con zuppe saporite e carni rosse. Colore- Rosso rubino intenso Profumo- Fresco e maturo al tempo stesso con la frutta e il cuoio che si...
              Perini Perini 2021 Gutturnio frizzante
                Colore- Rosso rubino brillante con sfumature violacee. Spuma fi ne e persistente Profumo- Sentori fruttati e fl oreali, con note di viola e marasca. Sapore- Morbido, piacevolmente effervescente e fragrante. Abbinamenti- Salumi e affettati, carne alla griglia e formaggi giovani e di media stagionatura.
                Perini Perini 2021 Gutturnio frizzante
                  Colore- Rosso rubino brillante con sfumature violacee. Spuma fi ne e persistente Profumo- Sentori fruttati e fl oreali, con note di viola e marasca. Sapore- Morbido, piacevolmente effervescente e fragrante. Abbinamenti- Salumi e affettati, carne alla griglia e formaggi giovani e di media stagionatura.
                  Perini Perini 2021 Ortrugo frizzante
                    L’ambasciatore di Piacenza: il nostro Ortrugo in purezza è un vino frizzante dal caratteristico retrogusto amarognolo delle sue uve, esaltato dal profumo fresco e intenso della menta e dei fiori freschi. Non delude con antipasti, pastasciutta, risotto e pesce. Colore- Giallo paglierino tendente al verdognolo Profumo- Delicato e fragrante, con sentori di menta e fi ori...
                    Perini Perini 2021 Ortrugo frizzante
                      L’ambasciatore di Piacenza: il nostro Ortrugo in purezza è un vino frizzante dal caratteristico retrogusto amarognolo delle sue uve, esaltato dal profumo fresco e intenso della menta e dei fiori freschi. Non delude con antipasti, pastasciutta, risotto e pesce. Colore- Giallo paglierino tendente al verdognolo Profumo- Delicato e fragrante, con sentori di menta e fi ori...
                      Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene Extra Dry Sup. Millesimato
                        Colore paglierino scarico ravvivato dal perlate fine e persistente, profumo delicato fruttato con sfumature floreali, sapore asciutto, sapido, minerale. Retrogusto piacevole e persistente.? Da aperitivo per eccellenza, si abbina anche con i primi piatti leggeri, minestre e frutti di mare. Servire a 6-8°C. VARIETÀ DELLE UVE Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene...
                        Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene Extra Dry Sup. Millesimato
                          Colore paglierino scarico ravvivato dal perlate fine e persistente, profumo delicato fruttato con sfumature floreali, sapore asciutto, sapido, minerale. Retrogusto piacevole e persistente.? Da aperitivo per eccellenza, si abbina anche con i primi piatti leggeri, minestre e frutti di mare. Servire a 6-8°C. VARIETÀ DELLE UVE Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene...
                          Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene brut docg
                            Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato delicato con sentori di crosta di pane, con sfumature floreali. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%
                            Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene brut docg
                              Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato delicato con sentori di crosta di pane, con sfumature floreali. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%
                              Le Manzane 2022 Prosecco brut doc
                                Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato con sentori di lievito. Sapore asciutto, fresco fresco con retrogusto leggermente amarognolo. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile fino ai 200 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Doc min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%
                                Le Manzane 2022 Prosecco brut doc
                                  Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato con sentori di lievito. Sapore asciutto, fresco fresco con retrogusto leggermente amarognolo. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile fino ai 200 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Doc min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%
                                  Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene brut docg MAGNUM
                                    Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato delicato con sentori di crosta di pane, con sfumature floreali. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%.
                                    Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene brut docg MAGNUM
                                      Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato delicato con sentori di crosta di pane, con sfumature floreali. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%.
                                      Cobue 2019 Garda Classico "Il Poggio"
                                        Vino rosso di antica tradizione, ottenuto dalla macerazione di uve scelte con cura e selezione sulle vigne di Groppello Gentile, Sangiovese, Marzemino e Barbera. Uno splendido esempio di rosso caratteristico e tipico di pronta beva con sapore sapido, fine, fruttato e tendente allo speziato con l'affinamento. Da accompagnarsi ai tipici bolliti, arrosti, umidi, salumi, carpaccio e tartare,...
                                        Cobue 2019 Garda Classico "Il Poggio"
                                          Vino rosso di antica tradizione, ottenuto dalla macerazione di uve scelte con cura e selezione sulle vigne di Groppello Gentile, Sangiovese, Marzemino e Barbera. Uno splendido esempio di rosso caratteristico e tipico di pronta beva con sapore sapido, fine, fruttato e tendente allo speziato con l'affinamento. Da accompagnarsi ai tipici bolliti, arrosti, umidi, salumi, carpaccio e tartare,...
                                          Cobue 2021 Garda Classico Chiaretto "29 Agosto"
                                            Vitigni utilizzati: Groppello Gentile (autoctono) 30%, Marzemino 30%, Sangiovese 20%, Barbera 20% Provenienti dai vigneti: Monte Lupo (25 anni), vendemmia fine agosto 2020.
                                            Cobue 2021 Garda Classico Chiaretto "29 Agosto"
                                              Vitigni utilizzati: Groppello Gentile (autoctono) 30%, Marzemino 30%, Sangiovese 20%, Barbera 20% Provenienti dai vigneti: Monte Lupo (25 anni), vendemmia fine agosto 2020.
                                              Cobue 2020 San Martino della Battaglia
                                                Uve 100% storiche di San Martino (Tuchì 100%), raccolte nel giusto momento di maturazione con un'accurata selezione dei grappoli.  Un vino di colore giallo citrino, e tendente al dorato se invecchiato. Dal profumo intenso, con il risalto della camomilla e con note di fiori bianchi. Presenta un inconfondibile gusto fresco con un piacevole finale caratteristico di mandorla. Ottimo con...
                                                Cobue 2020 San Martino della Battaglia
                                                  Uve 100% storiche di San Martino (Tuchì 100%), raccolte nel giusto momento di maturazione con un'accurata selezione dei grappoli.  Un vino di colore giallo citrino, e tendente al dorato se invecchiato. Dal profumo intenso, con il risalto della camomilla e con note di fiori bianchi. Presenta un inconfondibile gusto fresco con un piacevole finale caratteristico di mandorla. Ottimo con...