Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

Marco Ludovico Matìn 2021
Marco Ludovico Matìn 2021
    Da una varietà riscoperta, un rifermentato in bottiglia col fondo: MATÌN. Io lo berrei con dei fiori di zucca fritti, in alternativa ti consiglio dei frutti di mare crudi, delle verdure pastellate, delle frittelle o aperitivi a base di pesce, magari ascoltando Summer of 69 di Bryan Adams. Bottiglie prodotte: 5200 circa
    Marco Ludovico Matìn 2021
      Da una varietà riscoperta, un rifermentato in bottiglia col fondo: MATÌN. Io lo berrei con dei fiori di zucca fritti, in alternativa ti consiglio dei frutti di mare crudi, delle verdure pastellate, delle frittelle o aperitivi a base di pesce, magari ascoltando Summer of 69 di Bryan Adams. Bottiglie prodotte: 5200 circa
      Le Manzane - Manzoni bianco Colli Trevigiani IGT Manzoni Bianco 6.0.13
        VARIETÀ DELLE UVE 100% Incrocio Manzoni ZONA DI PRODUZIONE Colline moreniche delle Prealpi Trevigiane
        Le Manzane - Manzoni bianco Colli Trevigiani IGT Manzoni Bianco 6.0.13
          VARIETÀ DELLE UVE 100% Incrocio Manzoni ZONA DI PRODUZIONE Colline moreniche delle Prealpi Trevigiane
          Chiaror sul masso
          Chiaror sul masso
            VINO SPUMANTE BRUT METODO CHARMAT Chiaror sul Masso è un vino spumante che si ottiene da uve autoctone a bacca bianca, messe a dimora su terreno particolarmente ricco di sassi e massi di bianco calcare battezzata con il nome di mia sorella Maddalena.
            Chiaror sul masso
              VINO SPUMANTE BRUT METODO CHARMAT Chiaror sul Masso è un vino spumante che si ottiene da uve autoctone a bacca bianca, messe a dimora su terreno particolarmente ricco di sassi e massi di bianco calcare battezzata con il nome di mia sorella Maddalena.
              Rocciamadre Valdobbiadene Prosecco Sup. Docg Brut Rive di Farra di Soligo
                  Progetto 5 Varietà 85% Glera Tonda, 2% Glera Lunga 3% Bianchetta 5% Verdiso 5% Perera Sapore:  Ottima piacevolezza minerale, fresco e finissimo; frutta e spezia bianca pulita; chiude asciutto Profumo:   Intrigante di glicine fresco e pera croccante, sottile pompelmo rosa e mentuccia; in evoluzione regala...
                Rocciamadre Valdobbiadene Prosecco Sup. Docg Brut Rive di Farra di Soligo
                    Progetto 5 Varietà 85% Glera Tonda, 2% Glera Lunga 3% Bianchetta 5% Verdiso 5% Perera Sapore:  Ottima piacevolezza minerale, fresco e finissimo; frutta e spezia bianca pulita; chiude asciutto Profumo:   Intrigante di glicine fresco e pera croccante, sottile pompelmo rosa e mentuccia; in evoluzione regala...
                  Attanasio Primitivo di Manduria dop Riserva 2017
                    Un rosso rubino con riflessi purpurei che preannuncia un bouquet olfattivo di buona complessità. Al naso  si distingue per la grande intensità, con note fruttate di mora, ciliegia, prugna e sfumature di tabacco. Presenta una generosa gradazione alcolica e tannini ancora pronunciati al palato. Il finale è lungo e persistente, con accenti dolci e...
                    Attanasio Primitivo di Manduria dop Riserva 2017
                      Un rosso rubino con riflessi purpurei che preannuncia un bouquet olfattivo di buona complessità. Al naso  si distingue per la grande intensità, con note fruttate di mora, ciliegia, prugna e sfumature di tabacco. Presenta una generosa gradazione alcolica e tannini ancora pronunciati al palato. Il finale è lungo e persistente, con accenti dolci e...
                      Amarone Classico della Valp. D.O.C.G. 5 L cassa legno 2013 Le Bignele
                        Il connubio perfetto: forza ed eleganza Vino importante e fine, nasce dall’appassimento di uve locali, selezionate e raccolte a mano nel cuore della Valpolicella. Colore rosso rubino molto intenso. Il lungo affinamento in botte gli dona un profumo complesso: si apre lentamente con un’intrigante evoluzione di sentori e spazia dalla ciliegia sotto spirito alle...
                        Amarone Classico della Valp. D.O.C.G. 5 L cassa legno 2013 Le Bignele
                          Il connubio perfetto: forza ed eleganza Vino importante e fine, nasce dall’appassimento di uve locali, selezionate e raccolte a mano nel cuore della Valpolicella. Colore rosso rubino molto intenso. Il lungo affinamento in botte gli dona un profumo complesso: si apre lentamente con un’intrigante evoluzione di sentori e spazia dalla ciliegia sotto spirito alle...
                          Pierini&Brugi "Albatreto" IGT TOSCANA Rosso 2021
                            IGT TOSCANA Rosso Il nome nasce dalla presenza attorno al vigneto di boschi rigogliosi di corbezzolo, albero tipico della macchia mediterranea che in zona viene chiamato albatro ed i suoi frutti albatrelle. Queste bacche carnose, ruvide e di un meraviglioso rosso scarlatto rappresentano senza dubbio la freschezza, la giovinezza e l'equilibrio. Sensazioni...
                            Pierini&Brugi "Albatreto" IGT TOSCANA Rosso 2021
                              IGT TOSCANA Rosso Il nome nasce dalla presenza attorno al vigneto di boschi rigogliosi di corbezzolo, albero tipico della macchia mediterranea che in zona viene chiamato albatro ed i suoi frutti albatrelle. Queste bacche carnose, ruvide e di un meraviglioso rosso scarlatto rappresentano senza dubbio la freschezza, la giovinezza e l'equilibrio. Sensazioni...
                              Marchisio Faiv – Blanc de Blancs Spumante VSQ Metodo Classico
                                Morbidezza infinita, da un metodo classico il cui lunghissimo affinamento si trasforma in importanza, donando al sorso ampiezza e profondità sorprendenti.
                                Marchisio Faiv – Blanc de Blancs Spumante VSQ Metodo Classico
                                  Morbidezza infinita, da un metodo classico il cui lunghissimo affinamento si trasforma in importanza, donando al sorso ampiezza e profondità sorprendenti.
                                  Marchisio Castellinaldo Barbera D'Alba 2021
                                    Una Barbera aggraziata e piena di riverberi, con le pulsioni del sottosuolo sublimate dal sole e poi sapientemente decantate grazie alla lenta evoluzione nelle morbide botti di acacia.
                                    Marchisio Castellinaldo Barbera D'Alba 2021
                                      Una Barbera aggraziata e piena di riverberi, con le pulsioni del sottosuolo sublimate dal sole e poi sapientemente decantate grazie alla lenta evoluzione nelle morbide botti di acacia.
                                      TERRABIANCA VSQ VINO SPUMANTE JEUNE
                                        Le Jeune è la prima bollicina nata in casa terrabianca. Un vino fresco, armonico e molto facile da bere e da apprezzare. La presa di spuma in vasca con 6 mesi di affinamento donano a questo vino una particolare freschezza, con un boquet agrumato dove spiccano le note di lime. Per la preparazione del vino base, vengo utilizzati i vigneti posti a nord, per preservare la freschezza e i sentori...
                                        TERRABIANCA VSQ VINO SPUMANTE JEUNE
                                          Le Jeune è la prima bollicina nata in casa terrabianca. Un vino fresco, armonico e molto facile da bere e da apprezzare. La presa di spuma in vasca con 6 mesi di affinamento donano a questo vino una particolare freschezza, con un boquet agrumato dove spiccano le note di lime. Per la preparazione del vino base, vengo utilizzati i vigneti posti a nord, per preservare la freschezza e i sentori...
                                          Le Strie- Valtellina Sup. Docg	2010
                                            Vino molto fine ed elegante nei profumi, strutturato e giustamente tannico al gusto: le caratteristiche del vitigno Nebbiolo allevato nel terroir Valtellina, dopo alcuni anni di affinamento in botti grandi di rovere e bottiglia. E’ ottenuto da uve Nebbiolo provenienti dalle sottozone “Sassella” e “Valgella” del Valtellina Superiore: queste ultime sono lasciate in appassimento per...
                                            Le Strie- Valtellina Sup. Docg	2010
                                              Vino molto fine ed elegante nei profumi, strutturato e giustamente tannico al gusto: le caratteristiche del vitigno Nebbiolo allevato nel terroir Valtellina, dopo alcuni anni di affinamento in botti grandi di rovere e bottiglia. E’ ottenuto da uve Nebbiolo provenienti dalle sottozone “Sassella” e “Valgella” del Valtellina Superiore: queste ultime sono lasciate in appassimento per...