Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Filtri attivi

  • Categorie: Vini
  • Marca: Fattoria Bini
  • Marca: Ugo Vezzoli
  • Marca: Villa Picta
Fattoria Bini 2007 Vin Santo del Chianti
    Dolce per generoso residuo zuccherino. Al naso note di farina di castagne e tè. Fermentato per 5 anni in caratelli di legno di rovere e castagno e affinato per almeno 6 mesi in bottiglia. Ottimo in abbinamento a pasticceria secca e formaggi stagionati. Temperatura di servizio: 12-14° C. Uvaggio Trebbiano Toscano 60%, Malvasia 30%, San Colombano 10%
    Fattoria Bini 2007 Vin Santo del Chianti
      Dolce per generoso residuo zuccherino. Al naso note di farina di castagne e tè. Fermentato per 5 anni in caratelli di legno di rovere e castagno e affinato per almeno 6 mesi in bottiglia. Ottimo in abbinamento a pasticceria secca e formaggi stagionati. Temperatura di servizio: 12-14° C. Uvaggio Trebbiano Toscano 60%, Malvasia 30%, San Colombano 10%
      Fattoria Bini 2022 Chianti doc
      Fattoria Bini 2022 Chianti doc
        Dal colore rosso rubino luminoso, è un vino giovane, fresco e di pronta beva. Al naso si presenta con una bella spezia, sentori di pepe e ciliegia. In bocca è morbido per tannini rotondi. Si abbina facilmente dall’antipasto di salumi al secondo di carne. La temperatura di servizio ideale è di 16 - 18° C. Uvaggio 90% Sangiovese, 10% Merlot
        Fattoria Bini 2022 Chianti doc
          Dal colore rosso rubino luminoso, è un vino giovane, fresco e di pronta beva. Al naso si presenta con una bella spezia, sentori di pepe e ciliegia. In bocca è morbido per tannini rotondi. Si abbina facilmente dall’antipasto di salumi al secondo di carne. La temperatura di servizio ideale è di 16 - 18° C. Uvaggio 90% Sangiovese, 10% Merlot
          Ugo Vezzoli Franciacorta Rosé
          Ugo Vezzoli Franciacorta Rosé
            Delicato colore rosa antico, spuma cremosa, perlage finissimo ed elegante. Frutta matura, alcune note tostate e un interessante sentore di caramello. In bocca è pieno, piacevolmente amaro, cremoso, frutta rossa molto in evidenza nel finale ritorna quel gradevole amaro. Il nostro consiglio Ideale per un aperitivo elegante o in accompagnamento a piatti di pesce...
            Ugo Vezzoli Franciacorta Rosé
              Delicato colore rosa antico, spuma cremosa, perlage finissimo ed elegante. Frutta matura, alcune note tostate e un interessante sentore di caramello. In bocca è pieno, piacevolmente amaro, cremoso, frutta rossa molto in evidenza nel finale ritorna quel gradevole amaro. Il nostro consiglio Ideale per un aperitivo elegante o in accompagnamento a piatti di pesce...
              Ugo Vezzoli Franciacorta D.O.C.G. Millesimato Pas Dosè
                Intenso color paglierino con brillanti riflessi dorati, abbondante spuma, perlage fine e persistente. Al naso emergono note piacevolissime di lievito, mela e agrumi, una nota balsamica dolce in fase di seconda ossigenazione. In bocca ha il tipico sorso asciutto, netto, fresco, ritorna la mela e si fanno sentire piacevoli note di frutta secca, finale decisamente lungo. Il...
                Ugo Vezzoli Franciacorta D.O.C.G. Millesimato Pas Dosè
                  Intenso color paglierino con brillanti riflessi dorati, abbondante spuma, perlage fine e persistente. Al naso emergono note piacevolissime di lievito, mela e agrumi, una nota balsamica dolce in fase di seconda ossigenazione. In bocca ha il tipico sorso asciutto, netto, fresco, ritorna la mela e si fanno sentire piacevoli note di frutta secca, finale decisamente lungo. Il...
                   Ugo Vezzoli Franciacorta D.O.C.G. Satèn Brut
                    Delicato colore paglierino con riflessi di oro brunito, spuma cremosa, perlage finissimo ed elegante. Al naso note di frutta secca fresca, mela, pera, agrumi e burro di malga. Palato tipicamente secco con una fresca acidità, fruttato con un leggero sentore di nocciola e un finale piuttosto lungo. Il nostro consiglio Ideale per un aperitivo elegante a base di salumi...
                     Ugo Vezzoli Franciacorta D.O.C.G. Satèn Brut
                      Delicato colore paglierino con riflessi di oro brunito, spuma cremosa, perlage finissimo ed elegante. Al naso note di frutta secca fresca, mela, pera, agrumi e burro di malga. Palato tipicamente secco con una fresca acidità, fruttato con un leggero sentore di nocciola e un finale piuttosto lungo. Il nostro consiglio Ideale per un aperitivo elegante a base di salumi...
                       Ugo Vezzoli Franciacorta Brut
                        Colore oro chiaro con brillanti riflessi giallo-verdi, abbondante spuma, perlage fine e persistente. In bocca si presenta con note che spaziano dalla nocciola a fragranze di frutti dolci e fiori bianchi. Molto persistente e fresco, leggermente sapido, molto equilibrato. Il nostro consiglio Ottimo per aperitivi a base di formaggi e salumi stagionati, ma ideale...
                         Ugo Vezzoli Franciacorta Brut
                          Colore oro chiaro con brillanti riflessi giallo-verdi, abbondante spuma, perlage fine e persistente. In bocca si presenta con note che spaziano dalla nocciola a fragranze di frutti dolci e fiori bianchi. Molto persistente e fresco, leggermente sapido, molto equilibrato. Il nostro consiglio Ottimo per aperitivi a base di formaggi e salumi stagionati, ma ideale...
                          Villa Picta Mangiafuoco
                          Villa Picta Mangiafuoco
                            Il Lambrusco di Villimpenta, Mantova, è coltivato nella Pianura Padana su terreni alluvionali ricchi di minerali. Le viti crescono in suoli sabbiosi con limo e argilla, ideali per la loro coltivazione. La gestione è biologica , con l'uso di rame, zolfo e oli vegetali, alternando lavorazione del suolo e inerbimento per promuovere la biodiversità. Il vino viene...
                            Villa Picta Mangiafuoco
                              Il Lambrusco di Villimpenta, Mantova, è coltivato nella Pianura Padana su terreni alluvionali ricchi di minerali. Le viti crescono in suoli sabbiosi con limo e argilla, ideali per la loro coltivazione. La gestione è biologica , con l'uso di rame, zolfo e oli vegetali, alternando lavorazione del suolo e inerbimento per promuovere la biodiversità. Il vino viene...
                              Villa Picta Lambrusco
                              Villa Picta Lambrusco
                                Questo vino nasce nella fertile Pianura Padana su terreni alluvionali ricchi di minerali. Le viti si radicano in suoli sabbiosi con limo e argilla , ideali per la coltivazione. La gestione biologica utilizza rame, zolfo e oli vegetali, alternando lavorazione del suolo e inerbimento per promuovere biodiversità. La fermentazione alcolica spontanea avviene in...
                                Villa Picta Lambrusco
                                  Questo vino nasce nella fertile Pianura Padana su terreni alluvionali ricchi di minerali. Le viti si radicano in suoli sabbiosi con limo e argilla , ideali per la coltivazione. La gestione biologica utilizza rame, zolfo e oli vegetali, alternando lavorazione del suolo e inerbimento per promuovere biodiversità. La fermentazione alcolica spontanea avviene in...
                                  Villa Picta Melampo
                                  Villa Picta Melampo
                                    Melampo, un vino bianco frizzante che unisce la tradizione dei nostri vigneti a Villimpenta, Mantova. E'un blend di tre uve autoctone: Pinot Bianco, Garganega e Malvasia. Il Pinot Bianco conferisce struttura, la Garganega freschezza e note agrumate, mentre la Malvasia aggiunge sentori floreali e sfumature di miele e sambuco. La vinificazione naturale, senza filtrazioni o chiarificazioni, e...
                                    Villa Picta Melampo
                                      Melampo, un vino bianco frizzante che unisce la tradizione dei nostri vigneti a Villimpenta, Mantova. E'un blend di tre uve autoctone: Pinot Bianco, Garganega e Malvasia. Il Pinot Bianco conferisce struttura, la Garganega freschezza e note agrumate, mentre la Malvasia aggiunge sentori floreali e sfumature di miele e sambuco. La vinificazione naturale, senza filtrazioni o chiarificazioni, e...