Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Categorie

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Bragagni
  • Marca: Castello di Gabiano
  • Marca: Marchisio
Castello di Gabiano 2020 Grignolino del Monferrato Il Ruvo
    Colore rosso rubino tenue con riflessi aranciati, caratteristico. Profilo olfattivo intense note floreali di rosa e viola seguite da spezie quali cannella e pepe nero. Profilo gustativo In bocca è asciutto, equilibrato, con lunga persistenza. Uno dei pochissimi prodotti in purezza, il Ruvo, vino tipico del Monferrato è...
    Castello di Gabiano 2020 Grignolino del Monferrato Il Ruvo
      Colore rosso rubino tenue con riflessi aranciati, caratteristico. Profilo olfattivo intense note floreali di rosa e viola seguite da spezie quali cannella e pepe nero. Profilo gustativo In bocca è asciutto, equilibrato, con lunga persistenza. Uno dei pochissimi prodotti in purezza, il Ruvo, vino tipico del Monferrato è...
      Castello di Gabiano 2019 Chardonnay Castello
        Ha un colore giallo paglierino con riflessi dorati. Naso Complesso, sentori secondari e terziari lo sottolineano. Note di acacia, nocciola, vaniglia, miele, minerali e frutta tropicale. Gusto intenso, armonico e fresco con ottimo corpo, sapidità finezza ed eleganza, chiude con lunga persistenza. Destinato a durare nel tempo, la spiccata freschezza si unisce in armonia a...
        Castello di Gabiano 2019 Chardonnay Castello
          Ha un colore giallo paglierino con riflessi dorati. Naso Complesso, sentori secondari e terziari lo sottolineano. Note di acacia, nocciola, vaniglia, miele, minerali e frutta tropicale. Gusto intenso, armonico e fresco con ottimo corpo, sapidità finezza ed eleganza, chiude con lunga persistenza. Destinato a durare nel tempo, la spiccata freschezza si unisce in armonia a...
          Bragagni Bolla di Gustavo
          Bragagni Bolla di Gustavo
            Il "Bolla di Gustavo" si accompagna perfettamente con antipasti a base di pesce, quali lasagne di zucchine e gamberetti, e primi piatti come i paccheri ai frutti di mare. Si raccomanda di servirlo a una temperatura di 8-10°C per valorizzarne la freschezza e le note aromatiche.
            Bragagni Bolla di Gustavo
              Il "Bolla di Gustavo" si accompagna perfettamente con antipasti a base di pesce, quali lasagne di zucchine e gamberetti, e primi piatti come i paccheri ai frutti di mare. Si raccomanda di servirlo a una temperatura di 8-10°C per valorizzarne la freschezza e le note aromatiche.
              Bragagni Barbagianna
              Bragagni Barbagianna
                Orange wine. 20 giorni di maturazione sulle bucce . Le calde note di pesca e albicocca si fondono con le sfumature delicate del tè bianco e delle erbe aromatiche, arricchite in chiusura da tocchi di zenzero e miele. Al palato offre un assaggio ricco e coinvolgente, con un finale persistente che lascia emergere una...
                Bragagni Barbagianna
                  Orange wine. 20 giorni di maturazione sulle bucce . Le calde note di pesca e albicocca si fondono con le sfumature delicate del tè bianco e delle erbe aromatiche, arricchite in chiusura da tocchi di zenzero e miele. Al palato offre un assaggio ricco e coinvolgente, con un finale persistente che lascia emergere una...
                  Bragagni Rio Bagno rosso
                  Bragagni Rio Bagno rosso
                    Le uve destinate alla creazione del Rio Bagno Rosso vengono vendemmiate manualmente e fatte fermentare con macerazione sulle bucce per circa dieci giorni. La fermentazione del mosto avviene spontaneamente con soli lieviti indigeni. Il vino affina in acciaio per quattro mesi e poi in bottiglia per altri cinque o sei mesi. Fresco e gradevolmente speziato, si distingue per una solida struttura...
                    Bragagni Rio Bagno rosso
                      Le uve destinate alla creazione del Rio Bagno Rosso vengono vendemmiate manualmente e fatte fermentare con macerazione sulle bucce per circa dieci giorni. La fermentazione del mosto avviene spontaneamente con soli lieviti indigeni. Il vino affina in acciaio per quattro mesi e poi in bottiglia per altri cinque o sei mesi. Fresco e gradevolmente speziato, si distingue per una solida struttura...