Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Barley
  • Marca: Pietro Beconcini
  • Marca: Villa Picta
Barley BB5
Barley BB5
    Saison da 5,5° alc. impreziosita dal mosto cotto e mosto fresco di uve Nuragus . STILE Saison al mosto di uve Nuragus FERMENTAZIONE Alta TEMPERATURA DI SERVIZIO 8-10 °C Bottiglia da 37,5cl 5,5% vol.
    Barley BB5
      Saison da 5,5° alc. impreziosita dal mosto cotto e mosto fresco di uve Nuragus . STILE Saison al mosto di uve Nuragus FERMENTAZIONE Alta TEMPERATURA DI SERVIZIO 8-10 °C Bottiglia da 37,5cl 5,5% vol.
      Barley TOCCADIBÒ
      Barley TOCCADIBÒ
        DISPONIBILE DA FINE MARZO  Colore dorato carico e schiuma candida e pannosa, la Toccadibò ci ricorda subito una golden strong ale. STILE Golden Strong Ale FERMENTAZIONE Alta TEMPERATURA DI SERVIZIO 10-12 °C Bottiglia da 37,5cl 8,4% vol.
        Barley TOCCADIBÒ
          DISPONIBILE DA FINE MARZO  Colore dorato carico e schiuma candida e pannosa, la Toccadibò ci ricorda subito una golden strong ale. STILE Golden Strong Ale FERMENTAZIONE Alta TEMPERATURA DI SERVIZIO 10-12 °C Bottiglia da 37,5cl 8,4% vol.
          Barley MACCA MEDA
          Barley MACCA MEDA
            Dopo i lusinghieri successi ottenuti con le prime cinque birre, il birraio sardo Nicola Perra , si lancia in una nuova avventura “molto pazza” (Macca Meda in lingua sarda) con una birra vicina ad una American Amber Ale, al tempo stesso forte e beverina, dal taglio “internazionale” per la presenza di ingredienti legati a paesi di grande...
            Barley MACCA MEDA
              Dopo i lusinghieri successi ottenuti con le prime cinque birre, il birraio sardo Nicola Perra , si lancia in una nuova avventura “molto pazza” (Macca Meda in lingua sarda) con una birra vicina ad una American Amber Ale, al tempo stesso forte e beverina, dal taglio “internazionale” per la presenza di ingredienti legati a paesi di grande...
              Barley SELLA DEL DIAVOLO
              Barley SELLA DEL DIAVOLO
                L’ ammiccante color ambrato con riflessi aranciati e la persistente schiuma color crème ci rivelano l’impiego di malti tostati e ci promettono sentori e sapori che vanno dal biscottato al torrefatto. STILE Bière de Garde FERMENTAZIONE Alta TEMPERATURA DI SERVIZIO 10-13 °C Bottiglia...
                Barley SELLA DEL DIAVOLO
                  L’ ammiccante color ambrato con riflessi aranciati e la persistente schiuma color crème ci rivelano l’impiego di malti tostati e ci promettono sentori e sapori che vanno dal biscottato al torrefatto. STILE Bière de Garde FERMENTAZIONE Alta TEMPERATURA DI SERVIZIO 10-13 °C Bottiglia...
                  Barley DUENNA
                  Barley DUENNA
                    Si presenta subito molto attraente con un bel colore aranciato e una schiuma sontuosa , pannosa, aderente e persistente. STILE American Saison FERMENTAZIONE Alta TEMPERATURA DI SERVIZIO 8-10 °C Bottiglia da 37,5cl 6,5% vol.
                    Barley DUENNA
                      Si presenta subito molto attraente con un bel colore aranciato e una schiuma sontuosa , pannosa, aderente e persistente. STILE American Saison FERMENTAZIONE Alta TEMPERATURA DI SERVIZIO 8-10 °C Bottiglia da 37,5cl 6,5% vol.
                      Barley TÙVI TÙVI
                      Barley TÙVI TÙVI
                        Nicola Perra , sempre attento al panorama mondiale , ci regala una blonde ale di rara bevibilità. STILE Blonde Ale FERMENTAZIONE Alta TEMPERATURA DI SERVIZIO 8-10°C Bottiglia da 37,5cl 6,2% vol.
                        Barley TÙVI TÙVI
                          Nicola Perra , sempre attento al panorama mondiale , ci regala una blonde ale di rara bevibilità. STILE Blonde Ale FERMENTAZIONE Alta TEMPERATURA DI SERVIZIO 8-10°C Bottiglia da 37,5cl 6,2% vol.
                          Barley ASFODELO
                          Barley ASFODELO
                            L’aspetto biondo chiaro prelude ad aromi di miele da malti chiari , che si armonizzano pienamente con le note di fiori gialli e mela renetta, scorza d’arancia candita , pera Williams e una sfumatura di mandorla dolce. STILE Honey Blonde Ale al miele di Asfodelo FERMENTAZIONE Alta ...
                            Barley ASFODELO
                              L’aspetto biondo chiaro prelude ad aromi di miele da malti chiari , che si armonizzano pienamente con le note di fiori gialli e mela renetta, scorza d’arancia candita , pera Williams e una sfumatura di mandorla dolce. STILE Honey Blonde Ale al miele di Asfodelo FERMENTAZIONE Alta ...
                              Barley ZAGARA
                              Barley ZAGARA
                                Nel 2007 viene introdotta nella gamma Barley una birra impreziosita dall’utilizzo di miele d’arancio sardo da apicoltura biologica, che conferisce al prodotto una delicata spinta verso eleganti profumi e sapori di agrumi. STILE Honey Amber Ale al miele d’arancio FERMENTAZIONE Alta TEMPERATURA DI SERVIZIO ...
                                Barley ZAGARA
                                  Nel 2007 viene introdotta nella gamma Barley una birra impreziosita dall’utilizzo di miele d’arancio sardo da apicoltura biologica, che conferisce al prodotto una delicata spinta verso eleganti profumi e sapori di agrumi. STILE Honey Amber Ale al miele d’arancio FERMENTAZIONE Alta TEMPERATURA DI SERVIZIO ...
                                  Barley FRISKA
                                  Barley FRISKA
                                    Cos’è una bière blanche? Una tradizionale specialità fiamminga a base di malto d’orzo e frumento non maltato, speziata con coriandolo e scorza di arancia amara. L’opalescente Friska , dal bel colore paglierino carico e dalla schiuma candida, è un’ originale interpretazione del birraio Nicola Perra , che ha voluto...
                                    Barley FRISKA
                                      Cos’è una bière blanche? Una tradizionale specialità fiamminga a base di malto d’orzo e frumento non maltato, speziata con coriandolo e scorza di arancia amara. L’opalescente Friska , dal bel colore paglierino carico e dalla schiuma candida, è un’ originale interpretazione del birraio Nicola Perra , che ha voluto...
                                      Barley Campionatura
                                      Barley Campionatura
                                        Vuoi conoscere meglio i grandi prodotti di Nicola Perra? qui puoi acquistare una nostra campionatura composta da: 1 bottiglia di TùviTùvi 1 bottiglia di Zagara 1 bottiglia di BB Ver Blonde 1 bottiglia di Sella del Diavolo 1 bottiglia di BB Boom 1 bottiglia di Friska
                                        Barley Campionatura
                                          Vuoi conoscere meglio i grandi prodotti di Nicola Perra? qui puoi acquistare una nostra campionatura composta da: 1 bottiglia di TùviTùvi 1 bottiglia di Zagara 1 bottiglia di BB Ver Blonde 1 bottiglia di Sella del Diavolo 1 bottiglia di BB Boom 1 bottiglia di Friska
                                          Villa Picta Mangiafuoco
                                          Villa Picta Mangiafuoco
                                            Il Lambrusco di Villimpenta, Mantova, è coltivato nella Pianura Padana su terreni alluvionali ricchi di minerali. Le viti crescono in suoli sabbiosi con limo e argilla, ideali per la loro coltivazione. La gestione è biologica , con l'uso di rame, zolfo e oli vegetali, alternando lavorazione del suolo e inerbimento per promuovere la biodiversità. Il vino viene...
                                            Villa Picta Mangiafuoco
                                              Il Lambrusco di Villimpenta, Mantova, è coltivato nella Pianura Padana su terreni alluvionali ricchi di minerali. Le viti crescono in suoli sabbiosi con limo e argilla, ideali per la loro coltivazione. La gestione è biologica , con l'uso di rame, zolfo e oli vegetali, alternando lavorazione del suolo e inerbimento per promuovere la biodiversità. Il vino viene...
                                              Villa Picta Lambrusco
                                              Villa Picta Lambrusco
                                                Questo vino nasce nella fertile Pianura Padana su terreni alluvionali ricchi di minerali. Le viti si radicano in suoli sabbiosi con limo e argilla , ideali per la coltivazione. La gestione biologica utilizza rame, zolfo e oli vegetali, alternando lavorazione del suolo e inerbimento per promuovere biodiversità. La fermentazione alcolica spontanea avviene in...
                                                Villa Picta Lambrusco
                                                  Questo vino nasce nella fertile Pianura Padana su terreni alluvionali ricchi di minerali. Le viti si radicano in suoli sabbiosi con limo e argilla , ideali per la coltivazione. La gestione biologica utilizza rame, zolfo e oli vegetali, alternando lavorazione del suolo e inerbimento per promuovere biodiversità. La fermentazione alcolica spontanea avviene in...