Filtro

Categorie

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Agostina Pieri
  • Marca: Opificio Cattaneo
  • Marca: Tunia
Agostina Pieri 2020 Rosso di Montalcino
    Un vino di corpo medio, caldo e secco, sapido e con buona componente tannica, equilibrato ed elegante. Ha una buona persistenza nella quale prevalgono i ricordi di frutti di bosco in un sottofondo finemente minerale. Si abbina a primi piatti con sughi di carne, arrosti, carni grigliate, formaggi di media stagionatura. 
    Agostina Pieri 2020 Rosso di Montalcino
      Un vino di corpo medio, caldo e secco, sapido e con buona componente tannica, equilibrato ed elegante. Ha una buona persistenza nella quale prevalgono i ricordi di frutti di bosco in un sottofondo finemente minerale. Si abbina a primi piatti con sughi di carne, arrosti, carni grigliate, formaggi di media stagionatura. 
      Agostina Pieri 2021 Sant'Antimo
        Le uve destinate al nostro Sant’Antimo Rosso sono in genere raccolte fra il 25 settembre ed il 10 di ottobre, a seconda del grado di maturazione raggiunto. Alla cernita manuale fatta in vigna ne segue una ulteriore in cantina, effettuata grappolo per grappolo. In tini di acciaio inox a temperatura controllata sono svolte fermentazione e macerazione, quest’ultima per un periodo di circa 12...
        Agostina Pieri 2021 Sant'Antimo
          Le uve destinate al nostro Sant’Antimo Rosso sono in genere raccolte fra il 25 settembre ed il 10 di ottobre, a seconda del grado di maturazione raggiunto. Alla cernita manuale fatta in vigna ne segue una ulteriore in cantina, effettuata grappolo per grappolo. In tini di acciaio inox a temperatura controllata sono svolte fermentazione e macerazione, quest’ultima per un periodo di circa 12...
          Agostina Pieri Terre Nuove 2022
            Il Rosso Toscano Terre Nuove proviene da un vigneto che Agostina Pieri ha recentemente acquistato per ottenere un vino un po' più "fresco" rispetto agli altri vigneti. 100% Sangiovese, speziato, fresco, edificante, ma sempre con il carattere della Toscana meridionale di Montalcino.
            Agostina Pieri Terre Nuove 2022
              Il Rosso Toscano Terre Nuove proviene da un vigneto che Agostina Pieri ha recentemente acquistato per ottenere un vino un po' più "fresco" rispetto agli altri vigneti. 100% Sangiovese, speziato, fresco, edificante, ma sempre con il carattere della Toscana meridionale di Montalcino.
              Tunia Passatempo
              Tunia Passatempo
                Passatempo, creato da antichi vigneti di Trebbiano precedentemente destinati al Vin Santo, offre un profumo ricco e intenso , dominato da note di miele e albicocca essiccata, impreziosite da sfumature di datteri e agrumi canditi durante la degustazione. La dolcezza e la consistenza vellutata del vino soddisfano il palato senza essere opprimenti. Il suo colore è un...
                Tunia Passatempo
                  Passatempo, creato da antichi vigneti di Trebbiano precedentemente destinati al Vin Santo, offre un profumo ricco e intenso , dominato da note di miele e albicocca essiccata, impreziosite da sfumature di datteri e agrumi canditi durante la degustazione. La dolcezza e la consistenza vellutata del vino soddisfano il palato senza essere opprimenti. Il suo colore è un...
                  Tunia Sottofondo
                  Tunia Sottofondo
                    "Sottofondo" è un vino ottenuto da una doppia raccolta: una precoce ad agosto per preservare la freschezza e una posticipata a fine settembre per aromi intensi e complessi. La fermentazione avviene in acciaio con lieviti autoctoni e macerazione sulle bucce per 30 giorni. A febbraio, i vini delle due vendemmie vengono uniti e sottoposti a una seconda fermentazione in bottiglia con...
                    Tunia Sottofondo
                      "Sottofondo" è un vino ottenuto da una doppia raccolta: una precoce ad agosto per preservare la freschezza e una posticipata a fine settembre per aromi intensi e complessi. La fermentazione avviene in acciaio con lieviti autoctoni e macerazione sulle bucce per 30 giorni. A febbraio, i vini delle due vendemmie vengono uniti e sottoposti a una seconda fermentazione in bottiglia con...
                      Tunia Chiarofiore
                      Tunia Chiarofiore
                        Chiarofiore , creato con un'assemblaggio di uve Trebbiano (85%) e Vermentino (15%), nasce da suoli argillosi e calcarei della Val di Chiana, esposti a sud-ovest a un'altitudine di 300 metri. La sua produzione avviene attraverso quattro vendemmie distinte per equilibrare l'acidità e la maturazione: una precoce senza macerazione, una a piena maturità con...
                        Tunia Chiarofiore
                          Chiarofiore , creato con un'assemblaggio di uve Trebbiano (85%) e Vermentino (15%), nasce da suoli argillosi e calcarei della Val di Chiana, esposti a sud-ovest a un'altitudine di 300 metri. La sua produzione avviene attraverso quattro vendemmie distinte per equilibrare l'acidità e la maturazione: una precoce senza macerazione, una a piena maturità con...
                          Tunia Cantomoro
                          Tunia Cantomoro
                            Cabernet Sauvignon , proveniente dai vigneti più giovani delle colline che costeggiano la Val di Chiana, si distingue per il suo terroir argilloso-calcareo e per l’esposizione sud-ovest a 300 metri di altitudine. L'affinamento dura 12 mesi: il 40% avviene in nuovi tini di rovere di Slavonia da 23 ettolitri, mentre il rimanente avviene in vasche di...
                            Tunia Cantomoro
                              Cabernet Sauvignon , proveniente dai vigneti più giovani delle colline che costeggiano la Val di Chiana, si distingue per il suo terroir argilloso-calcareo e per l’esposizione sud-ovest a 300 metri di altitudine. L'affinamento dura 12 mesi: il 40% avviene in nuovi tini di rovere di Slavonia da 23 ettolitri, mentre il rimanente avviene in vasche di...
                              Tunia Contrappunto
                              Tunia Contrappunto
                                Il vino è ottenuto da uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon, cresciute sui terreni argilloso-calcarei delle colline adiacenti la Val di Chiana. Piantato nel 2005, il vigneto è curato con attenzione, selezionando solo grappoli uniformemente maturi. L'età del vino si perfeziona per un anno in vasche di acciaio inox, attraverso metodi artigianali poco invasivi, fermentazioni...
                                Tunia Contrappunto
                                  Il vino è ottenuto da uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon, cresciute sui terreni argilloso-calcarei delle colline adiacenti la Val di Chiana. Piantato nel 2005, il vigneto è curato con attenzione, selezionando solo grappoli uniformemente maturi. L'età del vino si perfeziona per un anno in vasche di acciaio inox, attraverso metodi artigianali poco invasivi, fermentazioni...
                                  Tunia Chiassobuio
                                  Tunia Chiassobuio
                                    Chiassobuio si presenta nel bicchiere con un colore rosso rubino intenso e profondo. Al naso, rivela una gamma di aromi intensi e caratteristici del territorio. Si distinguono nettamente le note di frutta rossa, come ciliegia e marasca, arricchite da sfumature speziate. Al palato, si fa apprezzare per i suoi tannini delicati e eleganti, che rendono il Chiassobuio un vino amabile e finemente...
                                    Tunia Chiassobuio
                                      Chiassobuio si presenta nel bicchiere con un colore rosso rubino intenso e profondo. Al naso, rivela una gamma di aromi intensi e caratteristici del territorio. Si distinguono nettamente le note di frutta rossa, come ciliegia e marasca, arricchite da sfumature speziate. Al palato, si fa apprezzare per i suoi tannini delicati e eleganti, che rendono il Chiassobuio un vino amabile e finemente...