Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Cascina Barisel
  • Marca: Le Manzane
  • Marca: Petricci del Pianta
Petricci e Del Pianta Fabula 2022 Vermentino Costa Toscana Petricci e Del Pianta Fabula 2022 Vermentino Costa Toscana
    Fabula Vermentino Costa Toscana 2022 100% Annata: 2022 Uve: Vermentino 100% Zona di Produzione: Suvereto, Toscana, Italia Produzione per ettaro: 70 quintali Epoca di Vendemmia: 1° settimana di settembre Sistema di vinificazione: strettamente in bianco con controllo della temperatura Maturazione e Affinamento: in bottiglia per un minimo di 2 mesi.
    Petricci e Del Pianta Fabula 2022 Vermentino Costa Toscana Petricci e Del Pianta Fabula 2022 Vermentino Costa Toscana
      Fabula Vermentino Costa Toscana 2022 100% Annata: 2022 Uve: Vermentino 100% Zona di Produzione: Suvereto, Toscana, Italia Produzione per ettaro: 70 quintali Epoca di Vendemmia: 1° settimana di settembre Sistema di vinificazione: strettamente in bianco con controllo della temperatura Maturazione e Affinamento: in bottiglia per un minimo di 2 mesi.
      Petricci e Del Pianta Bianco di Casetta 2022 Bianco Costa Toscana Petricci e Del Pianta Bianco di Casetta 2022 Bianco Costa Toscana
        Costa Toscana Bianco IGT 2022 60% Trebbiano 40% Vermentino Annata: 2022 Uve: Trebbiano 60%, Vermentino 40% Zona di Produzione: Suvereto, Toscana, Italia Produzione per ettaro: 75 quintali Epoca di Vendemmia: metà settembre Sistema di vinificazione: strettamente in bianco con controllo della temperatura Maturazione e Affinamento: in...
        Petricci e Del Pianta Bianco di Casetta 2022 Bianco Costa Toscana Petricci e Del Pianta Bianco di Casetta 2022 Bianco Costa Toscana
          Costa Toscana Bianco IGT 2022 60% Trebbiano 40% Vermentino Annata: 2022 Uve: Trebbiano 60%, Vermentino 40% Zona di Produzione: Suvereto, Toscana, Italia Produzione per ettaro: 75 quintali Epoca di Vendemmia: metà settembre Sistema di vinificazione: strettamente in bianco con controllo della temperatura Maturazione e Affinamento: in...
          Campionatura Petricci e Del Pianta 1
            Vuoi conoscere meglio la nostra azienda? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Nubio 2019 1 Bottiglia di Cerosecco 2019 1 Bottiglia di Buca di Cleonte 2018 1 Bottiglia di Bianco di Casetta 2021 1 Bottiglia di Fabula 2022 1 Bottiglia di Liseo Extra Brut  
            Campionatura Petricci e Del Pianta 1
              Vuoi conoscere meglio la nostra azienda? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Nubio 2019 1 Bottiglia di Cerosecco 2019 1 Bottiglia di Buca di Cleonte 2018 1 Bottiglia di Bianco di Casetta 2021 1 Bottiglia di Fabula 2022 1 Bottiglia di Liseo Extra Brut  
              Campionatura Petricci e Del Pianta 3
                Vuoi conoscere meglio la nostra azienda? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Nubio 2018 1 Bottiglia di Cerosecco 2019 1 Bottiglia di Buca di Cleonte 2018 1 Bottiglia di Stillo Aleatico Passito 2017 1 Bottiglia di Stilloro Ansonica passito 2018 1 Bottiglia di Grappa La Casetta
                Campionatura Petricci e Del Pianta 3
                  Vuoi conoscere meglio la nostra azienda? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Nubio 2018 1 Bottiglia di Cerosecco 2019 1 Bottiglia di Buca di Cleonte 2018 1 Bottiglia di Stillo Aleatico Passito 2017 1 Bottiglia di Stilloro Ansonica passito 2018 1 Bottiglia di Grappa La Casetta
                  Petricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa ToscanaPetricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa Toscana
                    Uve: 100% Sangiovese Zona di Produzione: San Lorenzo-Suvereto-Toscana-Italy Altitutide dei Vigneti: 50 metri s.l.m. Produzione per ettaro: 75 quintali Epoca Vendemmia: metà Settembre Sistema di Vinificazione: Strettamente in bianco con controllo della temperatura.  
                    Petricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa ToscanaPetricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa Toscana
                      Uve: 100% Sangiovese Zona di Produzione: San Lorenzo-Suvereto-Toscana-Italy Altitutide dei Vigneti: 50 metri s.l.m. Produzione per ettaro: 75 quintali Epoca Vendemmia: metà Settembre Sistema di Vinificazione: Strettamente in bianco con controllo della temperatura.  
                      Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene Extra Dry Sup. Millesimato
                        Colore paglierino scarico ravvivato dal perlate fine e persistente, profumo delicato fruttato con sfumature floreali, sapore asciutto, sapido, minerale. Retrogusto piacevole e persistente.? Da aperitivo per eccellenza, si abbina anche con i primi piatti leggeri, minestre e frutti di mare. Servire a 6-8°C. VARIETÀ DELLE UVE Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene...
                        Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene Extra Dry Sup. Millesimato
                          Colore paglierino scarico ravvivato dal perlate fine e persistente, profumo delicato fruttato con sfumature floreali, sapore asciutto, sapido, minerale. Retrogusto piacevole e persistente.? Da aperitivo per eccellenza, si abbina anche con i primi piatti leggeri, minestre e frutti di mare. Servire a 6-8°C. VARIETÀ DELLE UVE Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene...
                          Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene brut docg
                            Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato delicato con sentori di crosta di pane, con sfumature floreali. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%
                            Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene brut docg
                              Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato delicato con sentori di crosta di pane, con sfumature floreali. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%
                              Le Manzane 2022 Prosecco brut doc
                                Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato con sentori di lievito. Sapore asciutto, fresco fresco con retrogusto leggermente amarognolo. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile fino ai 200 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Doc min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%
                                Le Manzane 2022 Prosecco brut doc
                                  Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato con sentori di lievito. Sapore asciutto, fresco fresco con retrogusto leggermente amarognolo. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile fino ai 200 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Doc min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%
                                  Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene brut docg MAGNUM
                                    Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato delicato con sentori di crosta di pane, con sfumature floreali. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%.
                                    Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene brut docg MAGNUM
                                      Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato delicato con sentori di crosta di pane, con sfumature floreali. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%.
                                      Cascina Barisel 2022 Moscato d'Asti Canelli
                                        Colore giallo paglierino, profumo spiccatamente aromatico con netti sentori di fiori di acacia, salvia e frutta esotica, sapore dolce, ricco e cremoso, con delicata effervescenza che dona freschezza. ABBINAMENTI: Vino da dessert che si esalta abbinato a frutta fresca, pasticceria secca, zabaione, torta di nocciole, amaretti.
                                        Cascina Barisel 2022 Moscato d'Asti Canelli
                                          Colore giallo paglierino, profumo spiccatamente aromatico con netti sentori di fiori di acacia, salvia e frutta esotica, sapore dolce, ricco e cremoso, con delicata effervescenza che dona freschezza. ABBINAMENTI: Vino da dessert che si esalta abbinato a frutta fresca, pasticceria secca, zabaione, torta di nocciole, amaretti.
                                          Cascina Barisel 2016 Nizza Riserva "Vigna dei Pilati"
                                            Vino di colore rosso violaceo intenso, profumi di frutta matura, tabacco, note speziate, con lunga persistenza e morbidezza al palato. ABBINAMENTI: emozionante con carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati.  
                                            Cascina Barisel 2016 Nizza Riserva "Vigna dei Pilati"
                                              Vino di colore rosso violaceo intenso, profumi di frutta matura, tabacco, note speziate, con lunga persistenza e morbidezza al palato. ABBINAMENTI: emozionante con carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati.  
                                              Cascina Barisel 2016 Barbera d'Asti Superiore "La Cappelletta"
                                                Colore rosso rubino intenso con riflessi granata, profumo pieno con sentori di frutti rossi, viola, tostato dolce e spezie. Sapore ampio ed equilibrato senza cedimenti, con note finali di mora e cacao. ABBINAMENTI: carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati.
                                                Cascina Barisel 2016 Barbera d'Asti Superiore "La Cappelletta"
                                                  Colore rosso rubino intenso con riflessi granata, profumo pieno con sentori di frutti rossi, viola, tostato dolce e spezie. Sapore ampio ed equilibrato senza cedimenti, con note finali di mora e cacao. ABBINAMENTI: carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati.