Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Categorie

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Emilio Stroppa
  • Marca: Le Bertarole
  • Marca: Le Manzane
  • Marca: Podere sotto il noce
Le Bertarole Amarone della Valpolicella Podere Cariano
    L'Amarone è un vino che deriva da uve appassite. Le uve vengono raccolte in cassette in legno di 5 kg (dette plateaux) e collocate in locali areati fino a dicembre. In questo periodo le uve perdono parte dell'acqua che contengono (20-30%) e concentrano così zuccheri, tannini e minerali in modo naturale.
    Le Bertarole Amarone della Valpolicella Podere Cariano
      L'Amarone è un vino che deriva da uve appassite. Le uve vengono raccolte in cassette in legno di 5 kg (dette plateaux) e collocate in locali areati fino a dicembre. In questo periodo le uve perdono parte dell'acqua che contengono (20-30%) e concentrano così zuccheri, tannini e minerali in modo naturale.
      Le Bertarole Valpolicella Classico Superiore “Ripasso”
        La tecnica del Ripasso consiste nella rifermentazione del Valpolicella Superiore sulle vinacce non ancora esauste di Amarone e Recioto (Febbraio-Marzo) per una completa estrazione di colore, profumi e tannini che danno vita a un vino più concentrato di quello di partenza.
        Le Bertarole Valpolicella Classico Superiore “Ripasso”
          La tecnica del Ripasso consiste nella rifermentazione del Valpolicella Superiore sulle vinacce non ancora esauste di Amarone e Recioto (Febbraio-Marzo) per una completa estrazione di colore, profumi e tannini che danno vita a un vino più concentrato di quello di partenza.
          Le Bertarole Valpolicella Classico Le Filagne
            Il piccolo della Valpolicella. Uve: Corvina , Rondinella , Corvinone e Croatina Colore: rosso rubino con riflessi violacei. Profumo: frutta rossa come ciliegie e amarene, note floreali di rosa e the e note speziate di pepe. Gusto: vino giovane, fresco, equilibrato con buon ritorno dei profumi.
            Le Bertarole Valpolicella Classico Le Filagne
              Il piccolo della Valpolicella. Uve: Corvina , Rondinella , Corvinone e Croatina Colore: rosso rubino con riflessi violacei. Profumo: frutta rossa come ciliegie e amarene, note floreali di rosa e the e note speziate di pepe. Gusto: vino giovane, fresco, equilibrato con buon ritorno dei profumi.
              Le Manzane Cuvèe Prima Stilla Extra Dry
                VARIETÀ DELLE UVE Glera + Uve autoctone Colore giallo scarico, un profumo fruttato con leggero sentore di pane dovuto alla sosta sui lieviti in autoclave, un gusto morbido con finale minerale che lo rende adatto ad ogni momento. Servire a 6-8 °C
                Le Manzane Cuvèe Prima Stilla Extra Dry
                  VARIETÀ DELLE UVE Glera + Uve autoctone Colore giallo scarico, un profumo fruttato con leggero sentore di pane dovuto alla sosta sui lieviti in autoclave, un gusto morbido con finale minerale che lo rende adatto ad ogni momento. Servire a 6-8 °C
                  Podere sotto il noce Saldalama
                  Podere sotto il noce Saldalama
                    Questo vino è composto da quattro diverse uve: Lambrusco Grasparossa, Lambrusco Sorbara, Lambrusco di Fiorano e Uva Tosca. La fermentazione alcolica avviene con lieviti autoctoni, e la rifermentazione in bottiglia segue il metodo ancestrale, utilizzando mosto congelato della stessa vendemmia. Non si eseguono sboccatura, filtrazioni o chiarifiche, mantenendo il...
                    Podere sotto il noce Saldalama
                      Questo vino è composto da quattro diverse uve: Lambrusco Grasparossa, Lambrusco Sorbara, Lambrusco di Fiorano e Uva Tosca. La fermentazione alcolica avviene con lieviti autoctoni, e la rifermentazione in bottiglia segue il metodo ancestrale, utilizzando mosto congelato della stessa vendemmia. Non si eseguono sboccatura, filtrazioni o chiarifiche, mantenendo il...
                      Podere sotto il noce Bestia
                      Podere sotto il noce Bestia
                        Bestia, solo 259 bottiglie, prodotto solo una volta. Orange. Questo vino è ottenuto da uve Trebbiano di Spagna, una varietà rara e poco conosciuta. La vinificazione avviene tramite fermentazione spontanea con lieviti indigeni in barrique di gres (Clayver), a contatto con le bucce per sei mesi.  L'affinamento si svolge per alcuni mesi in contenitori di ceramica da 400 litri. Per...
                        Podere sotto il noce Bestia
                          Bestia, solo 259 bottiglie, prodotto solo una volta. Orange. Questo vino è ottenuto da uve Trebbiano di Spagna, una varietà rara e poco conosciuta. La vinificazione avviene tramite fermentazione spontanea con lieviti indigeni in barrique di gres (Clayver), a contatto con le bucce per sei mesi.  L'affinamento si svolge per alcuni mesi in contenitori di ceramica da 400 litri. Per...