Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Categorie

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Amaro guelfo
  • Marca: Le Strie
  • Marca: Podere Sterpeti
Amaro Guelfo Anesone Triduo
Amaro Guelfo Anesone Triduo
    Anesone perché l’anice ne segna il gusto, Triduo per la triplice distillazione delle spezie come da ricetta secolare. Tre infusioni separate in alcool di erbe e spezie, distillate separatamente e in seguito miscelate insieme con aggiunta di zucchero. Come gustarlo: liscio, freddo o con ghiaccio, oppure nel caffè per correggerlo.
    Amaro Guelfo Anesone Triduo
      Anesone perché l’anice ne segna il gusto, Triduo per la triplice distillazione delle spezie come da ricetta secolare. Tre infusioni separate in alcool di erbe e spezie, distillate separatamente e in seguito miscelate insieme con aggiunta di zucchero. Come gustarlo: liscio, freddo o con ghiaccio, oppure nel caffè per correggerlo.
      Amaro Guelfo 18 Riserva
      Amaro Guelfo 18 Riserva
        Amaro Guelfo 18 Riserva è il risultato di un lungo e sapiente processo che ha la sua essenza nel pregiato Brandy invecchiato 18 anni, che ne dona un sapore intenso. Un amaro potente, profumato e persistente, un’esperienza da gustare lentamente assaporandone tutte le sofisticate sfaccettature. Come gustarlo: freddo o on the rocks, oppure miscelato in cocktail.
        Amaro Guelfo 18 Riserva
          Amaro Guelfo 18 Riserva è il risultato di un lungo e sapiente processo che ha la sua essenza nel pregiato Brandy invecchiato 18 anni, che ne dona un sapore intenso. Un amaro potente, profumato e persistente, un’esperienza da gustare lentamente assaporandone tutte le sofisticate sfaccettature. Come gustarlo: freddo o on the rocks, oppure miscelato in cocktail.
          Amaro Guelfo conf. da litro
          Amaro Guelfo conf. da litro
            La caratteristica di maggior pregio di Amaro Guelfo è data dalla sua miscelazione con del Brandy italiano invecchiato 3 anni. Il nostro Amaro Guelfo viene prodotto con oltre 20 erbe botaniche, ognuna estratta con una tecnica dedicata per mantenerne intatte le qualità. Come gustarlo: freddo o on the rocks, oppure miscelato in cocktail. Confezione speciale da...
            Amaro Guelfo conf. da litro
              La caratteristica di maggior pregio di Amaro Guelfo è data dalla sua miscelazione con del Brandy italiano invecchiato 3 anni. Il nostro Amaro Guelfo viene prodotto con oltre 20 erbe botaniche, ognuna estratta con una tecnica dedicata per mantenerne intatte le qualità. Come gustarlo: freddo o on the rocks, oppure miscelato in cocktail. Confezione speciale da...
              Amaro Guelfo
              Amaro Guelfo
                La caratteristica di maggior pregio di Amaro Guelfo è data dalla sua miscelazione con del Brandy italiano invecchiato 3 anni . Il nostro Amaro Guelfo viene prodotto con oltre 20 erbe botaniche, ognuna estratta con una tecnica dedicata per mantenerne intatte le qualità. Come gustarlo: freddo o on the rocks, oppure miscelato in cocktail.
                Amaro Guelfo
                  La caratteristica di maggior pregio di Amaro Guelfo è data dalla sua miscelazione con del Brandy italiano invecchiato 3 anni . Il nostro Amaro Guelfo viene prodotto con oltre 20 erbe botaniche, ognuna estratta con una tecnica dedicata per mantenerne intatte le qualità. Come gustarlo: freddo o on the rocks, oppure miscelato in cocktail.
                  Le Strie Sforzato
                  Le Strie Sforzato
                    Vino rosso passito secco, ottenuto da uve completamente appassite; strutturato e complesso ma allo stesso tempo molto piacevole e bevibile. Le uve vengono lasciate in appassimento in fruttaio fino alla fine di dicembre o gennaio e il vino viene affinato in botti grandi di rovere. Da bere in abbinamento a piatti a base di carne, come brasati o selvaggina oppure a conclusione di...
                    Le Strie Sforzato
                      Vino rosso passito secco, ottenuto da uve completamente appassite; strutturato e complesso ma allo stesso tempo molto piacevole e bevibile. Le uve vengono lasciate in appassimento in fruttaio fino alla fine di dicembre o gennaio e il vino viene affinato in botti grandi di rovere. Da bere in abbinamento a piatti a base di carne, come brasati o selvaggina oppure a conclusione di...
                      Le Strie Valtellina Sup.
                      Le Strie Valtellina Sup.
                        Vino molto fine ed elegante nei profumi, strutturato e giustamente tannico al gusto: le caratteristiche del vitigno Nebbiolo allevato nel terroir Valtellina, dopo alcuni anni di affinamento in botti grandi di rovere e bottiglia. E’ ottenuto da uve Nebbiolo provenienti dalle sottozone “Sassella” e “Valgella” del Valtellina Superiore: queste ultime sono lasciate in appassimento per...
                        Le Strie Valtellina Sup.
                          Vino molto fine ed elegante nei profumi, strutturato e giustamente tannico al gusto: le caratteristiche del vitigno Nebbiolo allevato nel terroir Valtellina, dopo alcuni anni di affinamento in botti grandi di rovere e bottiglia. E’ ottenuto da uve Nebbiolo provenienti dalle sottozone “Sassella” e “Valgella” del Valtellina Superiore: queste ultime sono lasciate in appassimento per...