Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Categorie

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Agostina Pieri
  • Marca: Le Bertarole
  • Marca: Marchisio
Le Bertarole Amarone della Valpolicella Podere Cariano
    L'Amarone è un vino che deriva da uve appassite. Le uve vengono raccolte in cassette in legno di 5 kg (dette plateaux) e collocate in locali areati fino a dicembre. In questo periodo le uve perdono parte dell'acqua che contengono (20-30%) e concentrano così zuccheri, tannini e minerali in modo naturale.
    Le Bertarole Amarone della Valpolicella Podere Cariano
      L'Amarone è un vino che deriva da uve appassite. Le uve vengono raccolte in cassette in legno di 5 kg (dette plateaux) e collocate in locali areati fino a dicembre. In questo periodo le uve perdono parte dell'acqua che contengono (20-30%) e concentrano così zuccheri, tannini e minerali in modo naturale.
      Le Bertarole Valpolicella Classico Superiore “Ripasso”
        La tecnica del Ripasso consiste nella rifermentazione del Valpolicella Superiore sulle vinacce non ancora esauste di Amarone e Recioto (Febbraio-Marzo) per una completa estrazione di colore, profumi e tannini che danno vita a un vino più concentrato di quello di partenza.
        Le Bertarole Valpolicella Classico Superiore “Ripasso”
          La tecnica del Ripasso consiste nella rifermentazione del Valpolicella Superiore sulle vinacce non ancora esauste di Amarone e Recioto (Febbraio-Marzo) per una completa estrazione di colore, profumi e tannini che danno vita a un vino più concentrato di quello di partenza.
          Le Bertarole Valpolicella Classico Le Filagne
            Il piccolo della Valpolicella. Uve: Corvina , Rondinella , Corvinone e Croatina Colore: rosso rubino con riflessi violacei. Profumo: frutta rossa come ciliegie e amarene, note floreali di rosa e the e note speziate di pepe. Gusto: vino giovane, fresco, equilibrato con buon ritorno dei profumi.
            Le Bertarole Valpolicella Classico Le Filagne
              Il piccolo della Valpolicella. Uve: Corvina , Rondinella , Corvinone e Croatina Colore: rosso rubino con riflessi violacei. Profumo: frutta rossa come ciliegie e amarene, note floreali di rosa e the e note speziate di pepe. Gusto: vino giovane, fresco, equilibrato con buon ritorno dei profumi.
              Agostina Pieri Terre Nuove 2022
                Il Rosso Toscano Terre Nuove proviene da un vigneto che Agostina Pieri ha recentemente acquistato per ottenere un vino un po' più "fresco" rispetto agli altri vigneti. 100% Sangiovese, speziato, fresco, edificante, ma sempre con il carattere della Toscana meridionale di Montalcino.
                Agostina Pieri Terre Nuove 2022
                  Il Rosso Toscano Terre Nuove proviene da un vigneto che Agostina Pieri ha recentemente acquistato per ottenere un vino un po' più "fresco" rispetto agli altri vigneti. 100% Sangiovese, speziato, fresco, edificante, ma sempre con il carattere della Toscana meridionale di Montalcino.