Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Categorie

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Attanasio
  • Marca: Le Strie
  • Marca: Pastara
PaccheriPaccheri
PaccheriPaccheri
    Le origini di questa tipologia di pasta risalgono alla tradizione culinaria napoletana. Questi maccheroni “giganti” devono il proprio nome al termine “mano” usato nella lingua italiana come “pacca”, ovvero schiaffo. I paccheri sono ideali accompagnati da sughi o farciti al proprio interno. Conf. da 500 g.
    PaccheriPaccheri
      Le origini di questa tipologia di pasta risalgono alla tradizione culinaria napoletana. Questi maccheroni “giganti” devono il proprio nome al termine “mano” usato nella lingua italiana come “pacca”, ovvero schiaffo. I paccheri sono ideali accompagnati da sughi o farciti al proprio interno. Conf. da 500 g.
      CalamarataCalamarata
      CalamarataCalamarata
        Questo formato di pasta prende il proprio nome dal tipico taglio alla romana dei calamari, piccoli anelli pratici per essere fritti o cucinati. Il formato di pasta calamarata è ideale per i primi di pesce ma anche per sfiziose creazioni in cucina, vengono infatti utilizzati anche ripieni.
        CalamarataCalamarata
          Questo formato di pasta prende il proprio nome dal tipico taglio alla romana dei calamari, piccoli anelli pratici per essere fritti o cucinati. Il formato di pasta calamarata è ideale per i primi di pesce ma anche per sfiziose creazioni in cucina, vengono infatti utilizzati anche ripieni.
          TagliatelleTagliatelle
          TagliatelleTagliatelle
            e tagliatelle devono il proprio nome al verbo “tagliare” “affettare” dato che si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola. Un formato tipico del centro e del nord Italia ma che ha conquistato i grandi e i piccini di tutta la Penisola. Ideale accompagnamento per il ragù bolognese, vengono esaltate anche con sughi a base di panna.
            TagliatelleTagliatelle
              e tagliatelle devono il proprio nome al verbo “tagliare” “affettare” dato che si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola. Un formato tipico del centro e del nord Italia ma che ha conquistato i grandi e i piccini di tutta la Penisola. Ideale accompagnamento per il ragù bolognese, vengono esaltate anche con sughi a base di panna.
              Campionatura PastaraCampionatura Pastara
              Campionatura PastaraCampionatura Pastara
                Campionature Food
                Vuoi provare i nostri prodotti? Ecco qui la nostra campionatura composta da: 1 confezione di calamarata da 500 gr. 1 confezione di fusilli da 500 gr. 1 confezione di tagliatelle da 500 gr. 1 kg di semola rimacinata 1 kg di farina integrale macinata a pietra naturale
                Campionatura PastaraCampionatura Pastara
                  Campionature Food
                  Vuoi provare i nostri prodotti? Ecco qui la nostra campionatura composta da: 1 confezione di calamarata da 500 gr. 1 confezione di fusilli da 500 gr. 1 confezione di tagliatelle da 500 gr. 1 kg di semola rimacinata 1 kg di farina integrale macinata a pietra naturale
                  Attanasio Salento igp Primitivo Rosato 2022
                    Il colore si mostra rosa chiaretto intenso. Il profumo è fragrante, ampio, di mora selvatica, pera e agrumi. Al gusto il vino si presenta fresco, sapido e bilanciato da note fruttate. La vendemmia delle uve è iniziata nella seconda settimana di agosto. Il procedimento di macerazione dei grappoli si è compiuto nell’arco delle 10 ore dalla raccolta. La fermentazione si è...
                    Attanasio Salento igp Primitivo Rosato 2022
                      Il colore si mostra rosa chiaretto intenso. Il profumo è fragrante, ampio, di mora selvatica, pera e agrumi. Al gusto il vino si presenta fresco, sapido e bilanciato da note fruttate. La vendemmia delle uve è iniziata nella seconda settimana di agosto. Il procedimento di macerazione dei grappoli si è compiuto nell’arco delle 10 ore dalla raccolta. La fermentazione si è...
                      attanasio Primitivo di Manduria dop 2016 Secco Jeroboam
                        Rosso rubino con riflessi purpurei anticipa sensazioni olfattive di buona complessità. Naso di grande intensità che si apre sul fruttato della mora, ciliegia, prugna e tabacco. Generosa dotazione alcolica e tannini ancora in evidenza al palato. Finale lungo e persistente caratterizzato da note dolci e balsamiche, cioccolato bianco nel finale. L’affinamento in barrique da 225...
                        attanasio Primitivo di Manduria dop 2016 Secco Jeroboam
                          Rosso rubino con riflessi purpurei anticipa sensazioni olfattive di buona complessità. Naso di grande intensità che si apre sul fruttato della mora, ciliegia, prugna e tabacco. Generosa dotazione alcolica e tannini ancora in evidenza al palato. Finale lungo e persistente caratterizzato da note dolci e balsamiche, cioccolato bianco nel finale. L’affinamento in barrique da 225...
                          Attanasio Primitivo di Manduria dop 2016 Jeroboam Cassa di legno
                            Rosso rubino con riflessi purpurei anticipa sensazioni olfattive di buona complessità. Naso di grande intensità che si apre sul fruttato della mora, ciliegia, prugna e tabacco. Generosa dotazione alcolica e tannini ancora in evidenza al palato. Finale lungo e persistente caratterizzato da note dolci e balsamiche, cioccolato bianco nel finale. L’affinamento in barrique da 225...
                            Attanasio Primitivo di Manduria dop 2016 Jeroboam Cassa di legno
                              Rosso rubino con riflessi purpurei anticipa sensazioni olfattive di buona complessità. Naso di grande intensità che si apre sul fruttato della mora, ciliegia, prugna e tabacco. Generosa dotazione alcolica e tannini ancora in evidenza al palato. Finale lungo e persistente caratterizzato da note dolci e balsamiche, cioccolato bianco nel finale. L’affinamento in barrique da 225...
                              Attanasio Primitivo di Manduria 2017 Magnum Riserva
                                Rosso rubino con riflessi purpurei anticipa sensazioni olfattive di buona complessità. Naso di grande intensità che si apre sul fruttato della mora, ciliegia, prugna e tabacco. Generosa dotazione alcolica e tannini ancora in evidenza al palato. Finale lungo e persistente caratterizzato da note dolci e balsamiche, cioccolato bianco nel finale. L’affinamento in barrique da 225...
                                Attanasio Primitivo di Manduria 2017 Magnum Riserva
                                  Rosso rubino con riflessi purpurei anticipa sensazioni olfattive di buona complessità. Naso di grande intensità che si apre sul fruttato della mora, ciliegia, prugna e tabacco. Generosa dotazione alcolica e tannini ancora in evidenza al palato. Finale lungo e persistente caratterizzato da note dolci e balsamiche, cioccolato bianco nel finale. L’affinamento in barrique da 225...
                                  Attanasio Primitivo di Manduria dop 2017 Riserva Magnum cassa di legno
                                    Rosso rubino con riflessi purpurei anticipa sensazioni olfattive di buona complessità. Naso di grande intensità che si apre sul fruttato della mora, ciliegia, prugna e tabacco. Generosa dotazione alcolica e tannini ancora in evidenza al palato. Finale lungo e persistente caratterizzato da note dolci e balsamiche, cioccolato bianco nel finale. L’affinamento in barrique da 225...
                                    Attanasio Primitivo di Manduria dop 2017 Riserva Magnum cassa di legno
                                      Rosso rubino con riflessi purpurei anticipa sensazioni olfattive di buona complessità. Naso di grande intensità che si apre sul fruttato della mora, ciliegia, prugna e tabacco. Generosa dotazione alcolica e tannini ancora in evidenza al palato. Finale lungo e persistente caratterizzato da note dolci e balsamiche, cioccolato bianco nel finale. L’affinamento in barrique da 225...
                                      Le Strie Sforzato
                                      Le Strie Sforzato
                                        Vino rosso passito secco, ottenuto da uve completamente appassite; strutturato e complesso ma allo stesso tempo molto piacevole e bevibile. Le uve vengono lasciate in appassimento in fruttaio fino alla fine di dicembre o gennaio e il vino viene affinato in botti grandi di rovere. Da bere in abbinamento a piatti a base di carne, come brasati o selvaggina oppure a conclusione di...
                                        Le Strie Sforzato
                                          Vino rosso passito secco, ottenuto da uve completamente appassite; strutturato e complesso ma allo stesso tempo molto piacevole e bevibile. Le uve vengono lasciate in appassimento in fruttaio fino alla fine di dicembre o gennaio e il vino viene affinato in botti grandi di rovere. Da bere in abbinamento a piatti a base di carne, come brasati o selvaggina oppure a conclusione di...
                                          Le Strie Valtellina Sup.
                                          Le Strie Valtellina Sup.
                                            Vino molto fine ed elegante nei profumi, strutturato e giustamente tannico al gusto: le caratteristiche del vitigno Nebbiolo allevato nel terroir Valtellina, dopo alcuni anni di affinamento in botti grandi di rovere e bottiglia. E’ ottenuto da uve Nebbiolo provenienti dalle sottozone “Sassella” e “Valgella” del Valtellina Superiore: queste ultime sono lasciate in appassimento per...
                                            Le Strie Valtellina Sup.
                                              Vino molto fine ed elegante nei profumi, strutturato e giustamente tannico al gusto: le caratteristiche del vitigno Nebbiolo allevato nel terroir Valtellina, dopo alcuni anni di affinamento in botti grandi di rovere e bottiglia. E’ ottenuto da uve Nebbiolo provenienti dalle sottozone “Sassella” e “Valgella” del Valtellina Superiore: queste ultime sono lasciate in appassimento per...