Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Categorie

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Lu-Trappitu
  • Marca: Musita
  • Marca: Terrabianca
Terrabianca - Langhe Sauvignon Mermota 2018
    Vino ottenuto daun vitigno internazionale: il sauvignon blanc. Varietà che è sono adattata in modo splendido al nostro territorio, traendo da esso le migliori caratteristiche.Il vino che ne segue è complesso e di grande struttura. Dal colore giallo paglierino con sfumature verdognole; un profumo fruttato e delicato, di sapore fresco molto armonico con una buona acidità.
    Terrabianca - Langhe Sauvignon Mermota 2018
      Vino ottenuto daun vitigno internazionale: il sauvignon blanc. Varietà che è sono adattata in modo splendido al nostro territorio, traendo da esso le migliori caratteristiche.Il vino che ne segue è complesso e di grande struttura. Dal colore giallo paglierino con sfumature verdognole; un profumo fruttato e delicato, di sapore fresco molto armonico con una buona acidità.
      Terrabianca - Langhe Sauvignon Mermota 2021
        Vino ottenuto daun vitigno internazionale: il sauvignon blanc. Varietà che è sono adattata in modo splendido al nostro territorio, traendo da esso le migliori caratteristiche.Il vino che ne segue è complesso e di grande struttura. Dal colore giallo paglierino con sfumature verdognole; un profumo fruttato e delicato, di sapore fresco molto armonico con una buona acidità.
        Terrabianca - Langhe Sauvignon Mermota 2021
          Vino ottenuto daun vitigno internazionale: il sauvignon blanc. Varietà che è sono adattata in modo splendido al nostro territorio, traendo da esso le migliori caratteristiche.Il vino che ne segue è complesso e di grande struttura. Dal colore giallo paglierino con sfumature verdognole; un profumo fruttato e delicato, di sapore fresco molto armonico con una buona acidità.
          Terrabianca - Langhe Favorita Quattro20 2020
            Da sempre viene coltivato nelle Langhe, prediligendo pendii sabbiosi con una buona esposizione al sole. Come vino secco ha una storia recente, perché le prime vinificazioni sono state fatte dalla metà degli anni '70. Colore giallo paglierino, dal profumo gradevole e fine. Ha un sapore asciutto, con un leggero retrogusto.
            Terrabianca - Langhe Favorita Quattro20 2020
              Da sempre viene coltivato nelle Langhe, prediligendo pendii sabbiosi con una buona esposizione al sole. Come vino secco ha una storia recente, perché le prime vinificazioni sono state fatte dalla metà degli anni '70. Colore giallo paglierino, dal profumo gradevole e fine. Ha un sapore asciutto, con un leggero retrogusto.
              Terrabianca - Alta Langa Extra Brut 2018
                Lo spumante Alta Langa Extra Brut Metodo Classico di Terrabianca possiede un colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini, al naso rivela una nota erbacea e agrumata, con il tipico sentore di crosta di pane dovuto all'affinamento. In bocca è fresco e netto, ben sostenuto da una bollicina persistente ma delicata.
                Terrabianca - Alta Langa Extra Brut 2018
                  Lo spumante Alta Langa Extra Brut Metodo Classico di Terrabianca possiede un colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini, al naso rivela una nota erbacea e agrumata, con il tipico sentore di crosta di pane dovuto all'affinamento. In bocca è fresco e netto, ben sostenuto da una bollicina persistente ma delicata.
                  TERRABIANCA Moscato d'Asti 2012
                    Il Moscato bianco è un vitigno molto antico, diffuso sulle nostre colline dal 1500 con il nome di “moscatellum” vino dolce per eccellenza dal colore giallo paglierino. Limpido e brillante con perlage fine e persistente; si caratterizza per il suo spiccato aroma e sapore. Un’essenza, soprattutto muschiata, intensa ma raffinatissima che si sposa in un bouquet di fragrante di sentori vegetali:...
                    TERRABIANCA Moscato d'Asti 2012
                      Il Moscato bianco è un vitigno molto antico, diffuso sulle nostre colline dal 1500 con il nome di “moscatellum” vino dolce per eccellenza dal colore giallo paglierino. Limpido e brillante con perlage fine e persistente; si caratterizza per il suo spiccato aroma e sapore. Un’essenza, soprattutto muschiata, intensa ma raffinatissima che si sposa in un bouquet di fragrante di sentori vegetali:...
                      Terrabianca Moscato d' Asto D'ORO 2021
                        Il moscato Bianco è un vitigno molto antico diffuso sulle nostre colline fin dal 1500 con il nome di "Moscatellio". E' un vino dolce per eccellenza il Moscato d'Asti d'Oro si caratterizza per la sua eleganza, fresco e armonico con una dolcezza equilibrata dona al palato freschezza e piacevolezza, al profumo spicca la nota fruttata e floreale, abbinata al profumo tipico del moscato: il fiore...
                        Terrabianca Moscato d' Asto D'ORO 2021
                          Il moscato Bianco è un vitigno molto antico diffuso sulle nostre colline fin dal 1500 con il nome di "Moscatellio". E' un vino dolce per eccellenza il Moscato d'Asti d'Oro si caratterizza per la sua eleganza, fresco e armonico con una dolcezza equilibrata dona al palato freschezza e piacevolezza, al profumo spicca la nota fruttata e floreale, abbinata al profumo tipico del moscato: il fiore...
                          Terrabianca campionatura
                          Terrabianca campionatura
                            Vuoi conoscere i nostri prodotti? Puoi acquistare direttamente da noi una nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Moscato 2021  1 Bottiglia di Alta Langa 2018  1 Bottiglia di Favorita "Quattro20" 2021 1 Bottiglia di Dolcetto 2020 1 Bottiglia di Mermota 2021...
                            Terrabianca campionatura
                              Vuoi conoscere i nostri prodotti? Puoi acquistare direttamente da noi una nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Moscato 2021  1 Bottiglia di Alta Langa 2018  1 Bottiglia di Favorita "Quattro20" 2021 1 Bottiglia di Dolcetto 2020 1 Bottiglia di Mermota 2021...
                              Musita 2021 Etna Rosso
                              Musita 2021 Etna Rosso
                                RegieTerre,  ha l’intento di raccontare le diverse sfaccettature dell’isola utilizzando l’esempio francese. Il progetto intende superare la territorialità del trapanese, estendendosi verso zone scelte della Sicilia da cui commercializzare i vini producendoli in proprio o attraverso aziende convenzionate. La volontà è quella di aprire a collaborazioni con aziende vitivinicole...
                                Musita 2021 Etna Rosso
                                  RegieTerre,  ha l’intento di raccontare le diverse sfaccettature dell’isola utilizzando l’esempio francese. Il progetto intende superare la territorialità del trapanese, estendendosi verso zone scelte della Sicilia da cui commercializzare i vini producendoli in proprio o attraverso aziende convenzionate. La volontà è quella di aprire a collaborazioni con aziende vitivinicole...
                                  Musita Etna Bianco 2022
                                  Musita Etna Bianco 2022
                                    RegieTerre, che ha l’intento di raccontare le diverse sfaccettature dell’isola utilizzando l’esempio francese. Il progetto intende superare la territorialità del trapanese, estendendosi verso zone scelte della Sicilia da cui commercializzare i vini producendoli in proprio o attraverso aziende convenzionate. La volontà è quella di aprire a collaborazioni con aziende...
                                    Musita Etna Bianco 2022
                                      RegieTerre, che ha l’intento di raccontare le diverse sfaccettature dell’isola utilizzando l’esempio francese. Il progetto intende superare la territorialità del trapanese, estendendosi verso zone scelte della Sicilia da cui commercializzare i vini producendoli in proprio o attraverso aziende convenzionate. La volontà è quella di aprire a collaborazioni con aziende...
                                      Musita 2021 Salemi Rosso "RegieTerrae"
                                        Colore russo rubino intenso dai margini leggermente violacei. Il naso è rapito dagli aromi di frutti rossi, ciliegia, mirtilli, addolciti dal contibuto dati dai tannini del legno che hanno dato origine all’aroma di cioccolato, tabacco. In bocca è rotondo con tannini maturi e finale persistente.  
                                        Musita 2021 Salemi Rosso "RegieTerrae"
                                          Colore russo rubino intenso dai margini leggermente violacei. Il naso è rapito dagli aromi di frutti rossi, ciliegia, mirtilli, addolciti dal contibuto dati dai tannini del legno che hanno dato origine all’aroma di cioccolato, tabacco. In bocca è rotondo con tannini maturi e finale persistente.  
                                          Musita 2022 Salemi Bianco "RegieTerrae"
                                            Giallo paglierino con riflessi verdi, un vino verticale dalle note olfattive di gelsomino, agrumi ma anche note più calde che ricordano la papaya. In bocca pieno e corposo, con ottimo equilibrio tra acidità e mineralità.
                                            Musita 2022 Salemi Bianco "RegieTerrae"
                                              Giallo paglierino con riflessi verdi, un vino verticale dalle note olfattive di gelsomino, agrumi ma anche note più calde che ricordano la papaya. In bocca pieno e corposo, con ottimo equilibrio tra acidità e mineralità.