Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Amaro guelfo
  • Marca: Costa dei Rosmarini
  • Marca: Emilio Stroppa
  • Marca: Gaggiola Davide
Amaro Guelfo Anesone Triduo
Amaro Guelfo Anesone Triduo
    Anesone perché l’anice ne segna il gusto, Triduo per la triplice distillazione delle spezie come da ricetta secolare. Tre infusioni separate in alcool di erbe e spezie, distillate separatamente e in seguito miscelate insieme con aggiunta di zucchero. Come gustarlo: liscio, freddo o con ghiaccio, oppure nel caffè per correggerlo.
    Amaro Guelfo Anesone Triduo
      Anesone perché l’anice ne segna il gusto, Triduo per la triplice distillazione delle spezie come da ricetta secolare. Tre infusioni separate in alcool di erbe e spezie, distillate separatamente e in seguito miscelate insieme con aggiunta di zucchero. Come gustarlo: liscio, freddo o con ghiaccio, oppure nel caffè per correggerlo.
      Amaro Guelfo 18 Riserva
      Amaro Guelfo 18 Riserva
        Amaro Guelfo 18 Riserva è il risultato di un lungo e sapiente processo che ha la sua essenza nel pregiato Brandy invecchiato 18 anni, che ne dona un sapore intenso. Un amaro potente, profumato e persistente, un’esperienza da gustare lentamente assaporandone tutte le sofisticate sfaccettature. Come gustarlo: freddo o on the rocks, oppure miscelato in cocktail.
        Amaro Guelfo 18 Riserva
          Amaro Guelfo 18 Riserva è il risultato di un lungo e sapiente processo che ha la sua essenza nel pregiato Brandy invecchiato 18 anni, che ne dona un sapore intenso. Un amaro potente, profumato e persistente, un’esperienza da gustare lentamente assaporandone tutte le sofisticate sfaccettature. Come gustarlo: freddo o on the rocks, oppure miscelato in cocktail.
          Amaro Guelfo conf. da litro
          Amaro Guelfo conf. da litro
            La caratteristica di maggior pregio di Amaro Guelfo è data dalla sua miscelazione con del Brandy italiano invecchiato 3 anni. Il nostro Amaro Guelfo viene prodotto con oltre 20 erbe botaniche, ognuna estratta con una tecnica dedicata per mantenerne intatte le qualità. Come gustarlo: freddo o on the rocks, oppure miscelato in cocktail. Confezione speciale da...
            Amaro Guelfo conf. da litro
              La caratteristica di maggior pregio di Amaro Guelfo è data dalla sua miscelazione con del Brandy italiano invecchiato 3 anni. Il nostro Amaro Guelfo viene prodotto con oltre 20 erbe botaniche, ognuna estratta con una tecnica dedicata per mantenerne intatte le qualità. Come gustarlo: freddo o on the rocks, oppure miscelato in cocktail. Confezione speciale da...
              Amaro Guelfo
              Amaro Guelfo
                La caratteristica di maggior pregio di Amaro Guelfo è data dalla sua miscelazione con del Brandy italiano invecchiato 3 anni . Il nostro Amaro Guelfo viene prodotto con oltre 20 erbe botaniche, ognuna estratta con una tecnica dedicata per mantenerne intatte le qualità. Come gustarlo: freddo o on the rocks, oppure miscelato in cocktail.
                Amaro Guelfo
                  La caratteristica di maggior pregio di Amaro Guelfo è data dalla sua miscelazione con del Brandy italiano invecchiato 3 anni . Il nostro Amaro Guelfo viene prodotto con oltre 20 erbe botaniche, ognuna estratta con una tecnica dedicata per mantenerne intatte le qualità. Come gustarlo: freddo o on the rocks, oppure miscelato in cocktail.
                  Gaggiola Davide Fuorizona
                  Gaggiola Davide Fuorizona
                    Le uve provengono da un vigneto di 60 anni di pura Malvasia Istriana, dove non uso diserbanti, fertilizzanti sintetici né fungicidi. Regolo l Monitoro attentamente le condizioni meteorologiche e le malattie per ridurre al minimo l'uso di zolfo e rame, applicandoli solo quando necessario. Il suolo di Zugliano è argilloso, mentre quello di Vipolze è prevalentemente scheletrico con...
                    Gaggiola Davide Fuorizona
                      Le uve provengono da un vigneto di 60 anni di pura Malvasia Istriana, dove non uso diserbanti, fertilizzanti sintetici né fungicidi. Regolo l Monitoro attentamente le condizioni meteorologiche e le malattie per ridurre al minimo l'uso di zolfo e rame, applicandoli solo quando necessario. Il suolo di Zugliano è argilloso, mentre quello di Vipolze è prevalentemente scheletrico con...