Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Filtri attivi

  • Categorie: Vini
  • Marca: Fattoria Bini
  • Marca: Musita
  • Marca: Villa Picta
Musita 2021 Etna Rosso
Musita 2021 Etna Rosso
    RegieTerre,  ha l’intento di raccontare le diverse sfaccettature dell’isola utilizzando l’esempio francese. Il progetto intende superare la territorialità del trapanese, estendendosi verso zone scelte della Sicilia da cui commercializzare i vini producendoli in proprio o attraverso aziende convenzionate. La volontà è quella di aprire a collaborazioni con aziende vitivinicole...
    Musita 2021 Etna Rosso
      RegieTerre,  ha l’intento di raccontare le diverse sfaccettature dell’isola utilizzando l’esempio francese. Il progetto intende superare la territorialità del trapanese, estendendosi verso zone scelte della Sicilia da cui commercializzare i vini producendoli in proprio o attraverso aziende convenzionate. La volontà è quella di aprire a collaborazioni con aziende vitivinicole...
      Musita Etna Bianco 2022
      Musita Etna Bianco 2022
        RegieTerre, che ha l’intento di raccontare le diverse sfaccettature dell’isola utilizzando l’esempio francese. Il progetto intende superare la territorialità del trapanese, estendendosi verso zone scelte della Sicilia da cui commercializzare i vini producendoli in proprio o attraverso aziende convenzionate. La volontà è quella di aprire a collaborazioni con aziende...
        Musita Etna Bianco 2022
          RegieTerre, che ha l’intento di raccontare le diverse sfaccettature dell’isola utilizzando l’esempio francese. Il progetto intende superare la territorialità del trapanese, estendendosi verso zone scelte della Sicilia da cui commercializzare i vini producendoli in proprio o attraverso aziende convenzionate. La volontà è quella di aprire a collaborazioni con aziende...
          Musita 2022 Salemi Bianco "RegieTerrae"
            Giallo paglierino con riflessi verdi, un vino verticale dalle note olfattive di gelsomino, agrumi ma anche note più calde che ricordano la papaya. In bocca pieno e corposo, con ottimo equilibrio tra acidità e mineralità.
            Musita 2022 Salemi Bianco "RegieTerrae"
              Giallo paglierino con riflessi verdi, un vino verticale dalle note olfattive di gelsomino, agrumi ma anche note più calde che ricordano la papaya. In bocca pieno e corposo, con ottimo equilibrio tra acidità e mineralità.
              Musita 2022 Nero d'Avola Bio "Organicus"
                Dal vivace colore rosso rubino carico, con note di ciliegia e marasca, si connota per l’eleganza e l’armonia dei suoi tannini.
                Musita 2022 Nero d'Avola Bio "Organicus"
                  Dal vivace colore rosso rubino carico, con note di ciliegia e marasca, si connota per l’eleganza e l’armonia dei suoi tannini.
                  Musita 2022 Grillo Bio "Organicus"
                    Un colore giallo paglierino che sembra connetersi con i colori della Sicilia, questo vino ha un aroma di fiori e agrumi una bocca vivace ma dal finale morbido.
                    Musita 2022 Grillo Bio "Organicus"
                      Un colore giallo paglierino che sembra connetersi con i colori della Sicilia, questo vino ha un aroma di fiori e agrumi una bocca vivace ma dal finale morbido.
                      Musita 2022 Chardonnay "I Mori"
                        Dal colore giallo chiaro con sfumature tendenti al verde, questo vino risulta essere elegante, delicato e netto nei prufumi così come in bocca dove possiammo apprezzarne anche la buona acidità e sapidità.
                        Musita 2022 Chardonnay "I Mori"
                          Dal colore giallo chiaro con sfumature tendenti al verde, questo vino risulta essere elegante, delicato e netto nei prufumi così come in bocca dove possiammo apprezzarne anche la buona acidità e sapidità.
                          Fattoria Bini 2007 Vin Santo del Chianti
                            Dolce per generoso residuo zuccherino. Al naso note di farina di castagne e tè. Fermentato per 5 anni in caratelli di legno di rovere e castagno e affinato per almeno 6 mesi in bottiglia. Ottimo in abbinamento a pasticceria secca e formaggi stagionati. Temperatura di servizio: 12-14° C. Uvaggio Trebbiano Toscano 60%, Malvasia 30%, San Colombano 10%
                            Fattoria Bini 2007 Vin Santo del Chianti
                              Dolce per generoso residuo zuccherino. Al naso note di farina di castagne e tè. Fermentato per 5 anni in caratelli di legno di rovere e castagno e affinato per almeno 6 mesi in bottiglia. Ottimo in abbinamento a pasticceria secca e formaggi stagionati. Temperatura di servizio: 12-14° C. Uvaggio Trebbiano Toscano 60%, Malvasia 30%, San Colombano 10%
                              Fattoria Bini 2022 Chianti doc
                              Fattoria Bini 2022 Chianti doc
                                Dal colore rosso rubino luminoso, è un vino giovane, fresco e di pronta beva. Al naso si presenta con una bella spezia, sentori di pepe e ciliegia. In bocca è morbido per tannini rotondi. Si abbina facilmente dall’antipasto di salumi al secondo di carne. La temperatura di servizio ideale è di 16 - 18° C. Uvaggio 90% Sangiovese, 10% Merlot
                                Fattoria Bini 2022 Chianti doc
                                  Dal colore rosso rubino luminoso, è un vino giovane, fresco e di pronta beva. Al naso si presenta con una bella spezia, sentori di pepe e ciliegia. In bocca è morbido per tannini rotondi. Si abbina facilmente dall’antipasto di salumi al secondo di carne. La temperatura di servizio ideale è di 16 - 18° C. Uvaggio 90% Sangiovese, 10% Merlot
                                  Villa Picta Mangiafuoco
                                  Villa Picta Mangiafuoco
                                    Il Lambrusco di Villimpenta, Mantova, è coltivato nella Pianura Padana su terreni alluvionali ricchi di minerali. Le viti crescono in suoli sabbiosi con limo e argilla, ideali per la loro coltivazione. La gestione è biologica , con l'uso di rame, zolfo e oli vegetali, alternando lavorazione del suolo e inerbimento per promuovere la biodiversità. Il vino viene...
                                    Villa Picta Mangiafuoco
                                      Il Lambrusco di Villimpenta, Mantova, è coltivato nella Pianura Padana su terreni alluvionali ricchi di minerali. Le viti crescono in suoli sabbiosi con limo e argilla, ideali per la loro coltivazione. La gestione è biologica , con l'uso di rame, zolfo e oli vegetali, alternando lavorazione del suolo e inerbimento per promuovere la biodiversità. Il vino viene...
                                      Villa Picta Lambrusco
                                      Villa Picta Lambrusco
                                        Questo vino nasce nella fertile Pianura Padana su terreni alluvionali ricchi di minerali. Le viti si radicano in suoli sabbiosi con limo e argilla , ideali per la coltivazione. La gestione biologica utilizza rame, zolfo e oli vegetali, alternando lavorazione del suolo e inerbimento per promuovere biodiversità. La fermentazione alcolica spontanea avviene in...
                                        Villa Picta Lambrusco
                                          Questo vino nasce nella fertile Pianura Padana su terreni alluvionali ricchi di minerali. Le viti si radicano in suoli sabbiosi con limo e argilla , ideali per la coltivazione. La gestione biologica utilizza rame, zolfo e oli vegetali, alternando lavorazione del suolo e inerbimento per promuovere biodiversità. La fermentazione alcolica spontanea avviene in...
                                          Villa Picta Melampo
                                          Villa Picta Melampo
                                            Melampo, un vino bianco frizzante che unisce la tradizione dei nostri vigneti a Villimpenta, Mantova. E'un blend di tre uve autoctone: Pinot Bianco, Garganega e Malvasia. Il Pinot Bianco conferisce struttura, la Garganega freschezza e note agrumate, mentre la Malvasia aggiunge sentori floreali e sfumature di miele e sambuco. La vinificazione naturale, senza filtrazioni o chiarificazioni, e...
                                            Villa Picta Melampo
                                              Melampo, un vino bianco frizzante che unisce la tradizione dei nostri vigneti a Villimpenta, Mantova. E'un blend di tre uve autoctone: Pinot Bianco, Garganega e Malvasia. Il Pinot Bianco conferisce struttura, la Garganega freschezza e note agrumate, mentre la Malvasia aggiunge sentori floreali e sfumature di miele e sambuco. La vinificazione naturale, senza filtrazioni o chiarificazioni, e...