Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Categorie

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Glep
  • Marca: Pastara
PennettePennette
PennettePennette
    Una pasta tipica, a forma cilindrica con tagli obliqui e paralleli alle estremità. Le penne, o pennette, sono nate nel 1865 a Genova per mano del produttore di pasta Giovanni Battista Capurro , che brevettò un macchinario per il taglio diagonale delle penne. Conf. da 500 g.
    PennettePennette
      Una pasta tipica, a forma cilindrica con tagli obliqui e paralleli alle estremità. Le penne, o pennette, sono nate nel 1865 a Genova per mano del produttore di pasta Giovanni Battista Capurro , che brevettò un macchinario per il taglio diagonale delle penne. Conf. da 500 g.
      FusilliFusilli
      FusilliFusilli
        Pasta
        Pasta tipica arricciata dell’Italia meridionale. In passato, anche a causa della lunga preparazione, i fusilli venivano cucinati nelle cucine delle famiglie più abbienti. Ancora oggi in Molise è diffusa la tradizionale realizzazione a mano. Amati dai più piccini, i fusilli si sposano bene con tutti i tipi di sughi.
        FusilliFusilli
          Pasta
          Pasta tipica arricciata dell’Italia meridionale. In passato, anche a causa della lunga preparazione, i fusilli venivano cucinati nelle cucine delle famiglie più abbienti. Ancora oggi in Molise è diffusa la tradizionale realizzazione a mano. Amati dai più piccini, i fusilli si sposano bene con tutti i tipi di sughi.
          GigliGigli
          GigliGigli
            Pasta
            Proveniente dalla tradizione toscana, i gigli sono un formato di pasta apprezzato da tutti, grandi e bambini. Grazie alla loro velocità di cottura e alla loro originale forma, sono ideali per paste al sugo e con qualsiasi tipo di salsa.
            GigliGigli
              Pasta
              Proveniente dalla tradizione toscana, i gigli sono un formato di pasta apprezzato da tutti, grandi e bambini. Grazie alla loro velocità di cottura e alla loro originale forma, sono ideali per paste al sugo e con qualsiasi tipo di salsa.
              SpaghettiSpaghetti
              SpaghettiSpaghetti
                Dalla iconica forma lunga a sezione tonda ecco a voi gli spaghetti. Ogni produttore varia lo spessore e la ruvidità degli spaghetti. Per noi di Pastara gli spaghetti devo essere ruvidi e non troppo fini. Ideali per piatti a base di pesce o per i grandi classici della cucina italiana: dalla pasta la pomodoro alla carbonara, puttanesca, aglio e olio etc… Conf. da 500 g.
                SpaghettiSpaghetti
                  Dalla iconica forma lunga a sezione tonda ecco a voi gli spaghetti. Ogni produttore varia lo spessore e la ruvidità degli spaghetti. Per noi di Pastara gli spaghetti devo essere ruvidi e non troppo fini. Ideali per piatti a base di pesce o per i grandi classici della cucina italiana: dalla pasta la pomodoro alla carbonara, puttanesca, aglio e olio etc… Conf. da 500 g.
                  PaccheriPaccheri
                  PaccheriPaccheri
                    Le origini di questa tipologia di pasta risalgono alla tradizione culinaria napoletana. Questi maccheroni “giganti” devono il proprio nome al termine “mano” usato nella lingua italiana come “pacca”, ovvero schiaffo. I paccheri sono ideali accompagnati da sughi o farciti al proprio interno. Conf. da 500 g.
                    PaccheriPaccheri
                      Le origini di questa tipologia di pasta risalgono alla tradizione culinaria napoletana. Questi maccheroni “giganti” devono il proprio nome al termine “mano” usato nella lingua italiana come “pacca”, ovvero schiaffo. I paccheri sono ideali accompagnati da sughi o farciti al proprio interno. Conf. da 500 g.
                      CalamarataCalamarata
                      CalamarataCalamarata
                        Questo formato di pasta prende il proprio nome dal tipico taglio alla romana dei calamari, piccoli anelli pratici per essere fritti o cucinati. Il formato di pasta calamarata è ideale per i primi di pesce ma anche per sfiziose creazioni in cucina, vengono infatti utilizzati anche ripieni.
                        CalamarataCalamarata
                          Questo formato di pasta prende il proprio nome dal tipico taglio alla romana dei calamari, piccoli anelli pratici per essere fritti o cucinati. Il formato di pasta calamarata è ideale per i primi di pesce ma anche per sfiziose creazioni in cucina, vengono infatti utilizzati anche ripieni.
                          TagliatelleTagliatelle
                          TagliatelleTagliatelle
                            e tagliatelle devono il proprio nome al verbo “tagliare” “affettare” dato che si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola. Un formato tipico del centro e del nord Italia ma che ha conquistato i grandi e i piccini di tutta la Penisola. Ideale accompagnamento per il ragù bolognese, vengono esaltate anche con sughi a base di panna.
                            TagliatelleTagliatelle
                              e tagliatelle devono il proprio nome al verbo “tagliare” “affettare” dato che si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola. Un formato tipico del centro e del nord Italia ma che ha conquistato i grandi e i piccini di tutta la Penisola. Ideale accompagnamento per il ragù bolognese, vengono esaltate anche con sughi a base di panna.
                              Campionatura PastaraCampionatura Pastara
                              Campionatura PastaraCampionatura Pastara
                                Campionature Food
                                Vuoi provare i nostri prodotti? Ecco qui la nostra campionatura composta da: 1 confezione di calamarata da 500 gr. 1 confezione di fusilli da 500 gr. 1 confezione di tagliatelle da 500 gr. 1 kg di semola rimacinata 1 kg di farina integrale macinata a pietra naturale
                                Campionatura PastaraCampionatura Pastara
                                  Campionature Food
                                  Vuoi provare i nostri prodotti? Ecco qui la nostra campionatura composta da: 1 confezione di calamarata da 500 gr. 1 confezione di fusilli da 500 gr. 1 confezione di tagliatelle da 500 gr. 1 kg di semola rimacinata 1 kg di farina integrale macinata a pietra naturale
                                  Glep Campionatura
                                  Glep Campionatura
                                    Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Puoi acquistare direttamente una nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di FULMINE - Gin 1 Bottiglia di VANDALO - Vermouth Rosso 1 Bottiglia di SPINTO -  Bitter Rosso 1 Botrtiflia di GRINTA - Amaro di erbe #...
                                    Glep Campionatura
                                      Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Puoi acquistare direttamente una nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di FULMINE - Gin 1 Bottiglia di VANDALO - Vermouth Rosso 1 Bottiglia di SPINTO -  Bitter Rosso 1 Botrtiflia di GRINTA - Amaro di erbe #...
                                      Glep Grinta - Amaro di erbe
                                      Glep Grinta - Amaro di erbe
                                        Centerbe moderno, verdognolo, al naso si esprime con toni balsamici mentolati, sentori di genziana e bacche di ginepro e note di rabarbaro. Al palato è grintoso , risoluto e lungamente persistente. Fatto con singola infusione di radici, piante, erbe e fiori di montagna poi viene fatto un mixage degli infusi e alcolati per estrarre al meglio le...
                                        Glep Grinta - Amaro di erbe
                                          Centerbe moderno, verdognolo, al naso si esprime con toni balsamici mentolati, sentori di genziana e bacche di ginepro e note di rabarbaro. Al palato è grintoso , risoluto e lungamente persistente. Fatto con singola infusione di radici, piante, erbe e fiori di montagna poi viene fatto un mixage degli infusi e alcolati per estrarre al meglio le...
                                          Glep Spinto Bitter Rosso
                                          Glep Spinto Bitter Rosso
                                            Veloce, rapida e tagliente. un animale semplice la lepre. ma questa sa volare. Non si ferma mai. Ti spettina, ti fa piroettare quando ti sfreccia accanto si pensa sia l'unica lepre al mondo che sa volare
                                            Glep Spinto Bitter Rosso
                                              Veloce, rapida e tagliente. un animale semplice la lepre. ma questa sa volare. Non si ferma mai. Ti spettina, ti fa piroettare quando ti sfreccia accanto si pensa sia l'unica lepre al mondo che sa volare
                                              Glep Vandalo - Vermouth Rosso
                                              Glep Vandalo - Vermouth Rosso
                                                • -10%
                                                Classico senza eccedere intriso d’erbe aromatiche. Fuori dal tempo non perde un colpo. Rosso acceso. al naso si presenta con aromi erbacei, radici. piante aromatico. Cio' che di meglio ha la natura da offrire. In bocca e' ricco affilato, amaricante, ruspante. saluta il palato con velleità d'infinito. Ama farsi ricordare
                                                Glep Vandalo - Vermouth Rosso
                                                  • -10%
                                                  Classico senza eccedere intriso d’erbe aromatiche. Fuori dal tempo non perde un colpo. Rosso acceso. al naso si presenta con aromi erbacei, radici. piante aromatico. Cio' che di meglio ha la natura da offrire. In bocca e' ricco affilato, amaricante, ruspante. saluta il palato con velleità d'infinito. Ama farsi ricordare