Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Cosimo Maria Masini
  • Marca: Marchisio
  • Marca: Opificio Cattaneo
Limoniamo - Opificio Cattaneo
Limoniamo - Opificio Cattaneo
    ELISIR AFRODISIACO MADE WITH LOVE Dimenticatevi il classico limoncello. Un elisir dai poteri stimolanti. Non il solito fine pasto, limoniamo si beve dopo cena ma in realtà è solo un inizio... Limone fresco, lampone, passion fruit 500 ml / 21 vol %
    Limoniamo - Opificio Cattaneo
      ELISIR AFRODISIACO MADE WITH LOVE Dimenticatevi il classico limoncello. Un elisir dai poteri stimolanti. Non il solito fine pasto, limoniamo si beve dopo cena ma in realtà è solo un inizio... Limone fresco, lampone, passion fruit 500 ml / 21 vol %
      Mirto Tropicale  - Opificio Cattaneo
        IL DOPOCENA DEL VIAGGIATORE Un viaggio immaginario. Un Mirto che è volato per il mondo, incontrando sulla sua strada nuove spezie, agrumi, erbe e frutti esotici. Mirto, agrumi, frutti esotici 500 ml / 25 vol %
        Mirto Tropicale  - Opificio Cattaneo
          IL DOPOCENA DEL VIAGGIATORE Un viaggio immaginario. Un Mirto che è volato per il mondo, incontrando sulla sua strada nuove spezie, agrumi, erbe e frutti esotici. Mirto, agrumi, frutti esotici 500 ml / 25 vol %
           Campionatura Amari & liquori  - Opificio Cattaneo
            • -10%
            Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Puoi acquistare direttamente da noi una nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di  MIRTO TROPICALE 1 Bottiglia di  LIMONIAMO 1 Bottiglia di  CAPORETTO 1 Bottiglia di  TAAAC 1 Bottiglia di  AMARO DELLA NONNA 1 Bottiglia...
             Campionatura Amari & liquori  - Opificio Cattaneo
              • -10%
              Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Puoi acquistare direttamente da noi una nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di  MIRTO TROPICALE 1 Bottiglia di  LIMONIAMO 1 Bottiglia di  CAPORETTO 1 Bottiglia di  TAAAC 1 Bottiglia di  AMARO DELLA NONNA 1 Bottiglia...
              Sant'Ambrogin  - Opificio Cattaneo
                TE FINÌ DE LAURÀ Bevanda seria, toccasana dopo una dura giornata di lavoro. Giallo Zafferano nel colore e retrogusto. Prendete e bevetene tutti. Zafferano, coriandolo, ginepro 40 vol % / 500 ml
                Sant'Ambrogin  - Opificio Cattaneo
                  TE FINÌ DE LAURÀ Bevanda seria, toccasana dopo una dura giornata di lavoro. Giallo Zafferano nel colore e retrogusto. Prendete e bevetene tutti. Zafferano, coriandolo, ginepro 40 vol % / 500 ml
                  San Ginnaro  - Opificio Cattaneo
                    BEVI CHE TI SCIOGLI Gin ispirato al Santo dei Santi, vero pilastro della fede e del folklore d'Italia. Dai toni agrumati, rosso come il sangue, miracolo per il palato. Da servire con rispetto Arancio dolce, limone, salvia officinale 40 vol % / 500 ml
                    San Ginnaro  - Opificio Cattaneo
                      BEVI CHE TI SCIOGLI Gin ispirato al Santo dei Santi, vero pilastro della fede e del folklore d'Italia. Dai toni agrumati, rosso come il sangue, miracolo per il palato. Da servire con rispetto Arancio dolce, limone, salvia officinale 40 vol % / 500 ml
                      Gin della Madonna  - Opificio Cattaneo
                        BEVI, PREGA, AMA Gin puro, risolve ogni mistero, può apparire .... fresco leggermente secco. Like a Virgin BALSAMICO Finocchietto selvatico, menta piperita, cardamomo 40 vol % / 500 ml
                        Gin della Madonna  - Opificio Cattaneo
                          BEVI, PREGA, AMA Gin puro, risolve ogni mistero, può apparire .... fresco leggermente secco. Like a Virgin BALSAMICO Finocchietto selvatico, menta piperita, cardamomo 40 vol % / 500 ml
                          Cosimo Maria Masini Sanforte
                          Cosimo Maria Masini Sanforte
                            Sanforte è una varietà autoctona rara che ha trovato il suo ambiente ideale nel nostro terroir. Cresce nel nostro vigneto di oltre 60 anni, da cui per selezione massale sono stati innestati su altri due appezzamenti. Elegante e raffinato, con note di pepe nero, ciliegie e un’acidità equilibrata. Un vino straordinariamente intrigante.
                            Cosimo Maria Masini Sanforte
                              Sanforte è una varietà autoctona rara che ha trovato il suo ambiente ideale nel nostro terroir. Cresce nel nostro vigneto di oltre 60 anni, da cui per selezione massale sono stati innestati su altri due appezzamenti. Elegante e raffinato, con note di pepe nero, ciliegie e un’acidità equilibrata. Un vino straordinariamente intrigante.
                              Cosimo Maria Masini Annick
                              Cosimo Maria Masini Annick
                                Le uve che compongono il nostro Annick provengono da tre vigneti diversi. La parcella attuale di Sauvignon Blanc, di ormai 20 anni , si trova nella parte inferiore della Tenuta, sempre con esposizione sud-ovest, ma dove il microclima è più adatto a mantenere la freschezza del frutto e alti livelli di acidità anche in annate calde. A partire dal 2016...
                                Cosimo Maria Masini Annick
                                  Le uve che compongono il nostro Annick provengono da tre vigneti diversi. La parcella attuale di Sauvignon Blanc, di ormai 20 anni , si trova nella parte inferiore della Tenuta, sempre con esposizione sud-ovest, ma dove il microclima è più adatto a mantenere la freschezza del frutto e alti livelli di acidità anche in annate calde. A partire dal 2016...
                                  Cosimo Maria Masini Daphne
                                  Cosimo Maria Masini Daphne
                                    Daphné è il nostro bianco macerato, per usare un termine più trendy un “orange wine”. La prima annata risale al 2007 proprio quando si decise di valorizzare questa bellissima parcella, chiamata “Luana”, di oltre 60 anni, e le sue maestose vigne di trebbiano e malvasia bianca piantate come da tradizione in modo promiscuo. Successivamente nel 2015 abbiamo piantato,...
                                    Cosimo Maria Masini Daphne
                                      Daphné è il nostro bianco macerato, per usare un termine più trendy un “orange wine”. La prima annata risale al 2007 proprio quando si decise di valorizzare questa bellissima parcella, chiamata “Luana”, di oltre 60 anni, e le sue maestose vigne di trebbiano e malvasia bianca piantate come da tradizione in modo promiscuo. Successivamente nel 2015 abbiamo piantato,...
                                      Cosimo Maria Masini Cosimo
                                      Cosimo Maria Masini Cosimo
                                        Il Cosimo proviene da un vigneto di Sangiovese di oltre sessant’anni, con altre varietà autoctone piantate in modo promiscuo. Questa biodiversità, dalla vigna alla bottiglia, è la chiave della complessità di questo vino.
                                        Cosimo Maria Masini Cosimo
                                          Il Cosimo proviene da un vigneto di Sangiovese di oltre sessant’anni, con altre varietà autoctone piantate in modo promiscuo. Questa biodiversità, dalla vigna alla bottiglia, è la chiave della complessità di questo vino.
                                          Cosimo Maria Masini Chianti
                                          Cosimo Maria Masini Chianti
                                            L’idea di produrre il Chianti DOCG nasce nella vendemmia 2016. Il "nostro stile di Chianti" assolutamente aderente alla tradizione, quindi da sole uve Sangiovese e altre autoctone come Canaiolo, Malvasia Nera e Bonamico. Il Chianti DOCG proviene dalla parcella denominata “Raimondo”, vigneti impiantati nel 2008 con un equilibrio vegeto-produttivo molto armonioso, che circondano il versante...
                                            Cosimo Maria Masini Chianti
                                              L’idea di produrre il Chianti DOCG nasce nella vendemmia 2016. Il "nostro stile di Chianti" assolutamente aderente alla tradizione, quindi da sole uve Sangiovese e altre autoctone come Canaiolo, Malvasia Nera e Bonamico. Il Chianti DOCG proviene dalla parcella denominata “Raimondo”, vigneti impiantati nel 2008 con un equilibrio vegeto-produttivo molto armonioso, che circondano il versante...