Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Categorie

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Agri Segretum
  • Marca: Cosimo Maria Masini
  • Marca: Nizza Silvano
Nizza Silvano 2015 Roero Riserva "Ca' Boscarione"
    Vitigni Nebbiolo 100% Gradazione alc. min. 13,00% Affinamento 32 mesi in botti di rovere da 10hl Colore rosso rubino con riflessi granati Profumo Bouquet complesso, sentori di viola e liquirizia Sapore pieno, raffinato, asciutto e vellutato Temperatura di servizio 16 – 18 C° Abbinamenti ideale con arosti e carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati<br...
    Nizza Silvano 2015 Roero Riserva "Ca' Boscarione"
      Vitigni Nebbiolo 100% Gradazione alc. min. 13,00% Affinamento 32 mesi in botti di rovere da 10hl Colore rosso rubino con riflessi granati Profumo Bouquet complesso, sentori di viola e liquirizia Sapore pieno, raffinato, asciutto e vellutato Temperatura di servizio 16 – 18 C° Abbinamenti ideale con arosti e carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati<br...
      Nizza Silvano 2017 Roero
      Nizza Silvano 2017 Roero
        Vitigni Nebbiolo 100% Gradazione alc. min. 13,00% Affinamento 22 mesi, 50% del vino in botti di rovere da 10hl, 50% in barrique; seguono 4 mesi in bottiglia Colore rosso rubino con riflessi granati Profumo Bouquet delicato, fragrante, sentore di viola Sapore asciutto, di buon corpo, vellutato, armonico, di buona persistenza Temperatura di servizio 16 – 18 C°<br...
        Nizza Silvano 2017 Roero
          Vitigni Nebbiolo 100% Gradazione alc. min. 13,00% Affinamento 22 mesi, 50% del vino in botti di rovere da 10hl, 50% in barrique; seguono 4 mesi in bottiglia Colore rosso rubino con riflessi granati Profumo Bouquet delicato, fragrante, sentore di viola Sapore asciutto, di buon corpo, vellutato, armonico, di buona persistenza Temperatura di servizio 16 – 18 C°<br...
          Nizza Silvano 2020 Nebbiolo d'Alba
            Vitigni Nebbiolo 100% Gradazione alc. min. 13,00% Affinamento 12 mesi in botti di rovere Colore rosso rubino tendente al granato Profumo Bouquet intenso con sentori di bosco Sapore pieno, armonico, leggermente tannico Temperatura di servizio 16 – 18 C° Abbinamenti antipasti a base di carne, salumi, formaggi Note aprire la bottiglia mezz’ora prima.
            Nizza Silvano 2020 Nebbiolo d'Alba
              Vitigni Nebbiolo 100% Gradazione alc. min. 13,00% Affinamento 12 mesi in botti di rovere Colore rosso rubino tendente al granato Profumo Bouquet intenso con sentori di bosco Sapore pieno, armonico, leggermente tannico Temperatura di servizio 16 – 18 C° Abbinamenti antipasti a base di carne, salumi, formaggi Note aprire la bottiglia mezz’ora prima.
              Nizza Silvano 2021 Barbera d'Alba
                Vitigni Barbera 100% Gradazione alc. min. 13,00% Affinamento inox Colore rosso granato intenso Profumo Bouquet vinoso intenso Sapore asciutto, tranquillo Temperatura di servizio 16 – 18 C° Abbinamenti salumi, formaggi, cotechini, bolliti misti, arrosti e brasato  
                Nizza Silvano 2021 Barbera d'Alba
                  Vitigni Barbera 100% Gradazione alc. min. 13,00% Affinamento inox Colore rosso granato intenso Profumo Bouquet vinoso intenso Sapore asciutto, tranquillo Temperatura di servizio 16 – 18 C° Abbinamenti salumi, formaggi, cotechini, bolliti misti, arrosti e brasato  
                  Nizza Silvano 2021 Roero Arneis "Il Santo Stefano"
                    Vitigni Arneis 100% Gradazione 12,50% Affinamento 8 mesi in barrique, con batonnages manuali periodici Colore pagliero intenso Profumo delicato, fruttato, legnoso Sapore pieno, secco, aromatico, vanigliato Temperatura di servizio 10 – 12 C° Abbinamenti aperitivi, antipasti, primi e secondi, pesci
                    Nizza Silvano 2021 Roero Arneis "Il Santo Stefano"
                      Vitigni Arneis 100% Gradazione 12,50% Affinamento 8 mesi in barrique, con batonnages manuali periodici Colore pagliero intenso Profumo delicato, fruttato, legnoso Sapore pieno, secco, aromatico, vanigliato Temperatura di servizio 10 – 12 C° Abbinamenti aperitivi, antipasti, primi e secondi, pesci
                      Nizza Silvano 2022 Roero Arneis
                        Vitigni Arneis 100% Gradazione alc. min. 12,50% Affinamento affinamento in inox Colore paglierino intenso Profumo delicato, fresco, fruttato Sapore asciutto, gradevolmente aromatico Temperatura di servizi 8 – 10 C° Abbinamenti aperitivo, antipasti, primi e secondi piatti delicati, piatti a base di pesce
                        Nizza Silvano 2022 Roero Arneis
                          Vitigni Arneis 100% Gradazione alc. min. 12,50% Affinamento affinamento in inox Colore paglierino intenso Profumo delicato, fresco, fruttato Sapore asciutto, gradevolmente aromatico Temperatura di servizi 8 – 10 C° Abbinamenti aperitivo, antipasti, primi e secondi piatti delicati, piatti a base di pesce
                          Cosimo Maria Masini Sanforte
                          Cosimo Maria Masini Sanforte
                            Sanforte è una varietà autoctona rara che ha trovato il suo ambiente ideale nel nostro terroir. Cresce nel nostro vigneto di oltre 60 anni, da cui per selezione massale sono stati innestati su altri due appezzamenti. Elegante e raffinato, con note di pepe nero, ciliegie e un’acidità equilibrata. Un vino straordinariamente intrigante.
                            Cosimo Maria Masini Sanforte
                              Sanforte è una varietà autoctona rara che ha trovato il suo ambiente ideale nel nostro terroir. Cresce nel nostro vigneto di oltre 60 anni, da cui per selezione massale sono stati innestati su altri due appezzamenti. Elegante e raffinato, con note di pepe nero, ciliegie e un’acidità equilibrata. Un vino straordinariamente intrigante.
                              Cosimo Maria Masini Annick
                              Cosimo Maria Masini Annick
                                Le uve che compongono il nostro Annick provengono da tre vigneti diversi. La parcella attuale di Sauvignon Blanc, di ormai 20 anni , si trova nella parte inferiore della Tenuta, sempre con esposizione sud-ovest, ma dove il microclima è più adatto a mantenere la freschezza del frutto e alti livelli di acidità anche in annate calde. A partire dal 2016...
                                Cosimo Maria Masini Annick
                                  Le uve che compongono il nostro Annick provengono da tre vigneti diversi. La parcella attuale di Sauvignon Blanc, di ormai 20 anni , si trova nella parte inferiore della Tenuta, sempre con esposizione sud-ovest, ma dove il microclima è più adatto a mantenere la freschezza del frutto e alti livelli di acidità anche in annate calde. A partire dal 2016...
                                  Cosimo Maria Masini Daphne
                                  Cosimo Maria Masini Daphne
                                    Daphné è il nostro bianco macerato, per usare un termine più trendy un “orange wine”. La prima annata risale al 2007 proprio quando si decise di valorizzare questa bellissima parcella, chiamata “Luana”, di oltre 60 anni, e le sue maestose vigne di trebbiano e malvasia bianca piantate come da tradizione in modo promiscuo. Successivamente nel 2015 abbiamo piantato,...
                                    Cosimo Maria Masini Daphne
                                      Daphné è il nostro bianco macerato, per usare un termine più trendy un “orange wine”. La prima annata risale al 2007 proprio quando si decise di valorizzare questa bellissima parcella, chiamata “Luana”, di oltre 60 anni, e le sue maestose vigne di trebbiano e malvasia bianca piantate come da tradizione in modo promiscuo. Successivamente nel 2015 abbiamo piantato,...
                                      Cosimo Maria Masini Cosimo
                                      Cosimo Maria Masini Cosimo
                                        Il Cosimo proviene da un vigneto di Sangiovese di oltre sessant’anni, con altre varietà autoctone piantate in modo promiscuo. Questa biodiversità, dalla vigna alla bottiglia, è la chiave della complessità di questo vino.
                                        Cosimo Maria Masini Cosimo
                                          Il Cosimo proviene da un vigneto di Sangiovese di oltre sessant’anni, con altre varietà autoctone piantate in modo promiscuo. Questa biodiversità, dalla vigna alla bottiglia, è la chiave della complessità di questo vino.