Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Categorie

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Agri Segretum
  • Marca: Marco Ludovico
  • Marca: Spinelli
Marco Ludovico Amforéas 2021
Marco Ludovico Amforéas 2021
    Un’uva bistrattata per anni che grida vendetta: AMFOREAS Amforéas è Trebbiano in purezza, proveniente da una vigna di 25 anni. La lavorazione è completamente artigianale: le uve, raccolte a mano in piccole cassette, vengono poste a macerare in anfora per 4 lunghi mesi. Il risultato è un vino dalla grande personalità, con tannini fini e persistenti e dal profilo aromatico intenso ed...
    Marco Ludovico Amforéas 2021
      Un’uva bistrattata per anni che grida vendetta: AMFOREAS Amforéas è Trebbiano in purezza, proveniente da una vigna di 25 anni. La lavorazione è completamente artigianale: le uve, raccolte a mano in piccole cassette, vengono poste a macerare in anfora per 4 lunghi mesi. Il risultato è un vino dalla grande personalità, con tannini fini e persistenti e dal profilo aromatico intenso ed...
      Marco Ludovico Primitivo 2021
      Marco Ludovico Primitivo 2021
        Primitivo Puglia / Rosso Indicazione geografica protetta Il Primitivo è l’uva nera più importante e diffusa nella Terra delle Gravine. Piantato qui da sempre, il Primitivo Marco Ludovico assume a Mottola un’identità estremamente territoriale: non è il Primitivo classico al quale siamo stati da sempre abituati (16 gradi alcol, morbido, colore rosso impenetrabile), ma un vino...
        Marco Ludovico Primitivo 2021
          Primitivo Puglia / Rosso Indicazione geografica protetta Il Primitivo è l’uva nera più importante e diffusa nella Terra delle Gravine. Piantato qui da sempre, il Primitivo Marco Ludovico assume a Mottola un’identità estremamente territoriale: non è il Primitivo classico al quale siamo stati da sempre abituati (16 gradi alcol, morbido, colore rosso impenetrabile), ma un vino...
          Marco Ludovico Petruscio 2021
          Marco Ludovico Petruscio 2021
            Una evoluzione del Rosato pugliese medio: persistenza, sapidità e consistenza affiancate dall’ottima freschezza della Terra delle Gravine, ecco PETRUSCIO. La Puglia è senza dubbio salita alla ribalta negli ultimi anni per la produzione di vini rosati. Petruscio, rosato da Primitivo, ha delle caratteristiche ben specifiche che lo rendono unico: consistenza, persistenza e forte...
            Marco Ludovico Petruscio 2021
              Una evoluzione del Rosato pugliese medio: persistenza, sapidità e consistenza affiancate dall’ottima freschezza della Terra delle Gravine, ecco PETRUSCIO. La Puglia è senza dubbio salita alla ribalta negli ultimi anni per la produzione di vini rosati. Petruscio, rosato da Primitivo, ha delle caratteristiche ben specifiche che lo rendono unico: consistenza, persistenza e forte...
              Marco Ludovico Matìn 2021
              Marco Ludovico Matìn 2021
                Da una varietà riscoperta, un rifermentato in bottiglia col fondo: MATÌN. Io lo berrei con dei fiori di zucca fritti, in alternativa ti consiglio dei frutti di mare crudi, delle verdure pastellate, delle frittelle o aperitivi a base di pesce, magari ascoltando Summer of 69 di Bryan Adams. Bottiglie prodotte: 5200 circa
                Marco Ludovico Matìn 2021
                  Da una varietà riscoperta, un rifermentato in bottiglia col fondo: MATÌN. Io lo berrei con dei fiori di zucca fritti, in alternativa ti consiglio dei frutti di mare crudi, delle verdure pastellate, delle frittelle o aperitivi a base di pesce, magari ascoltando Summer of 69 di Bryan Adams. Bottiglie prodotte: 5200 circa
                  Marco Ludovico Verdeca 2021
                  Marco Ludovico Verdeca 2021
                    Dal cuore della Terra delle Gravine, un bianco velato dai profumi delicati: la VERDECA. La Verdeca è l’uva bianca più importante e diffusa della Terra delle Gravine. L’uva che, insieme al Primitivo, i nostri nonni coltivavano nelle loro Masserie. La vigna è piantata su un terreno molto calcareo, che dona al vino le caratteristiche tipiche della Terra delle Gravine: freschezza,...
                    Marco Ludovico Verdeca 2021
                      Dal cuore della Terra delle Gravine, un bianco velato dai profumi delicati: la VERDECA. La Verdeca è l’uva bianca più importante e diffusa della Terra delle Gravine. L’uva che, insieme al Primitivo, i nostri nonni coltivavano nelle loro Masserie. La vigna è piantata su un terreno molto calcareo, che dona al vino le caratteristiche tipiche della Terra delle Gravine: freschezza,...
                      Marco Ludovico campionatura
                      Marco Ludovico campionatura
                        Vuoi conoscere i nostri vini? Puoi acquistare il nostro Box di Campionatura per conoscere al meglio i nostri prodotti. Qui troverai le ultime annate disponibili. Il Box campionatura comprende: 1 Bottiglia di Trabaco 2021 1 Bottiglia di Anforeas 2021 1 Bottiglia di Primitivo 2021 1 Bottiglia di Matin 2021 1 Bottiglia di Petruscio 2021 1...
                        Marco Ludovico campionatura
                          Vuoi conoscere i nostri vini? Puoi acquistare il nostro Box di Campionatura per conoscere al meglio i nostri prodotti. Qui troverai le ultime annate disponibili. Il Box campionatura comprende: 1 Bottiglia di Trabaco 2021 1 Bottiglia di Anforeas 2021 1 Bottiglia di Primitivo 2021 1 Bottiglia di Matin 2021 1 Bottiglia di Petruscio 2021 1...
                          Amaro Maiella Blockhaus
                          Amaro Maiella Blockhaus
                            La parola Blockhaus evoca soprattutto una storia di briganti . Per combatterli, subito dopo l’Unità d’Italia l’esercito piemontese costruì un “blockhaus” su una delle vette della Maiella: così allora venivano chiamati, con un termine evidentemente asburgico, i fortini di roccia. La costruzione fu ultimata nel 1863, a poca distanza dal luogo in cui i...
                            Amaro Maiella Blockhaus
                              La parola Blockhaus evoca soprattutto una storia di briganti . Per combatterli, subito dopo l’Unità d’Italia l’esercito piemontese costruì un “blockhaus” su una delle vette della Maiella: così allora venivano chiamati, con un termine evidentemente asburgico, i fortini di roccia. La costruzione fu ultimata nel 1863, a poca distanza dal luogo in cui i...
                              Spinelli 2019 Montepulciano d'Abruzzo
                                Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Ampi profumi di frutta rossa matura, note floreali di violetta e rosa e fini note speziate dolci. Di ottima struttura, caldo, pieno e ricco di note fruttate. Compagno ideale della tipica cucina mediterranea, si accompagna egregiamente ai primi con sughi di carne e alle grigliate di carni sia rosse sia bianche. Ottimo con formaggi vari...
                                Spinelli 2019 Montepulciano d'Abruzzo
                                  Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Ampi profumi di frutta rossa matura, note floreali di violetta e rosa e fini note speziate dolci. Di ottima struttura, caldo, pieno e ricco di note fruttate. Compagno ideale della tipica cucina mediterranea, si accompagna egregiamente ai primi con sughi di carne e alle grigliate di carni sia rosse sia bianche. Ottimo con formaggi vari...
                                  Spinelli 2019 Pecorino Superiore
                                    Colore giallo paglierino con note dorate. Profumo suadente e complesso, con note fruttate, floreali e speziate. Di buona struttura, pieno, morbido e di lunga persistenza. Ottimo come aperitivo e con gli antipasti, è perfetto con tutta la cucina marinara, in particolare i crudi e i frutti di mare. Perfetto anche con piatti delicati a base di carne, con le verdure e i formaggi freschi e...
                                    Spinelli 2019 Pecorino Superiore
                                      Colore giallo paglierino con note dorate. Profumo suadente e complesso, con note fruttate, floreali e speziate. Di buona struttura, pieno, morbido e di lunga persistenza. Ottimo come aperitivo e con gli antipasti, è perfetto con tutta la cucina marinara, in particolare i crudi e i frutti di mare. Perfetto anche con piatti delicati a base di carne, con le verdure e i formaggi freschi e...
                                      La Tessa 2022 Montepulciano d'Abruzzo
                                        Rosso rubino con brillanti sfumature violacee. Ampi profumi di frutta rossa e fini note speziate. Di buona struttura, è morbido, equilibrato e di buona persistenza. Compagno ideale della tipica cucina mediterranea, si accompagna egregiamente ai primi con sughi di carne e alle grigliate di carni sia rosse sia bianche. Ottimo con formaggi vari di media stagionatura.
                                        La Tessa 2022 Montepulciano d'Abruzzo
                                          Rosso rubino con brillanti sfumature violacee. Ampi profumi di frutta rossa e fini note speziate. Di buona struttura, è morbido, equilibrato e di buona persistenza. Compagno ideale della tipica cucina mediterranea, si accompagna egregiamente ai primi con sughi di carne e alle grigliate di carni sia rosse sia bianche. Ottimo con formaggi vari di media stagionatura.
                                          La Tessa 2022 Passerina
                                          La Tessa 2022 Passerina
                                            Il colore è giallo paglierino con note verdognole, il profumo fruttato con note agrumate, persistente. Buona struttura, ottima freschezza, sapore pieno e intenso. Ottimo come aperitivo, accompagna tutti i piatti a base di pesce rivelando una predilezione per i crostacei e i frutti di mare anche crudi. Con le carni bianche e i formaggi non stagionati è il perfetto abbinamento.
                                            La Tessa 2022 Passerina
                                              Il colore è giallo paglierino con note verdognole, il profumo fruttato con note agrumate, persistente. Buona struttura, ottima freschezza, sapore pieno e intenso. Ottimo come aperitivo, accompagna tutti i piatti a base di pesce rivelando una predilezione per i crostacei e i frutti di mare anche crudi. Con le carni bianche e i formaggi non stagionati è il perfetto abbinamento.
                                              La Tessa 2022 Pecorino
                                              La Tessa 2022 Pecorino
                                                Colore giallo paglierino con note dorate. Profumo suadente e complesso, con note fruttate, floreali e speziate. Di buona struttura, pieno, morbido e di lunga persistenza. Ottimo come aperitivo e con gli antipasti, è perfetto con tutta la cucina marinara, in particolare i crudi e i frutti di mare. Perfetto anche con piatti delicati a base di carne, con le verdure e i formaggi freschi e...
                                                La Tessa 2022 Pecorino
                                                  Colore giallo paglierino con note dorate. Profumo suadente e complesso, con note fruttate, floreali e speziate. Di buona struttura, pieno, morbido e di lunga persistenza. Ottimo come aperitivo e con gli antipasti, è perfetto con tutta la cucina marinara, in particolare i crudi e i frutti di mare. Perfetto anche con piatti delicati a base di carne, con le verdure e i formaggi freschi e...