Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Categorie

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Cobue
  • Marca: Pastara
PennettePennette
PennettePennette
    Una pasta tipica, a forma cilindrica con tagli obliqui e paralleli alle estremità. Le penne, o pennette, sono nate nel 1865 a Genova per mano del produttore di pasta Giovanni Battista Capurro , che brevettò un macchinario per il taglio diagonale delle penne. Conf. da 500 g.
    PennettePennette
      Una pasta tipica, a forma cilindrica con tagli obliqui e paralleli alle estremità. Le penne, o pennette, sono nate nel 1865 a Genova per mano del produttore di pasta Giovanni Battista Capurro , che brevettò un macchinario per il taglio diagonale delle penne. Conf. da 500 g.
      FusilliFusilli
      FusilliFusilli
        Pasta
        Pasta tipica arricciata dell’Italia meridionale. In passato, anche a causa della lunga preparazione, i fusilli venivano cucinati nelle cucine delle famiglie più abbienti. Ancora oggi in Molise è diffusa la tradizionale realizzazione a mano. Amati dai più piccini, i fusilli si sposano bene con tutti i tipi di sughi.
        FusilliFusilli
          Pasta
          Pasta tipica arricciata dell’Italia meridionale. In passato, anche a causa della lunga preparazione, i fusilli venivano cucinati nelle cucine delle famiglie più abbienti. Ancora oggi in Molise è diffusa la tradizionale realizzazione a mano. Amati dai più piccini, i fusilli si sposano bene con tutti i tipi di sughi.
          GigliGigli
          GigliGigli
            Pasta
            Proveniente dalla tradizione toscana, i gigli sono un formato di pasta apprezzato da tutti, grandi e bambini. Grazie alla loro velocità di cottura e alla loro originale forma, sono ideali per paste al sugo e con qualsiasi tipo di salsa.
            GigliGigli
              Pasta
              Proveniente dalla tradizione toscana, i gigli sono un formato di pasta apprezzato da tutti, grandi e bambini. Grazie alla loro velocità di cottura e alla loro originale forma, sono ideali per paste al sugo e con qualsiasi tipo di salsa.
              SpaghettiSpaghetti
              SpaghettiSpaghetti
                Dalla iconica forma lunga a sezione tonda ecco a voi gli spaghetti. Ogni produttore varia lo spessore e la ruvidità degli spaghetti. Per noi di Pastara gli spaghetti devo essere ruvidi e non troppo fini. Ideali per piatti a base di pesce o per i grandi classici della cucina italiana: dalla pasta la pomodoro alla carbonara, puttanesca, aglio e olio etc… Conf. da 500 g.
                SpaghettiSpaghetti
                  Dalla iconica forma lunga a sezione tonda ecco a voi gli spaghetti. Ogni produttore varia lo spessore e la ruvidità degli spaghetti. Per noi di Pastara gli spaghetti devo essere ruvidi e non troppo fini. Ideali per piatti a base di pesce o per i grandi classici della cucina italiana: dalla pasta la pomodoro alla carbonara, puttanesca, aglio e olio etc… Conf. da 500 g.
                  PaccheriPaccheri
                  PaccheriPaccheri
                    Le origini di questa tipologia di pasta risalgono alla tradizione culinaria napoletana. Questi maccheroni “giganti” devono il proprio nome al termine “mano” usato nella lingua italiana come “pacca”, ovvero schiaffo. I paccheri sono ideali accompagnati da sughi o farciti al proprio interno. Conf. da 500 g.
                    PaccheriPaccheri
                      Le origini di questa tipologia di pasta risalgono alla tradizione culinaria napoletana. Questi maccheroni “giganti” devono il proprio nome al termine “mano” usato nella lingua italiana come “pacca”, ovvero schiaffo. I paccheri sono ideali accompagnati da sughi o farciti al proprio interno. Conf. da 500 g.
                      CalamarataCalamarata
                      CalamarataCalamarata
                        Questo formato di pasta prende il proprio nome dal tipico taglio alla romana dei calamari, piccoli anelli pratici per essere fritti o cucinati. Il formato di pasta calamarata è ideale per i primi di pesce ma anche per sfiziose creazioni in cucina, vengono infatti utilizzati anche ripieni.
                        CalamarataCalamarata
                          Questo formato di pasta prende il proprio nome dal tipico taglio alla romana dei calamari, piccoli anelli pratici per essere fritti o cucinati. Il formato di pasta calamarata è ideale per i primi di pesce ma anche per sfiziose creazioni in cucina, vengono infatti utilizzati anche ripieni.
                          TagliatelleTagliatelle
                          TagliatelleTagliatelle
                            e tagliatelle devono il proprio nome al verbo “tagliare” “affettare” dato che si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola. Un formato tipico del centro e del nord Italia ma che ha conquistato i grandi e i piccini di tutta la Penisola. Ideale accompagnamento per il ragù bolognese, vengono esaltate anche con sughi a base di panna.
                            TagliatelleTagliatelle
                              e tagliatelle devono il proprio nome al verbo “tagliare” “affettare” dato che si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola. Un formato tipico del centro e del nord Italia ma che ha conquistato i grandi e i piccini di tutta la Penisola. Ideale accompagnamento per il ragù bolognese, vengono esaltate anche con sughi a base di panna.
                              Campionatura PastaraCampionatura Pastara
                              Campionatura PastaraCampionatura Pastara
                                Campionature Food
                                Vuoi provare i nostri prodotti? Ecco qui la nostra campionatura composta da: 1 confezione di calamarata da 500 gr. 1 confezione di fusilli da 500 gr. 1 confezione di tagliatelle da 500 gr. 1 kg di semola rimacinata 1 kg di farina integrale macinata a pietra naturale
                                Campionatura PastaraCampionatura Pastara
                                  Campionature Food
                                  Vuoi provare i nostri prodotti? Ecco qui la nostra campionatura composta da: 1 confezione di calamarata da 500 gr. 1 confezione di fusilli da 500 gr. 1 confezione di tagliatelle da 500 gr. 1 kg di semola rimacinata 1 kg di farina integrale macinata a pietra naturale
                                  Cobue 2019 Garda Classico "Il Poggio"
                                    Vino rosso di antica tradizione, ottenuto dalla macerazione di uve scelte con cura e selezione sulle vigne di Groppello Gentile, Sangiovese, Marzemino e Barbera. Uno splendido esempio di rosso caratteristico e tipico di pronta beva con sapore sapido, fine, fruttato e tendente allo speziato con l'affinamento. Da accompagnarsi ai tipici bolliti, arrosti, umidi, salumi, carpaccio e tartare,...
                                    Cobue 2019 Garda Classico "Il Poggio"
                                      Vino rosso di antica tradizione, ottenuto dalla macerazione di uve scelte con cura e selezione sulle vigne di Groppello Gentile, Sangiovese, Marzemino e Barbera. Uno splendido esempio di rosso caratteristico e tipico di pronta beva con sapore sapido, fine, fruttato e tendente allo speziato con l'affinamento. Da accompagnarsi ai tipici bolliti, arrosti, umidi, salumi, carpaccio e tartare,...
                                      Cobue 2021 Garda Classico Chiaretto "29 Agosto"
                                        Vitigni utilizzati: Groppello Gentile (autoctono) 30%, Marzemino 30%, Sangiovese 20%, Barbera 20% Provenienti dai vigneti: Monte Lupo (25 anni), vendemmia fine agosto 2020.
                                        Cobue 2021 Garda Classico Chiaretto "29 Agosto"
                                          Vitigni utilizzati: Groppello Gentile (autoctono) 30%, Marzemino 30%, Sangiovese 20%, Barbera 20% Provenienti dai vigneti: Monte Lupo (25 anni), vendemmia fine agosto 2020.
                                          Cobue 2020 San Martino della Battaglia
                                            Uve 100% storiche di San Martino (Tuchì 100%), raccolte nel giusto momento di maturazione con un'accurata selezione dei grappoli.  Un vino di colore giallo citrino, e tendente al dorato se invecchiato. Dal profumo intenso, con il risalto della camomilla e con note di fiori bianchi. Presenta un inconfondibile gusto fresco con un piacevole finale caratteristico di mandorla. Ottimo con...
                                            Cobue 2020 San Martino della Battaglia
                                              Uve 100% storiche di San Martino (Tuchì 100%), raccolte nel giusto momento di maturazione con un'accurata selezione dei grappoli.  Un vino di colore giallo citrino, e tendente al dorato se invecchiato. Dal profumo intenso, con il risalto della camomilla e con note di fiori bianchi. Presenta un inconfondibile gusto fresco con un piacevole finale caratteristico di mandorla. Ottimo con...
                                              Cobue 2021 Lugana Monte Lupo
                                              Cobue 2021 Lugana Monte Lupo
                                                Vitigno Trebbiano di Lugana 100%. Uve raccolte dopo perfetta maturazione e attenta selezione in modo da conferire tipicità al vino. Presenta un colore giallo chiaro e riflessi verdognoli, tende al dorato con l'invecchiamento. Profumo inconfondibile per delicatezza ed eleganza di fiori bianchi, agrumi, pesche ed albicocche. Sapore morbido, asciutto, secco e vivace. Ottimo come aperitivo per...
                                                Cobue 2021 Lugana Monte Lupo
                                                  Vitigno Trebbiano di Lugana 100%. Uve raccolte dopo perfetta maturazione e attenta selezione in modo da conferire tipicità al vino. Presenta un colore giallo chiaro e riflessi verdognoli, tende al dorato con l'invecchiamento. Profumo inconfondibile per delicatezza ed eleganza di fiori bianchi, agrumi, pesche ed albicocche. Sapore morbido, asciutto, secco e vivace. Ottimo come aperitivo per...