Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Categorie

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Cadibon
  • Marca: fattoria Moretto
  • Marca: Marchisio
Marchisio Mungalat – Langhe Nebbiolo D.O.C. 2021
    Erba medica e praterie d’eucalipto seminate dal cielo del Roero: il carattere genuino delle nostre colline arriva intatto in un bicchiere intenso e calorosamente schietto. Annata 2021
    Marchisio Mungalat – Langhe Nebbiolo D.O.C. 2021
      Erba medica e praterie d’eucalipto seminate dal cielo del Roero: il carattere genuino delle nostre colline arriva intatto in un bicchiere intenso e calorosamente schietto. Annata 2021
      Marchisio Langhe Pinot Nero D.O.C. 2019
        Elegante e morbidissimo, profondo, vinificato e affinato in anfora: la delicatezza del Pinot Nero si sposa alla perfezione con la ceramica, che gli restituisce freschezza e giovanilità.
        Marchisio Langhe Pinot Nero D.O.C. 2019
          Elegante e morbidissimo, profondo, vinificato e affinato in anfora: la delicatezza del Pinot Nero si sposa alla perfezione con la ceramica, che gli restituisce freschezza e giovanilità.
          Roero Sup. Francesca -  DOCG Riserva 2020
            Austerità e delicatezza, complessità e armonia: suona una musica così, il finissimo Nebbiolo del Roero, quando si candida a diventare un giacimento vivente di memorie terrestri. Annata 2020
            Roero Sup. Francesca -  DOCG Riserva 2020
              Austerità e delicatezza, complessità e armonia: suona una musica così, il finissimo Nebbiolo del Roero, quando si candida a diventare un giacimento vivente di memorie terrestri. Annata 2020
              Marchisio Faiv Brut Rosé- Spumante VSQ Metodo Classico
                Prorompente fragranza marittima, personalità e tannini perfettamente amalgamati nell’inesauribile freschezza di un calice acquerellato, capace di grande lunghezza. Annata 2013
                Marchisio Faiv Brut Rosé- Spumante VSQ Metodo Classico
                  Prorompente fragranza marittima, personalità e tannini perfettamente amalgamati nell’inesauribile freschezza di un calice acquerellato, capace di grande lunghezza. Annata 2013
                  Marchisio Dolcetto D'alba D.O.C.
                    Vince il Roero, l’anima del terreno, anche sul vitigno più consueto e tradizionale delle Langhe: brillantezza e slancio dal primo sorso, l’eterna giovinezza dei profumi rossi. Annata 2020  
                    Marchisio Dolcetto D'alba D.O.C.
                      Vince il Roero, l’anima del terreno, anche sul vitigno più consueto e tradizionale delle Langhe: brillantezza e slancio dal primo sorso, l’eterna giovinezza dei profumi rossi. Annata 2020  
                      Marchisio Costa delle rose – Roero Arneis D.O.C.G. 2022
                        Profumi esplosivi, fiori e frutta, sapidità minerale: tutta la ricchezza giovanile di un grande Arneis naturale, autentico, capace di raccontare in modo diretto l’origine marina nel Roero. Annata 2022
                        Marchisio Costa delle rose – Roero Arneis D.O.C.G. 2022
                          Profumi esplosivi, fiori e frutta, sapidità minerale: tutta la ricchezza giovanile di un grande Arneis naturale, autentico, capace di raccontare in modo diretto l’origine marina nel Roero. Annata 2022
                          Marchisio Faiv – Blanc de Blancs Spumante VSQ Metodo Classico
                            Morbidezza infinita, da un metodo classico il cui lunghissimo affinamento si trasforma in importanza, donando al sorso ampiezza e profondità sorprendenti.
                            Marchisio Faiv – Blanc de Blancs Spumante VSQ Metodo Classico
                              Morbidezza infinita, da un metodo classico il cui lunghissimo affinamento si trasforma in importanza, donando al sorso ampiezza e profondità sorprendenti.
                              Fattoria Moretto 2021 Lambrusco di Castelvetro "Tasso"
                                Rosso frizzante secco Grande rispetto per l’ambiente, a preservazione della qualità dell’uva Grasparossa. La massima attenzione nella vinificazione e tantissima passione. Ecco ciò che si sceglie con il Lambrusco Grasparossa “TASSO” di Fattoria Moretto.
                                Fattoria Moretto 2021 Lambrusco di Castelvetro "Tasso"
                                  Rosso frizzante secco Grande rispetto per l’ambiente, a preservazione della qualità dell’uva Grasparossa. La massima attenzione nella vinificazione e tantissima passione. Ecco ciò che si sceglie con il Lambrusco Grasparossa “TASSO” di Fattoria Moretto.
                                  Fattoria Moretto 2021 Pignoletto frizzante
                                    Bianco frizzante secco Colore giallo paglierino. Brillante con note di frutta bianca. Si presenta secco al palato, fresco e persistente. Vino bianco finemente aromatico, di grande freschezza, corposo, allegro, spumeggiante, versatile, per qualsiasi occasione.
                                    Fattoria Moretto 2021 Pignoletto frizzante
                                      Bianco frizzante secco Colore giallo paglierino. Brillante con note di frutta bianca. Si presenta secco al palato, fresco e persistente. Vino bianco finemente aromatico, di grande freschezza, corposo, allegro, spumeggiante, versatile, per qualsiasi occasione.
                                      Cadibon 2021 Verduzzo Colli Orientali del Friuli - ML
                                        Aspetti organolettici e abbinamenti: vino dolce dal colore giallo dorato con profumi intensi e delicati che ricordano albicocca e pescanoce. Gusto decisamente avvolgente e naturalmente dolce. Tipologia di terreno: Marne arenarie Epoca di vendemmia: Fine ottobre Raccolta: manuale
                                        Cadibon 2021 Verduzzo Colli Orientali del Friuli - ML
                                          Aspetti organolettici e abbinamenti: vino dolce dal colore giallo dorato con profumi intensi e delicati che ricordano albicocca e pescanoce. Gusto decisamente avvolgente e naturalmente dolce. Tipologia di terreno: Marne arenarie Epoca di vendemmia: Fine ottobre Raccolta: manuale
                                          Cadibon 2020 Cabernet franc Colli Orientali del Friuli
                                            Aspetti organolettici e abbinamenti: rosso dai riflessi violacei. profumi intensi e leggermente erbacei. gusto deciso e di grande personalità. Ottimo con le carni Vinificazione: trasporto celere dell’uva in cantina. Diraspapigiatura, macerazione e fermentazione con lieviti selezionati per 13-15 giorni a 25-30°C in botti d’acciaio inox con rimontaggi giornalieri. Maturazione di 6 mesi...
                                            Cadibon 2020 Cabernet franc Colli Orientali del Friuli
                                              Aspetti organolettici e abbinamenti: rosso dai riflessi violacei. profumi intensi e leggermente erbacei. gusto deciso e di grande personalità. Ottimo con le carni Vinificazione: trasporto celere dell’uva in cantina. Diraspapigiatura, macerazione e fermentazione con lieviti selezionati per 13-15 giorni a 25-30°C in botti d’acciaio inox con rimontaggi giornalieri. Maturazione di 6 mesi...
                                              Cadibon 2020 Merlot Colli Orientali del Friuli
                                                • -10%
                                                Aspetti organolettici e abbinamenti: vino rosso dal colore rosso acceso con sapore morbido e coinvolgente e profumi di frutti di bosco. perfetto con carni e formaggi stagionati. Vinificazione: trasporto celere dell’uva in cantina. Diraspapigiatura, macerazione e fermentazione con lieviti indigeni per 13-15 giorni a 25-30°C in botti in cemento con rimontaggi giornalieri. Maturazione di...
                                                Cadibon 2020 Merlot Colli Orientali del Friuli
                                                  • -10%
                                                  Aspetti organolettici e abbinamenti: vino rosso dal colore rosso acceso con sapore morbido e coinvolgente e profumi di frutti di bosco. perfetto con carni e formaggi stagionati. Vinificazione: trasporto celere dell’uva in cantina. Diraspapigiatura, macerazione e fermentazione con lieviti indigeni per 13-15 giorni a 25-30°C in botti in cemento con rimontaggi giornalieri. Maturazione di...