Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Birrificio S. Andrea
  • Marca: Cosimo Maria Masini
  • Marca: Pietro Beconcini
Bsa FOG 33 cl.
Bsa FOG 33 cl.
    Lost Beer Witbier - Blanche - 4.4 %vol. Colore chiaro Colore chiaro, torbido, naturale. Schiuma compatta e cremosa. Rinfrescante e poco amara. La buccia d’arancia e il coriandolo la rendono leggermente acida. Una Birra difficile da ritrovare. Da gustarsi come fresco aperitivo rigenerante o al Drive-In con un trascinante horror B-movie. Perdetevi nella...
    Bsa FOG 33 cl.
      Lost Beer Witbier - Blanche - 4.4 %vol. Colore chiaro Colore chiaro, torbido, naturale. Schiuma compatta e cremosa. Rinfrescante e poco amara. La buccia d’arancia e il coriandolo la rendono leggermente acida. Una Birra difficile da ritrovare. Da gustarsi come fresco aperitivo rigenerante o al Drive-In con un trascinante horror B-movie. Perdetevi nella...
      Bsa MOZKITO 33 cl.
      Bsa MOZKITO 33 cl.
        Sexy Summer Beer Hoppy Golden Ale - 4.0 %vol. - Colore Ambrato chiaro Una Birra cremosa e vellutata come una spiaggia dorata al sole splendente della California. Sorseggiatela in riva al mare o dissetatevi sprofondati nel divano. E’ così leggera che potete berne quanto vi pare (sempre con la vostra amica Moderazione). E poi tutti a fare surf o skate al ritmo dei...
        Bsa MOZKITO 33 cl.
          Sexy Summer Beer Hoppy Golden Ale - 4.0 %vol. - Colore Ambrato chiaro Una Birra cremosa e vellutata come una spiaggia dorata al sole splendente della California. Sorseggiatela in riva al mare o dissetatevi sprofondati nel divano. E’ così leggera che potete berne quanto vi pare (sempre con la vostra amica Moderazione). E poi tutti a fare surf o skate al ritmo dei...
          Bsa LA BIONDA DEL LEONE 33 cl.
          Bsa LA BIONDA DEL LEONE 33 cl.
            Roarrr Beer Bohemian Pils - 5.3 %vol. Colore Giallo Paglierino La prima nata in Casa BSA. Una Birra in puro stile Pils dal gusto secco, pulito e beverino. Molto grintosa. Il Leone è il simbolo della mitica PRO VERCELLI, la squadra di calcio della nostra città. Da gustare nell’arena tra le belve più feroci e i gladiatori più simpatici sgolandosi allegramente...
            Bsa LA BIONDA DEL LEONE 33 cl.
              Roarrr Beer Bohemian Pils - 5.3 %vol. Colore Giallo Paglierino La prima nata in Casa BSA. Una Birra in puro stile Pils dal gusto secco, pulito e beverino. Molto grintosa. Il Leone è il simbolo della mitica PRO VERCELLI, la squadra di calcio della nostra città. Da gustare nell’arena tra le belve più feroci e i gladiatori più simpatici sgolandosi allegramente...
              Bsa Santandrea lager gluten free
                Rice Beer Lager Gluten Free - 4,7% alc - Colore Chiaro Tutto il piacere e il gusto della vera Birra con l’attenzione al benessere. Prodotta con l’acqua purissima della fonte di Vercelli e con gli ingredienti e i risi più pregiati. Una Birra quotidiana d’eccellenza
                Bsa Santandrea lager gluten free
                  Rice Beer Lager Gluten Free - 4,7% alc - Colore Chiaro Tutto il piacere e il gusto della vera Birra con l’attenzione al benessere. Prodotta con l’acqua purissima della fonte di Vercelli e con gli ingredienti e i risi più pregiati. Una Birra quotidiana d’eccellenza
                  VIGNALENICCHIE 2009 – Tempranillo Prephylloxera
                    Tempranillo Toscana IGT "Il mio vino più ambizioso e più esclusivo nella sua unicità. Dopo la sconvolgente scoperta della presenza storica de blasonato vitigno spagnolo Tempranillo sul territorio di San Miniato, mi sono adoperato per comprenderne a fondo le sue peculiarità e le sue potenzialità con l’obiettivo di produrre un vino unico che ne fosse l’espressione...
                    VIGNALENICCHIE 2009 – Tempranillo Prephylloxera
                      Tempranillo Toscana IGT "Il mio vino più ambizioso e più esclusivo nella sua unicità. Dopo la sconvolgente scoperta della presenza storica de blasonato vitigno spagnolo Tempranillo sul territorio di San Miniato, mi sono adoperato per comprenderne a fondo le sue peculiarità e le sue potenzialità con l’obiettivo di produrre un vino unico che ne fosse l’espressione...
                      Cosimo Maria Masini Sanforte
                      Cosimo Maria Masini Sanforte
                        Sanforte è una varietà autoctona rara che ha trovato il suo ambiente ideale nel nostro terroir. Cresce nel nostro vigneto di oltre 60 anni, da cui per selezione massale sono stati innestati su altri due appezzamenti. Elegante e raffinato, con note di pepe nero, ciliegie e un’acidità equilibrata. Un vino straordinariamente intrigante.
                        Cosimo Maria Masini Sanforte
                          Sanforte è una varietà autoctona rara che ha trovato il suo ambiente ideale nel nostro terroir. Cresce nel nostro vigneto di oltre 60 anni, da cui per selezione massale sono stati innestati su altri due appezzamenti. Elegante e raffinato, con note di pepe nero, ciliegie e un’acidità equilibrata. Un vino straordinariamente intrigante.
                          Cosimo Maria Masini Annick
                          Cosimo Maria Masini Annick
                            Le uve che compongono il nostro Annick provengono da tre vigneti diversi. La parcella attuale di Sauvignon Blanc, di ormai 20 anni , si trova nella parte inferiore della Tenuta, sempre con esposizione sud-ovest, ma dove il microclima è più adatto a mantenere la freschezza del frutto e alti livelli di acidità anche in annate calde. A partire dal 2016...
                            Cosimo Maria Masini Annick
                              Le uve che compongono il nostro Annick provengono da tre vigneti diversi. La parcella attuale di Sauvignon Blanc, di ormai 20 anni , si trova nella parte inferiore della Tenuta, sempre con esposizione sud-ovest, ma dove il microclima è più adatto a mantenere la freschezza del frutto e alti livelli di acidità anche in annate calde. A partire dal 2016...
                              Cosimo Maria Masini Daphne
                              Cosimo Maria Masini Daphne
                                Daphné è il nostro bianco macerato, per usare un termine più trendy un “orange wine”. La prima annata risale al 2007 proprio quando si decise di valorizzare questa bellissima parcella, chiamata “Luana”, di oltre 60 anni, e le sue maestose vigne di trebbiano e malvasia bianca piantate come da tradizione in modo promiscuo. Successivamente nel 2015 abbiamo piantato,...
                                Cosimo Maria Masini Daphne
                                  Daphné è il nostro bianco macerato, per usare un termine più trendy un “orange wine”. La prima annata risale al 2007 proprio quando si decise di valorizzare questa bellissima parcella, chiamata “Luana”, di oltre 60 anni, e le sue maestose vigne di trebbiano e malvasia bianca piantate come da tradizione in modo promiscuo. Successivamente nel 2015 abbiamo piantato,...
                                  Cosimo Maria Masini Cosimo
                                  Cosimo Maria Masini Cosimo
                                    Il Cosimo proviene da un vigneto di Sangiovese di oltre sessant’anni, con altre varietà autoctone piantate in modo promiscuo. Questa biodiversità, dalla vigna alla bottiglia, è la chiave della complessità di questo vino.
                                    Cosimo Maria Masini Cosimo
                                      Il Cosimo proviene da un vigneto di Sangiovese di oltre sessant’anni, con altre varietà autoctone piantate in modo promiscuo. Questa biodiversità, dalla vigna alla bottiglia, è la chiave della complessità di questo vino.
                                      Cosimo Maria Masini Chianti
                                      Cosimo Maria Masini Chianti
                                        L’idea di produrre il Chianti DOCG nasce nella vendemmia 2016. Il "nostro stile di Chianti" assolutamente aderente alla tradizione, quindi da sole uve Sangiovese e altre autoctone come Canaiolo, Malvasia Nera e Bonamico. Il Chianti DOCG proviene dalla parcella denominata “Raimondo”, vigneti impiantati nel 2008 con un equilibrio vegeto-produttivo molto armonioso, che circondano il versante...
                                        Cosimo Maria Masini Chianti
                                          L’idea di produrre il Chianti DOCG nasce nella vendemmia 2016. Il "nostro stile di Chianti" assolutamente aderente alla tradizione, quindi da sole uve Sangiovese e altre autoctone come Canaiolo, Malvasia Nera e Bonamico. Il Chianti DOCG proviene dalla parcella denominata “Raimondo”, vigneti impiantati nel 2008 con un equilibrio vegeto-produttivo molto armonioso, che circondano il versante...