Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Categorie

Marca

Filtri attivi

  • Marca: MARISA BACHER
  • Marca: Mirto Sannai
  • Marca: Podere sotto il noce
  • Marca: Vigneto Faverzani
 Vigneto Faverzani 2020 San Colombano "Ecate" Tranquillo doc
    VITIGNO: Barbera, Croatina e Uva Rara DESCRIZIONE VINO: vino vigoroso e strutturato, dal colore rosso rubino con riflessi porpora, presenta un profumo intenso e piacevole con sentori di mora e marasca. È un vino di buona struttura, vinoso, armonico, caldo e profumato. La sua tranquillità ne esalta il sapore secco, sapido e pieno. ABBINAMENTO: salumi locali come salame...
     Vigneto Faverzani 2020 San Colombano "Ecate" Tranquillo doc
      VITIGNO: Barbera, Croatina e Uva Rara DESCRIZIONE VINO: vino vigoroso e strutturato, dal colore rosso rubino con riflessi porpora, presenta un profumo intenso e piacevole con sentori di mora e marasca. È un vino di buona struttura, vinoso, armonico, caldo e profumato. La sua tranquillità ne esalta il sapore secco, sapido e pieno. ABBINAMENTO: salumi locali come salame...
      2020 San Colombano "Ecate" Frizzante doc
        VITIGNO: Barbera, Croatina e Uva Rara DESCRIZIONE VINO: è il San Colombano tipico per eccellenza, tradizionalmente il rosso dell’ultima vendemmia veniva imbottigliato tra la metà di marzo e la fine di aprile dando origine ad un prodotto con una morbida spuma. Come da tradizione questo prodotto è giovane, brioso, dal colore rosso rubino e dal gusto armonico. Il suo profumo è ben...
        2020 San Colombano "Ecate" Frizzante doc
          VITIGNO: Barbera, Croatina e Uva Rara DESCRIZIONE VINO: è il San Colombano tipico per eccellenza, tradizionalmente il rosso dell’ultima vendemmia veniva imbottigliato tra la metà di marzo e la fine di aprile dando origine ad un prodotto con una morbida spuma. Come da tradizione questo prodotto è giovane, brioso, dal colore rosso rubino e dal gusto armonico. Il suo profumo è ben...
           Vigneto Faverzani 2020 Collina del Milanese Verdea Frizzante
            VITIGNO: Verdea - vitigno autoctono vinificato solo a San Colombano DESCRIZIONE VINO: è un vino leggero, fruttato e di ottima freschezza. La naturale fermentazione con metodo charmat corto, ne esalta gli aromi ed i profumi delicati. ABBINAMENTO: ottimo come aperitivo, ideale con raspadura lodigiana o un pezzetto di grana padano, antipasti magri, pesci bianchi di mare e...
             Vigneto Faverzani 2020 Collina del Milanese Verdea Frizzante
              VITIGNO: Verdea - vitigno autoctono vinificato solo a San Colombano DESCRIZIONE VINO: è un vino leggero, fruttato e di ottima freschezza. La naturale fermentazione con metodo charmat corto, ne esalta gli aromi ed i profumi delicati. ABBINAMENTO: ottimo come aperitivo, ideale con raspadura lodigiana o un pezzetto di grana padano, antipasti magri, pesci bianchi di mare e...
              Podere sotto il noce Saldalama
              Podere sotto il noce Saldalama
                Questo vino è composto da quattro diverse uve: Lambrusco Grasparossa, Lambrusco Sorbara, Lambrusco di Fiorano e Uva Tosca. La fermentazione alcolica avviene con lieviti autoctoni, e la rifermentazione in bottiglia segue il metodo ancestrale, utilizzando mosto congelato della stessa vendemmia. Non si eseguono sboccatura, filtrazioni o chiarifiche, mantenendo il...
                Podere sotto il noce Saldalama
                  Questo vino è composto da quattro diverse uve: Lambrusco Grasparossa, Lambrusco Sorbara, Lambrusco di Fiorano e Uva Tosca. La fermentazione alcolica avviene con lieviti autoctoni, e la rifermentazione in bottiglia segue il metodo ancestrale, utilizzando mosto congelato della stessa vendemmia. Non si eseguono sboccatura, filtrazioni o chiarifiche, mantenendo il...
                  Podere sotto il noce Bestia
                  Podere sotto il noce Bestia
                    Bestia, solo 259 bottiglie, prodotto solo una volta. Orange. Questo vino è ottenuto da uve Trebbiano di Spagna, una varietà rara e poco conosciuta. La vinificazione avviene tramite fermentazione spontanea con lieviti indigeni in barrique di gres (Clayver), a contatto con le bucce per sei mesi.  L'affinamento si svolge per alcuni mesi in contenitori di ceramica da 400 litri. Per...
                    Podere sotto il noce Bestia
                      Bestia, solo 259 bottiglie, prodotto solo una volta. Orange. Questo vino è ottenuto da uve Trebbiano di Spagna, una varietà rara e poco conosciuta. La vinificazione avviene tramite fermentazione spontanea con lieviti indigeni in barrique di gres (Clayver), a contatto con le bucce per sei mesi.  L'affinamento si svolge per alcuni mesi in contenitori di ceramica da 400 litri. Per...
                      Marisa Bacher Rosso di Domenico
                        Prodotto principalmente da uve dolcetto e barbera della vigna di casa. "Poiché non poteva più occuparsi di queste vigne, me ne sono fatto carico io. Ho il privilegio di portare avanti la sua eredità. Grazie, Domenico."
                        Marisa Bacher Rosso di Domenico
                          Prodotto principalmente da uve dolcetto e barbera della vigna di casa. "Poiché non poteva più occuparsi di queste vigne, me ne sono fatto carico io. Ho il privilegio di portare avanti la sua eredità. Grazie, Domenico."
                          Marisa Bacher Rosso Bacher
                          Marisa Bacher Rosso Bacher
                            E’ prodotto principalmente con uve dolcetto, vinificato in vasche di cemento e affinato per circa 7 mesi in vasche di vetroresina e inox fino all’imbottigliamento a Maggio. Di colore rosso rubino brillante con riflessi violacei. Al naso bouquet di fiori blu, litchis e amarena, con note di liquirizia e minerali. Fine trama tannica e fragrante acidità accompagnano il frutto e regalano...
                            Marisa Bacher Rosso Bacher
                              E’ prodotto principalmente con uve dolcetto, vinificato in vasche di cemento e affinato per circa 7 mesi in vasche di vetroresina e inox fino all’imbottigliamento a Maggio. Di colore rosso rubino brillante con riflessi violacei. Al naso bouquet di fiori blu, litchis e amarena, con note di liquirizia e minerali. Fine trama tannica e fragrante acidità accompagnano il frutto e regalano...
                              Marisa Bacher Barbera
                              Marisa Bacher Barbera
                                E’ prodotto con le uve barbera, vinificato in vasche di cemento e affinato per circa 7 mesi in vasche inox fino all’imbottigliamento a Maggio. Colore rosso rubino profondo con riflessi violacei, esprime al naso intense note floreali e di frutti di bosco che sfumano verso delicate spezie dolci. Vino di grande struttura, equilibrio e piacevole freschezza.
                                Marisa Bacher Barbera
                                  E’ prodotto con le uve barbera, vinificato in vasche di cemento e affinato per circa 7 mesi in vasche inox fino all’imbottigliamento a Maggio. Colore rosso rubino profondo con riflessi violacei, esprime al naso intense note floreali e di frutti di bosco che sfumano verso delicate spezie dolci. Vino di grande struttura, equilibrio e piacevole freschezza.
                                  • Nuovo
                                  Redivivus Gin 50 cl Sannai
                                  • Nuovo
                                  Redivivus Gin 50 cl Sannai
                                  • Nuovo
                                  Redivivus Gin nasce dal riciclo di produzione aziendale. è un’amalgama di tre autoctoni frutti di Sardegna: il Mirto, il Ginepro e la Pompia. La base alcolica è un distillato di bacche di Mirto, ridistillato con bacche di Ginepro ed aromatizzato in due tempi diversi con bucce di Pompia: quattro processi che necessitano la stabilizzazione di 15 mesi. Non Filtrato.
                                  Redivivus Gin 50 cl Sannai
                                  • Nuovo
                                  Redivivus Gin nasce dal riciclo di produzione aziendale. è un’amalgama di tre autoctoni frutti di Sardegna: il Mirto, il Ginepro e la Pompia. La base alcolica è un distillato di bacche di Mirto, ridistillato con bacche di Ginepro ed aromatizzato in due tempi diversi con bucce di Pompia: quattro processi che necessitano la stabilizzazione di 15 mesi. Non Filtrato.
                                  • Nuovo
                                  Redivivus Gin 0,25 L Sannai
                                  • Nuovo
                                  Redivivus Gin 0,25 L Sannai
                                  • Nuovo
                                  Redivivus Gin nasce dal riciclo di produzione aziendale. è un’amalgama di tre autoctoni frutti di Sardegna: il Mirto, il Ginepro e la Pompia. La base alcolica è un distillato di bacche di Mirto, ridistillato con bacche di Ginepro ed aromatizzato in due tempi diversi con bucce di Pompia: quattro processi che necessitano la stabilizzazione di 15 mesi. Non Filtrato.
                                  Redivivus Gin 0,25 L Sannai
                                  • Nuovo
                                  Redivivus Gin nasce dal riciclo di produzione aziendale. è un’amalgama di tre autoctoni frutti di Sardegna: il Mirto, il Ginepro e la Pompia. La base alcolica è un distillato di bacche di Mirto, ridistillato con bacche di Ginepro ed aromatizzato in due tempi diversi con bucce di Pompia: quattro processi che necessitano la stabilizzazione di 15 mesi. Non Filtrato.
                                  • Nuovo
                                  Mirto Riserva Sannai
                                  • Nuovo
                                  Mirto Riserva Sannai
                                  • Nuovo
                                  Ho piantato ogni singolo Mirto della mia coltivazione aiutandolo a superare i lunghi periodi di siccità, in una regione dove l’acqua, soprattutto nei mesi estivi, diventa un bene inestimabile. L’unicità della materia prima mi ha permesso di elaborare la RISERVA SANNAI, il Mirto con zero dolcificante aggiunto. Volume Bottiglia: cl 0,25
                                  Mirto Riserva Sannai
                                  • Nuovo
                                  Ho piantato ogni singolo Mirto della mia coltivazione aiutandolo a superare i lunghi periodi di siccità, in una regione dove l’acqua, soprattutto nei mesi estivi, diventa un bene inestimabile. L’unicità della materia prima mi ha permesso di elaborare la RISERVA SANNAI, il Mirto con zero dolcificante aggiunto. Volume Bottiglia: cl 0,25
                                  • Nuovo
                                  Mirto Bianco senza astuccio Sannai
                                  • Nuovo
                                  Mirto Bianco senza astuccio Sannai
                                  • Nuovo
                                  Amaro ottenuto dall’ infusione di Bacche di Mirto Bianco varità Grazia e profumate foglie di Mirto, in alcool da grano tenero 100% italiano. Volume Bottiglia: cl 0,25
                                  Mirto Bianco senza astuccio Sannai
                                  • Nuovo
                                  Amaro ottenuto dall’ infusione di Bacche di Mirto Bianco varità Grazia e profumate foglie di Mirto, in alcool da grano tenero 100% italiano. Volume Bottiglia: cl 0,25