Filtro

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Giuseppe Ellena
  • Marca: Tenuta Moraschi
  • Marca: Tunia
Tenuta Moraschi 2013 Franciacorta Pas dose
    Franciacorta Pas Dosé Millesimato D.O.C.G. Il Pas Dosé Millesimato Moraschi, annata 2015, è la perfetta attestazione della maestria dei nostri enologi, nonché della superiore qualità delle nostre uve Chardonnay (100%). Di sublime fragranza e vivacità, armonizzato con maniacale scrupolo ed accuratezza ai profumi delle uve d’origine, oltre che ai nobili sentori della rifermentazione in...
    Tenuta Moraschi 2013 Franciacorta Pas dose
      Franciacorta Pas Dosé Millesimato D.O.C.G. Il Pas Dosé Millesimato Moraschi, annata 2015, è la perfetta attestazione della maestria dei nostri enologi, nonché della superiore qualità delle nostre uve Chardonnay (100%). Di sublime fragranza e vivacità, armonizzato con maniacale scrupolo ed accuratezza ai profumi delle uve d’origine, oltre che ai nobili sentori della rifermentazione in...
       Tenuta Moraschi Franciacorta Rose'
        Delicato e signorile spumante, ottenuto da una diligente, scrupolosa ed accurata selezione di uve Pinot Nero. L’elegante rosa chiaro valorizza il finissimo e persistente perlage, terminante in un trionfo di spuma ed in aromi deliziosi di erbe essiccate, more e frutti di bosco al tempo stesso soavi e dinamici.
         Tenuta Moraschi Franciacorta Rose'
          Delicato e signorile spumante, ottenuto da una diligente, scrupolosa ed accurata selezione di uve Pinot Nero. L’elegante rosa chiaro valorizza il finissimo e persistente perlage, terminante in un trionfo di spuma ed in aromi deliziosi di erbe essiccate, more e frutti di bosco al tempo stesso soavi e dinamici.
           Tenuta Moraschi Franciacorta Saten
            Gradevole sorpresa di armonia e delicatezza, diretta espressione della passione e professionalità della Famiglia Moraschi nella produzione di Vini Franciacorta. Il perlage tanto fine quanto persistente movimenta un brillante giallo paglierino, regalando all’olfatto un naturale e inebriante aroma di fiori e frutta secca e al palato sorprendenti sensazioni di freschezza e vivacità di sapori....
             Tenuta Moraschi Franciacorta Saten
              Gradevole sorpresa di armonia e delicatezza, diretta espressione della passione e professionalità della Famiglia Moraschi nella produzione di Vini Franciacorta. Il perlage tanto fine quanto persistente movimenta un brillante giallo paglierino, regalando all’olfatto un naturale e inebriante aroma di fiori e frutta secca e al palato sorprendenti sensazioni di freschezza e vivacità di sapori....
              Tenuta Moraschi DONNA ELISABETTA Franciacorta Brut DOCG
                È un brut vivace dal profumo soave e dalle esuberanti bollicine, dedicato alla nonna Elisabetta. Un brillante giallo paglierino accompagna l’intensa esperienza di bouquet fruttato e floreale, accarezzato da delicate punte di lievito e crosta di pane appena sfornato.
                Tenuta Moraschi DONNA ELISABETTA Franciacorta Brut DOCG
                  È un brut vivace dal profumo soave e dalle esuberanti bollicine, dedicato alla nonna Elisabetta. Un brillante giallo paglierino accompagna l’intensa esperienza di bouquet fruttato e floreale, accarezzato da delicate punte di lievito e crosta di pane appena sfornato.
                  Ellena 2013 Barolo Ascheri Riserva
                    Vitigno: Nebbiolo 100% Zona di produzione: La Morra Vigneto: Ascheri Superficie del Vigneto: 1,3 Ha Anno impianto: 1969 Esposizione: Sud Ovest, Ovest Altitudine: 340 m s.l.m. Terreno: Calcareo – Argilloso Resa per ettaro: 50q.li/Ha di uva Periodo di raccolta: inizio Ottobre Lieviti: indigeni
                    Ellena 2013 Barolo Ascheri Riserva
                      Vitigno: Nebbiolo 100% Zona di produzione: La Morra Vigneto: Ascheri Superficie del Vigneto: 1,3 Ha Anno impianto: 1969 Esposizione: Sud Ovest, Ovest Altitudine: 340 m s.l.m. Terreno: Calcareo – Argilloso Resa per ettaro: 50q.li/Ha di uva Periodo di raccolta: inizio Ottobre Lieviti: indigeni
                      Ellena 2017 Barolo Ascheri
                      Ellena 2017 Barolo Ascheri
                        Vitigno: Nebbiolo 100% Zona di produzione: La Morra Vigneto: Ascheri Superficie del Vigneto: 1,3 Ha Anno impianto: 1969 Esposizione: Sud Ovest, Ovest Altitudine: 340 m s.l.m. Terreno: Calcareo – Argilloso Resa per ettaro: 50q.li/Ha di uva Periodo di raccolta: inizio Ottobre Lieviti: indigeni
                        Ellena 2017 Barolo Ascheri
                          Vitigno: Nebbiolo 100% Zona di produzione: La Morra Vigneto: Ascheri Superficie del Vigneto: 1,3 Ha Anno impianto: 1969 Esposizione: Sud Ovest, Ovest Altitudine: 340 m s.l.m. Terreno: Calcareo – Argilloso Resa per ettaro: 50q.li/Ha di uva Periodo di raccolta: inizio Ottobre Lieviti: indigeni
                          Ellena 2018 Barolo del Comune di La Morra
                            Vitigno: Nebbiolo 100% Zona di produzione: La Morra Vigneto: Ascheri Superficie del Vigneto: 1 Ha Anno impianto: 1970 - 2002 Esposizione: Sud Ovest, Ovest Altitudine: 310 m s.l.m. Terreno: Calcareo – Argilloso Resa per ettaro: 60q.li/Ha di uva Periodo di raccolta: inizio Ottobre Lieviti: indigeni
                            Ellena 2018 Barolo del Comune di La Morra
                              Vitigno: Nebbiolo 100% Zona di produzione: La Morra Vigneto: Ascheri Superficie del Vigneto: 1 Ha Anno impianto: 1970 - 2002 Esposizione: Sud Ovest, Ovest Altitudine: 310 m s.l.m. Terreno: Calcareo – Argilloso Resa per ettaro: 60q.li/Ha di uva Periodo di raccolta: inizio Ottobre Lieviti: indigeni
                              Ellena 2021 Langhe Nascetta
                              Ellena 2021 Langhe Nascetta
                                Vitigno: Nascetta 100% , vitigno tipico di Novello. Questa è una varità molto popolare alla fine del 1800, che fu poi abbandonata. Fu riscoperta circa 10 anni fa. Oggi ci sono circa 10 Ha coltivati. Zona di produzione: La Morra Vigneto: Paradiso Superficie del Vigneto: 0.35 Ha Altitudine: 260 m s.l.m. Anno impianto: 2007 Resa per ettaro: 80q.li/Ha...
                                Ellena 2021 Langhe Nascetta
                                  Vitigno: Nascetta 100% , vitigno tipico di Novello. Questa è una varità molto popolare alla fine del 1800, che fu poi abbandonata. Fu riscoperta circa 10 anni fa. Oggi ci sono circa 10 Ha coltivati. Zona di produzione: La Morra Vigneto: Paradiso Superficie del Vigneto: 0.35 Ha Altitudine: 260 m s.l.m. Anno impianto: 2007 Resa per ettaro: 80q.li/Ha...
                                  Tunia Passatempo
                                  Tunia Passatempo
                                    Passatempo, creato da antichi vigneti di Trebbiano precedentemente destinati al Vin Santo, offre un profumo ricco e intenso , dominato da note di miele e albicocca essiccata, impreziosite da sfumature di datteri e agrumi canditi durante la degustazione. La dolcezza e la consistenza vellutata del vino soddisfano il palato senza essere opprimenti. Il suo colore è un...
                                    Tunia Passatempo
                                      Passatempo, creato da antichi vigneti di Trebbiano precedentemente destinati al Vin Santo, offre un profumo ricco e intenso , dominato da note di miele e albicocca essiccata, impreziosite da sfumature di datteri e agrumi canditi durante la degustazione. La dolcezza e la consistenza vellutata del vino soddisfano il palato senza essere opprimenti. Il suo colore è un...
                                      Tunia Sottofondo
                                      Tunia Sottofondo
                                        "Sottofondo" è un vino ottenuto da una doppia raccolta: una precoce ad agosto per preservare la freschezza e una posticipata a fine settembre per aromi intensi e complessi. La fermentazione avviene in acciaio con lieviti autoctoni e macerazione sulle bucce per 30 giorni. A febbraio, i vini delle due vendemmie vengono uniti e sottoposti a una seconda fermentazione in bottiglia con...
                                        Tunia Sottofondo
                                          "Sottofondo" è un vino ottenuto da una doppia raccolta: una precoce ad agosto per preservare la freschezza e una posticipata a fine settembre per aromi intensi e complessi. La fermentazione avviene in acciaio con lieviti autoctoni e macerazione sulle bucce per 30 giorni. A febbraio, i vini delle due vendemmie vengono uniti e sottoposti a una seconda fermentazione in bottiglia con...
                                          Tunia Chiarofiore
                                          Tunia Chiarofiore
                                            Chiarofiore , creato con un'assemblaggio di uve Trebbiano (85%) e Vermentino (15%), nasce da suoli argillosi e calcarei della Val di Chiana, esposti a sud-ovest a un'altitudine di 300 metri. La sua produzione avviene attraverso quattro vendemmie distinte per equilibrare l'acidità e la maturazione: una precoce senza macerazione, una a piena maturità con...
                                            Tunia Chiarofiore
                                              Chiarofiore , creato con un'assemblaggio di uve Trebbiano (85%) e Vermentino (15%), nasce da suoli argillosi e calcarei della Val di Chiana, esposti a sud-ovest a un'altitudine di 300 metri. La sua produzione avviene attraverso quattro vendemmie distinte per equilibrare l'acidità e la maturazione: una precoce senza macerazione, una a piena maturità con...
                                              Tunia Cantomoro
                                              Tunia Cantomoro
                                                Cabernet Sauvignon , proveniente dai vigneti più giovani delle colline che costeggiano la Val di Chiana, si distingue per il suo terroir argilloso-calcareo e per l’esposizione sud-ovest a 300 metri di altitudine. L'affinamento dura 12 mesi: il 40% avviene in nuovi tini di rovere di Slavonia da 23 ettolitri, mentre il rimanente avviene in vasche di...
                                                Tunia Cantomoro
                                                  Cabernet Sauvignon , proveniente dai vigneti più giovani delle colline che costeggiano la Val di Chiana, si distingue per il suo terroir argilloso-calcareo e per l’esposizione sud-ovest a 300 metri di altitudine. L'affinamento dura 12 mesi: il 40% avviene in nuovi tini di rovere di Slavonia da 23 ettolitri, mentre il rimanente avviene in vasche di...