Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Categorie

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Almond 22
  • Marca: La Casella
  • Marca: Le Manzane
Almond '22 Fiordaliso 75 cl.
Almond '22 Fiordaliso 75 cl.
    La Fiordaliso è una birra ispirata allo stile delle Saison belghe, caratterizzata dall’utilizzo di un’antica varietà locale di farro e dal raro miele di fiordaliso abruzzese. Il colore arancio ricorda le tonalità dell’albicocca e al palato risulta morbida, fruttata e speziata, con note di farro e miele. AL RISTORANTE: Ideale con carni bianche, crudi di pesce,...
    Almond '22 Fiordaliso 75 cl.
      La Fiordaliso è una birra ispirata allo stile delle Saison belghe, caratterizzata dall’utilizzo di un’antica varietà locale di farro e dal raro miele di fiordaliso abruzzese. Il colore arancio ricorda le tonalità dell’albicocca e al palato risulta morbida, fruttata e speziata, con note di farro e miele. AL RISTORANTE: Ideale con carni bianche, crudi di pesce,...
      Almond '22 Blanche de Valerie 33 cl.
        La Blanche de Valerie nasce da una miscela di pepe, spezie e cereali e presenta l’opalescenza tipica di questo stile. In bocca è fresca, delicatamente speziata e con un finale secco e leggermente pepato. Piacevole da bere, conquista i palati anche di chi non ama le birre bianche. Descrizione: Birra bianca con malto di farro, grano, segale e scorze di agrumi...
        Almond '22 Blanche de Valerie 33 cl.
          La Blanche de Valerie nasce da una miscela di pepe, spezie e cereali e presenta l’opalescenza tipica di questo stile. In bocca è fresca, delicatamente speziata e con un finale secco e leggermente pepato. Piacevole da bere, conquista i palati anche di chi non ama le birre bianche. Descrizione: Birra bianca con malto di farro, grano, segale e scorze di agrumi...
          Almond '22 Blanche de Valerie 75 cl.
            La Blanche de Valerie nasce da una miscela di pepe, spezie e cereali e presenta l’opalescenza tipica di questo stile. In bocca è fresca, delicatamente speziata e con un finale secco e leggermente pepato. Piacevole da bere, conquista i palati anche di chi non ama le birre bianche. Descrizione: Birra bianca con malto di farro, grano, segale e scorze di agrumi...
            Almond '22 Blanche de Valerie 75 cl.
              La Blanche de Valerie nasce da una miscela di pepe, spezie e cereali e presenta l’opalescenza tipica di questo stile. In bocca è fresca, delicatamente speziata e con un finale secco e leggermente pepato. Piacevole da bere, conquista i palati anche di chi non ama le birre bianche. Descrizione: Birra bianca con malto di farro, grano, segale e scorze di agrumi...
              Almond '22 Irie 75 cl.
              Almond '22 Irie 75 cl.
                La Irie è una birra chiara caratterizzata da lievi note balsamiche e salmastre e da una piacevole speziatura, che ben si bilancia con il gusto dolce di pane appena sfornato del malto. Il finale asciutto e pulito dà vita a una birra di grande piacevolezza. Descrizione : piacevole e dissetante, con note floreali e leggermente agrumate. AL...
                Almond '22 Irie 75 cl.
                  La Irie è una birra chiara caratterizzata da lievi note balsamiche e salmastre e da una piacevole speziatura, che ben si bilancia con il gusto dolce di pane appena sfornato del malto. Il finale asciutto e pulito dà vita a una birra di grande piacevolezza. Descrizione : piacevole e dissetante, con note floreali e leggermente agrumate. AL...
                  La Casella 2018 Nobile di Montepulciano
                    Uvaggio: 85% Prugnolo Gentile, 15% Colorino, Canaiolo. Allevamento: Cordone Speronato e Guyot. Vendemmia: manuale Vinificazione: fermentazione spontanea con lieviti autoctoni, breve macerazione a temperatura controllata. Invecchiamento: 24 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguiti da un affinamento in bottiglia. Un vino di grande classe, caratterizzato dai suoi...
                    La Casella 2018 Nobile di Montepulciano
                      Uvaggio: 85% Prugnolo Gentile, 15% Colorino, Canaiolo. Allevamento: Cordone Speronato e Guyot. Vendemmia: manuale Vinificazione: fermentazione spontanea con lieviti autoctoni, breve macerazione a temperatura controllata. Invecchiamento: 24 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguiti da un affinamento in bottiglia. Un vino di grande classe, caratterizzato dai suoi...
                      La Casella 2019 Rosso di Montepulciano
                        Uvaggio: 85% Prugnolo Gentile, 15% Colorino, Canaiolo. Allevamento: Cordone Speronato e Guyot. Vendemmia: manuale Vinificazione: fermentazione spontanea con lieviti autoctoni, breve macerazione a temperatura controllata. Invecchiamento: 3 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguiti da un affinamento in bottiglia. Di colore rosso rubino brillante, questo vino offre un...
                        La Casella 2019 Rosso di Montepulciano
                          Uvaggio: 85% Prugnolo Gentile, 15% Colorino, Canaiolo. Allevamento: Cordone Speronato e Guyot. Vendemmia: manuale Vinificazione: fermentazione spontanea con lieviti autoctoni, breve macerazione a temperatura controllata. Invecchiamento: 3 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguiti da un affinamento in bottiglia. Di colore rosso rubino brillante, questo vino offre un...
                          Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene Extra Dry Sup. Millesimato
                            Colore paglierino scarico ravvivato dal perlate fine e persistente, profumo delicato fruttato con sfumature floreali, sapore asciutto, sapido, minerale. Retrogusto piacevole e persistente.? Da aperitivo per eccellenza, si abbina anche con i primi piatti leggeri, minestre e frutti di mare. Servire a 6-8°C. VARIETÀ DELLE UVE Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene...
                            Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene Extra Dry Sup. Millesimato
                              Colore paglierino scarico ravvivato dal perlate fine e persistente, profumo delicato fruttato con sfumature floreali, sapore asciutto, sapido, minerale. Retrogusto piacevole e persistente.? Da aperitivo per eccellenza, si abbina anche con i primi piatti leggeri, minestre e frutti di mare. Servire a 6-8°C. VARIETÀ DELLE UVE Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene...
                              Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene brut docg
                                Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato delicato con sentori di crosta di pane, con sfumature floreali. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%
                                Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene brut docg
                                  Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato delicato con sentori di crosta di pane, con sfumature floreali. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%
                                  Le Manzane 2022 Prosecco brut doc
                                    Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato con sentori di lievito. Sapore asciutto, fresco fresco con retrogusto leggermente amarognolo. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile fino ai 200 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Doc min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%
                                    Le Manzane 2022 Prosecco brut doc
                                      Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato con sentori di lievito. Sapore asciutto, fresco fresco con retrogusto leggermente amarognolo. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile fino ai 200 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Doc min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%
                                      Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene brut docg MAGNUM
                                        Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato delicato con sentori di crosta di pane, con sfumature floreali. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%.
                                        Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene brut docg MAGNUM
                                          Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato delicato con sentori di crosta di pane, con sfumature floreali. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%.
                                          Le Manzane Cuvèe Prima Stilla Extra Dry
                                            VARIETÀ DELLE UVE Glera + Uve autoctone Colore giallo scarico, un profumo fruttato con leggero sentore di pane dovuto alla sosta sui lieviti in autoclave, un gusto morbido con finale minerale che lo rende adatto ad ogni momento. Servire a 6-8 °C
                                            Le Manzane Cuvèe Prima Stilla Extra Dry
                                              VARIETÀ DELLE UVE Glera + Uve autoctone Colore giallo scarico, un profumo fruttato con leggero sentore di pane dovuto alla sosta sui lieviti in autoclave, un gusto morbido con finale minerale che lo rende adatto ad ogni momento. Servire a 6-8 °C
                                              Almond22 Hop Infusion
                                              Almond22 Hop Infusion
                                                Una APA ispirata alla ritualità della cerimonia del tè delle Geishe e realizzata con diverse temperature di infusione dei luppoli, per un vero twist sullo stile di ispirazione. La generosa quantità di luppoli esalta la parte aromatica, lasciando spazio anche ai malti e ai sentori dominanti della frutta tropicale. Una birra fresca, esplosiva e di piacevole bevuta.
                                                Almond22 Hop Infusion
                                                  Una APA ispirata alla ritualità della cerimonia del tè delle Geishe e realizzata con diverse temperature di infusione dei luppoli, per un vero twist sullo stile di ispirazione. La generosa quantità di luppoli esalta la parte aromatica, lasciando spazio anche ai malti e ai sentori dominanti della frutta tropicale. Una birra fresca, esplosiva e di piacevole bevuta.