Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Andrea Cervini Il Poggio
  • Marca: Drei Donà
  • Marca: Emilio Stroppa
  • Marca: Petricci del Pianta
Petricci e Del Pianta Fabula 2022 Vermentino Costa Toscana Petricci e Del Pianta Fabula 2022 Vermentino Costa Toscana
    Fabula Vermentino Costa Toscana 2022 100% Annata: 2022 Uve: Vermentino 100% Zona di Produzione: Suvereto, Toscana, Italia Produzione per ettaro: 70 quintali Epoca di Vendemmia: 1° settimana di settembre Sistema di vinificazione: strettamente in bianco con controllo della temperatura Maturazione e Affinamento: in bottiglia per un minimo di 2 mesi.
    Petricci e Del Pianta Fabula 2022 Vermentino Costa Toscana Petricci e Del Pianta Fabula 2022 Vermentino Costa Toscana
      Fabula Vermentino Costa Toscana 2022 100% Annata: 2022 Uve: Vermentino 100% Zona di Produzione: Suvereto, Toscana, Italia Produzione per ettaro: 70 quintali Epoca di Vendemmia: 1° settimana di settembre Sistema di vinificazione: strettamente in bianco con controllo della temperatura Maturazione e Affinamento: in bottiglia per un minimo di 2 mesi.
      Petricci e Del Pianta Bianco di Casetta 2022 Bianco Costa Toscana Petricci e Del Pianta Bianco di Casetta 2022 Bianco Costa Toscana
        Costa Toscana Bianco IGT 2022 60% Trebbiano 40% Vermentino Annata: 2022 Uve: Trebbiano 60%, Vermentino 40% Zona di Produzione: Suvereto, Toscana, Italia Produzione per ettaro: 75 quintali Epoca di Vendemmia: metà settembre Sistema di vinificazione: strettamente in bianco con controllo della temperatura Maturazione e Affinamento: in...
        Petricci e Del Pianta Bianco di Casetta 2022 Bianco Costa Toscana Petricci e Del Pianta Bianco di Casetta 2022 Bianco Costa Toscana
          Costa Toscana Bianco IGT 2022 60% Trebbiano 40% Vermentino Annata: 2022 Uve: Trebbiano 60%, Vermentino 40% Zona di Produzione: Suvereto, Toscana, Italia Produzione per ettaro: 75 quintali Epoca di Vendemmia: metà settembre Sistema di vinificazione: strettamente in bianco con controllo della temperatura Maturazione e Affinamento: in...
          Campionatura Petricci e Del Pianta 1
            Vuoi conoscere meglio la nostra azienda? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Nubio 2019 1 Bottiglia di Cerosecco 2019 1 Bottiglia di Buca di Cleonte 2018 1 Bottiglia di Bianco di Casetta 2021 1 Bottiglia di Fabula 2022 1 Bottiglia di Liseo Extra Brut  
            Campionatura Petricci e Del Pianta 1
              Vuoi conoscere meglio la nostra azienda? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Nubio 2019 1 Bottiglia di Cerosecco 2019 1 Bottiglia di Buca di Cleonte 2018 1 Bottiglia di Bianco di Casetta 2021 1 Bottiglia di Fabula 2022 1 Bottiglia di Liseo Extra Brut  
              Campionatura Petricci e Del Pianta 3
                Vuoi conoscere meglio la nostra azienda? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Nubio 2018 1 Bottiglia di Cerosecco 2019 1 Bottiglia di Buca di Cleonte 2018 1 Bottiglia di Stillo Aleatico Passito 2017 1 Bottiglia di Stilloro Ansonica passito 2018 1 Bottiglia di Grappa La Casetta
                Campionatura Petricci e Del Pianta 3
                  Vuoi conoscere meglio la nostra azienda? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Nubio 2018 1 Bottiglia di Cerosecco 2019 1 Bottiglia di Buca di Cleonte 2018 1 Bottiglia di Stillo Aleatico Passito 2017 1 Bottiglia di Stilloro Ansonica passito 2018 1 Bottiglia di Grappa La Casetta
                  Mostarda di Fichi Emilio Stroppa
                    Mostarda di Fichi interi. INGREDIENTI Fichi 70%, zucchero, succo di limone, aroma di senape. Vaso in vetro da 250 ml. Con capsula a tenuta.
                    Mostarda di Fichi Emilio Stroppa
                      Mostarda di Fichi interi. INGREDIENTI Fichi 70%, zucchero, succo di limone, aroma di senape. Vaso in vetro da 250 ml. Con capsula a tenuta.
                      Mostarda di Amarene Emilio Stroppa
                        Mostarda di amarene denocciolate. INGREDIENTI Amarene 70%, zucchero, aroma di senape. Vaso in vetro da 250 ml. Con capsula a tenuta
                        Mostarda di Amarene Emilio Stroppa
                          Mostarda di amarene denocciolate. INGREDIENTI Amarene 70%, zucchero, aroma di senape. Vaso in vetro da 250 ml. Con capsula a tenuta
                          Drei Donà BRUT S. A. 36 mesi, Metodo Classico.
                            Enrico, scherzando con il padre Claudio per le troppe spese in acquisti di bollicine, inizia a raccogliere e spumantizzare una piccola parte delle uve chardonnay di casa per prodursi il “suo” champenoise. Oggi dopo più di dieci anni il metodo classico Drei Donà raggiunge piena maturità dando vita ad un vino elegante e suadente, con un perlage di piccole bollicine in colore cristallino...
                            Drei Donà BRUT S. A. 36 mesi, Metodo Classico.
                              Enrico, scherzando con il padre Claudio per le troppe spese in acquisti di bollicine, inizia a raccogliere e spumantizzare una piccola parte delle uve chardonnay di casa per prodursi il “suo” champenoise. Oggi dopo più di dieci anni il metodo classico Drei Donà raggiunge piena maturità dando vita ad un vino elegante e suadente, con un perlage di piccole bollicine in colore cristallino...
                              Drei Donà Tornese 2020 Le Origini
                                Il Tornese Origini è un 100% chardonnay , selezione dalle vigne più vecchie, vinificato ed elevato in tonneaux di rovere francese da 500 litri. Esattamente come lo storico primo Il Tornese cui Claudio Drei Donà diede vita nel 1988. Oggi con Le Origini vogliamo rendere omaggio alla nostra storia con un vino che ridia vita a quella visione
                                Drei Donà Tornese 2020 Le Origini
                                  Il Tornese Origini è un 100% chardonnay , selezione dalle vigne più vecchie, vinificato ed elevato in tonneaux di rovere francese da 500 litri. Esattamente come lo storico primo Il Tornese cui Claudio Drei Donà diede vita nel 1988. Oggi con Le Origini vogliamo rendere omaggio alla nostra storia con un vino che ridia vita a quella visione