Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Martilde
  • Marca: Perini perini
  • Marca: Petricci del Pianta
Petricci e Del Pianta Fabula 2022 Vermentino Costa Toscana Petricci e Del Pianta Fabula 2022 Vermentino Costa Toscana
    Fabula Vermentino Costa Toscana 2022 100% Annata: 2022 Uve: Vermentino 100% Zona di Produzione: Suvereto, Toscana, Italia Produzione per ettaro: 70 quintali Epoca di Vendemmia: 1° settimana di settembre Sistema di vinificazione: strettamente in bianco con controllo della temperatura Maturazione e Affinamento: in bottiglia per un minimo di 2 mesi.
    Petricci e Del Pianta Fabula 2022 Vermentino Costa Toscana Petricci e Del Pianta Fabula 2022 Vermentino Costa Toscana
      Fabula Vermentino Costa Toscana 2022 100% Annata: 2022 Uve: Vermentino 100% Zona di Produzione: Suvereto, Toscana, Italia Produzione per ettaro: 70 quintali Epoca di Vendemmia: 1° settimana di settembre Sistema di vinificazione: strettamente in bianco con controllo della temperatura Maturazione e Affinamento: in bottiglia per un minimo di 2 mesi.
      Petricci e Del Pianta Bianco di Casetta 2022 Bianco Costa Toscana Petricci e Del Pianta Bianco di Casetta 2022 Bianco Costa Toscana
        Costa Toscana Bianco IGT 2022 60% Trebbiano 40% Vermentino Annata: 2022 Uve: Trebbiano 60%, Vermentino 40% Zona di Produzione: Suvereto, Toscana, Italia Produzione per ettaro: 75 quintali Epoca di Vendemmia: metà settembre Sistema di vinificazione: strettamente in bianco con controllo della temperatura Maturazione e Affinamento: in...
        Petricci e Del Pianta Bianco di Casetta 2022 Bianco Costa Toscana Petricci e Del Pianta Bianco di Casetta 2022 Bianco Costa Toscana
          Costa Toscana Bianco IGT 2022 60% Trebbiano 40% Vermentino Annata: 2022 Uve: Trebbiano 60%, Vermentino 40% Zona di Produzione: Suvereto, Toscana, Italia Produzione per ettaro: 75 quintali Epoca di Vendemmia: metà settembre Sistema di vinificazione: strettamente in bianco con controllo della temperatura Maturazione e Affinamento: in...
          Campionatura Petricci e Del Pianta 1
            Vuoi conoscere meglio la nostra azienda? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Nubio 2019 1 Bottiglia di Cerosecco 2019 1 Bottiglia di Buca di Cleonte 2018 1 Bottiglia di Bianco di Casetta 2021 1 Bottiglia di Fabula 2022 1 Bottiglia di Liseo Extra Brut  
            Campionatura Petricci e Del Pianta 1
              Vuoi conoscere meglio la nostra azienda? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Nubio 2019 1 Bottiglia di Cerosecco 2019 1 Bottiglia di Buca di Cleonte 2018 1 Bottiglia di Bianco di Casetta 2021 1 Bottiglia di Fabula 2022 1 Bottiglia di Liseo Extra Brut  
              Campionatura Petricci e Del Pianta 3
                Vuoi conoscere meglio la nostra azienda? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Nubio 2018 1 Bottiglia di Cerosecco 2019 1 Bottiglia di Buca di Cleonte 2018 1 Bottiglia di Stillo Aleatico Passito 2017 1 Bottiglia di Stilloro Ansonica passito 2018 1 Bottiglia di Grappa La Casetta
                Campionatura Petricci e Del Pianta 3
                  Vuoi conoscere meglio la nostra azienda? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Nubio 2018 1 Bottiglia di Cerosecco 2019 1 Bottiglia di Buca di Cleonte 2018 1 Bottiglia di Stillo Aleatico Passito 2017 1 Bottiglia di Stilloro Ansonica passito 2018 1 Bottiglia di Grappa La Casetta
                  Petricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa ToscanaPetricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa Toscana
                    Uve: 100% Sangiovese Zona di Produzione: San Lorenzo-Suvereto-Toscana-Italy Altitutide dei Vigneti: 50 metri s.l.m. Produzione per ettaro: 75 quintali Epoca Vendemmia: metà Settembre Sistema di Vinificazione: Strettamente in bianco con controllo della temperatura.  
                    Petricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa ToscanaPetricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa Toscana
                      Uve: 100% Sangiovese Zona di Produzione: San Lorenzo-Suvereto-Toscana-Italy Altitutide dei Vigneti: 50 metri s.l.m. Produzione per ettaro: 75 quintali Epoca Vendemmia: metà Settembre Sistema di Vinificazione: Strettamente in bianco con controllo della temperatura.  
                      Perini Perini 2021 Gutturnio fermo
                        GUTTURNIO SUPERIORE Non solo bollicine: da uve Barbera e Croatina, dopo 3 mesi in barrique, otteniamo un vino rosso rubino intenso, con un potente finale alcolico di legno e liquirizia. Il profumo è fresco e maturo, ideale se abbinato con zuppe saporite e carni rosse. Colore- Rosso rubino intenso Profumo- Fresco e maturo al tempo stesso con la frutta e il cuoio che si...
                        Perini Perini 2021 Gutturnio fermo
                          GUTTURNIO SUPERIORE Non solo bollicine: da uve Barbera e Croatina, dopo 3 mesi in barrique, otteniamo un vino rosso rubino intenso, con un potente finale alcolico di legno e liquirizia. Il profumo è fresco e maturo, ideale se abbinato con zuppe saporite e carni rosse. Colore- Rosso rubino intenso Profumo- Fresco e maturo al tempo stesso con la frutta e il cuoio che si...
                          Perini Perini 2021 Gutturnio frizzante
                            Colore- Rosso rubino brillante con sfumature violacee. Spuma fi ne e persistente Profumo- Sentori fruttati e fl oreali, con note di viola e marasca. Sapore- Morbido, piacevolmente effervescente e fragrante. Abbinamenti- Salumi e affettati, carne alla griglia e formaggi giovani e di media stagionatura.
                            Perini Perini 2021 Gutturnio frizzante
                              Colore- Rosso rubino brillante con sfumature violacee. Spuma fi ne e persistente Profumo- Sentori fruttati e fl oreali, con note di viola e marasca. Sapore- Morbido, piacevolmente effervescente e fragrante. Abbinamenti- Salumi e affettati, carne alla griglia e formaggi giovani e di media stagionatura.
                              Perini Perini 2021 Ortrugo frizzante
                                L’ambasciatore di Piacenza: il nostro Ortrugo in purezza è un vino frizzante dal caratteristico retrogusto amarognolo delle sue uve, esaltato dal profumo fresco e intenso della menta e dei fiori freschi. Non delude con antipasti, pastasciutta, risotto e pesce. Colore- Giallo paglierino tendente al verdognolo Profumo- Delicato e fragrante, con sentori di menta e fi ori...
                                Perini Perini 2021 Ortrugo frizzante
                                  L’ambasciatore di Piacenza: il nostro Ortrugo in purezza è un vino frizzante dal caratteristico retrogusto amarognolo delle sue uve, esaltato dal profumo fresco e intenso della menta e dei fiori freschi. Non delude con antipasti, pastasciutta, risotto e pesce. Colore- Giallo paglierino tendente al verdognolo Profumo- Delicato e fragrante, con sentori di menta e fi ori...
                                  Martilde 2021 "Dedica" Malvasia di Candia Macerata sulle Bucce
                                    Una malvasia completamente diversa da "Piume", anche se proveniente dallo stesso vigneto. Le uve vengono vinificate con lo stesso procedimento dei rossi, cioè pigiadiraspate e il mosto lasciato a fermentare con le sue vinacce, che affiorano in superficie e vengono costantemente tenute bagnate e risommerse. Da servire a temperature non troppo basse, si presta anche ad...
                                    Martilde 2021 "Dedica" Malvasia di Candia Macerata sulle Bucce
                                      Una malvasia completamente diversa da "Piume", anche se proveniente dallo stesso vigneto. Le uve vengono vinificate con lo stesso procedimento dei rossi, cioè pigiadiraspate e il mosto lasciato a fermentare con le sue vinacce, che affiorano in superficie e vengono costantemente tenute bagnate e risommerse. Da servire a temperature non troppo basse, si presta anche ad...
                                      Martilde 2021 "Piume" Malvasia di Candia Secca
                                        Derivato dalla vinificazione in purezza di uve malvasia, provenienti da alcuni vigneti molto vecchi (più di 60 anni) e da altri di più recente impianto, dove si utilizzano cloni selezionati di malvasia di Candia aromatica. La malvasia di Candia deve il suo nome all’isola greca di Creta, nella quale veniva coltivata fin dall’antichità. Attualmente è molto diffusa nella vicina provincia...
                                        Martilde 2021 "Piume" Malvasia di Candia Secca
                                          Derivato dalla vinificazione in purezza di uve malvasia, provenienti da alcuni vigneti molto vecchi (più di 60 anni) e da altri di più recente impianto, dove si utilizzano cloni selezionati di malvasia di Candia aromatica. La malvasia di Candia deve il suo nome all’isola greca di Creta, nella quale veniva coltivata fin dall’antichità. Attualmente è molto diffusa nella vicina provincia...
                                          Martilde 2017 "Zaffo" Croatina
                                          Martilde 2017 "Zaffo" Croatina
                                            Ottenuto dalla vinificazione in purezza di uve croatina, è un vino austero, di concreta robustezza, che - ingentilito dalla maturazione in una botte da 25 hl - conserva intatta la propria identità, esprimendo al meglio gli aspetti inconfondibili del bonarda. Ha colore rosso granato intenso, profumo pieno e di carattere, con piacevoli sentori di legno. Al gusto è netto e corposo,...
                                            Martilde 2017 "Zaffo" Croatina
                                              Ottenuto dalla vinificazione in purezza di uve croatina, è un vino austero, di concreta robustezza, che - ingentilito dalla maturazione in una botte da 25 hl - conserva intatta la propria identità, esprimendo al meglio gli aspetti inconfondibili del bonarda. Ha colore rosso granato intenso, profumo pieno e di carattere, con piacevoli sentori di legno. Al gusto è netto e corposo,...
                                              Martilde 2020 "Nina" Pinot Nero
                                                Da sole uve pinot nero vinificate in purezza, derivate da vigneti impiantati a partire dal 1996, con attenzione alla selezione di cloni francesi (da vinificazione in rosso) e alla fittezza di impianto (circa 5000 piante/ettaro). La forma di allevamento è sempre il guyot, a un solo tralcio di max. 9-10 gemme. Ha colore rosso rubino scarico e naso intenso, caratteristico, ricco...
                                                Martilde 2020 "Nina" Pinot Nero
                                                  Da sole uve pinot nero vinificate in purezza, derivate da vigneti impiantati a partire dal 1996, con attenzione alla selezione di cloni francesi (da vinificazione in rosso) e alla fittezza di impianto (circa 5000 piante/ettaro). La forma di allevamento è sempre il guyot, a un solo tralcio di max. 9-10 gemme. Ha colore rosso rubino scarico e naso intenso, caratteristico, ricco...