Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Categorie

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Lu-Trappitu
  • Marca: SeePerle
  • Marca: Terrabianca
Terrabianca - Langhe Sauvignon Mermota 2018
    Vino ottenuto daun vitigno internazionale: il sauvignon blanc. Varietà che è sono adattata in modo splendido al nostro territorio, traendo da esso le migliori caratteristiche.Il vino che ne segue è complesso e di grande struttura. Dal colore giallo paglierino con sfumature verdognole; un profumo fruttato e delicato, di sapore fresco molto armonico con una buona acidità.
    Terrabianca - Langhe Sauvignon Mermota 2018
      Vino ottenuto daun vitigno internazionale: il sauvignon blanc. Varietà che è sono adattata in modo splendido al nostro territorio, traendo da esso le migliori caratteristiche.Il vino che ne segue è complesso e di grande struttura. Dal colore giallo paglierino con sfumature verdognole; un profumo fruttato e delicato, di sapore fresco molto armonico con una buona acidità.
      Terrabianca - Langhe Sauvignon Mermota 2021
        Vino ottenuto daun vitigno internazionale: il sauvignon blanc. Varietà che è sono adattata in modo splendido al nostro territorio, traendo da esso le migliori caratteristiche.Il vino che ne segue è complesso e di grande struttura. Dal colore giallo paglierino con sfumature verdognole; un profumo fruttato e delicato, di sapore fresco molto armonico con una buona acidità.
        Terrabianca - Langhe Sauvignon Mermota 2021
          Vino ottenuto daun vitigno internazionale: il sauvignon blanc. Varietà che è sono adattata in modo splendido al nostro territorio, traendo da esso le migliori caratteristiche.Il vino che ne segue è complesso e di grande struttura. Dal colore giallo paglierino con sfumature verdognole; un profumo fruttato e delicato, di sapore fresco molto armonico con una buona acidità.
          Terrabianca - Langhe Favorita Quattro20 2020
            Da sempre viene coltivato nelle Langhe, prediligendo pendii sabbiosi con una buona esposizione al sole. Come vino secco ha una storia recente, perché le prime vinificazioni sono state fatte dalla metà degli anni '70. Colore giallo paglierino, dal profumo gradevole e fine. Ha un sapore asciutto, con un leggero retrogusto.
            Terrabianca - Langhe Favorita Quattro20 2020
              Da sempre viene coltivato nelle Langhe, prediligendo pendii sabbiosi con una buona esposizione al sole. Come vino secco ha una storia recente, perché le prime vinificazioni sono state fatte dalla metà degli anni '70. Colore giallo paglierino, dal profumo gradevole e fine. Ha un sapore asciutto, con un leggero retrogusto.
              Terrabianca - Alta Langa Extra Brut 2018
                Lo spumante Alta Langa Extra Brut Metodo Classico di Terrabianca possiede un colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini, al naso rivela una nota erbacea e agrumata, con il tipico sentore di crosta di pane dovuto all'affinamento. In bocca è fresco e netto, ben sostenuto da una bollicina persistente ma delicata.
                Terrabianca - Alta Langa Extra Brut 2018
                  Lo spumante Alta Langa Extra Brut Metodo Classico di Terrabianca possiede un colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini, al naso rivela una nota erbacea e agrumata, con il tipico sentore di crosta di pane dovuto all'affinamento. In bocca è fresco e netto, ben sostenuto da una bollicina persistente ma delicata.
                  TERRABIANCA Moscato d'Asti 2012
                    Il Moscato bianco è un vitigno molto antico, diffuso sulle nostre colline dal 1500 con il nome di “moscatellum” vino dolce per eccellenza dal colore giallo paglierino. Limpido e brillante con perlage fine e persistente; si caratterizza per il suo spiccato aroma e sapore. Un’essenza, soprattutto muschiata, intensa ma raffinatissima che si sposa in un bouquet di fragrante di sentori vegetali:...
                    TERRABIANCA Moscato d'Asti 2012
                      Il Moscato bianco è un vitigno molto antico, diffuso sulle nostre colline dal 1500 con il nome di “moscatellum” vino dolce per eccellenza dal colore giallo paglierino. Limpido e brillante con perlage fine e persistente; si caratterizza per il suo spiccato aroma e sapore. Un’essenza, soprattutto muschiata, intensa ma raffinatissima che si sposa in un bouquet di fragrante di sentori vegetali:...
                      Terrabianca Moscato d' Asto D'ORO 2021
                        Il moscato Bianco è un vitigno molto antico diffuso sulle nostre colline fin dal 1500 con il nome di "Moscatellio". E' un vino dolce per eccellenza il Moscato d'Asti d'Oro si caratterizza per la sua eleganza, fresco e armonico con una dolcezza equilibrata dona al palato freschezza e piacevolezza, al profumo spicca la nota fruttata e floreale, abbinata al profumo tipico del moscato: il fiore...
                        Terrabianca Moscato d' Asto D'ORO 2021
                          Il moscato Bianco è un vitigno molto antico diffuso sulle nostre colline fin dal 1500 con il nome di "Moscatellio". E' un vino dolce per eccellenza il Moscato d'Asti d'Oro si caratterizza per la sua eleganza, fresco e armonico con una dolcezza equilibrata dona al palato freschezza e piacevolezza, al profumo spicca la nota fruttata e floreale, abbinata al profumo tipico del moscato: il fiore...
                          Terrabianca campionatura
                          Terrabianca campionatura
                            Vuoi conoscere i nostri prodotti? Puoi acquistare direttamente da noi una nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Moscato 2021  1 Bottiglia di Alta Langa 2018  1 Bottiglia di Favorita "Quattro20" 2021 1 Bottiglia di Dolcetto 2020 1 Bottiglia di Mermota 2021...
                            Terrabianca campionatura
                              Vuoi conoscere i nostri prodotti? Puoi acquistare direttamente da noi una nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Moscato 2021  1 Bottiglia di Alta Langa 2018  1 Bottiglia di Favorita "Quattro20" 2021 1 Bottiglia di Dolcetto 2020 1 Bottiglia di Mermota 2021...
                              SeePerle 2021 Lago di Caldaro
                              SeePerle 2021 Lago di Caldaro
                                Il luogo migliore per la coltivazione della Schiava è attorno al Lago di Caldaro (Kalterersee). Il terreno è calcareo e Il Kalterersee in questa zona esprime tutte le sue caratteristiche più distintive e originali. Vendemmia manuale in piccoli contenitori poi trasportati in cantina. Le uve vengono diraspate e fermentate a temperatura controllata in serbatoi d'acciaio inox, con successiva...
                                SeePerle 2021 Lago di Caldaro
                                  Il luogo migliore per la coltivazione della Schiava è attorno al Lago di Caldaro (Kalterersee). Il terreno è calcareo e Il Kalterersee in questa zona esprime tutte le sue caratteristiche più distintive e originali. Vendemmia manuale in piccoli contenitori poi trasportati in cantina. Le uve vengono diraspate e fermentate a temperatura controllata in serbatoi d'acciaio inox, con successiva...
                                  SeePerle 2021 Sauvignon blanc
                                  SeePerle 2021 Sauvignon blanc
                                    Il profumo intenso di ananas, pompelmo e sambuco e la freschezza e vivacità in bocca sono tipici per questo vino.  Vigneto Lavardi con i suoi 450 metri è una delle zone vitate più alte di Caldaro. L'interazione tra il terreno (argilloso e umido) e la sua posizione lo rende il luogo ideale per la coltivazione di Sauvignon. Vinificazione Vendemmia manuale in piccoli...
                                    SeePerle 2021 Sauvignon blanc
                                      Il profumo intenso di ananas, pompelmo e sambuco e la freschezza e vivacità in bocca sono tipici per questo vino.  Vigneto Lavardi con i suoi 450 metri è una delle zone vitate più alte di Caldaro. L'interazione tra il terreno (argilloso e umido) e la sua posizione lo rende il luogo ideale per la coltivazione di Sauvignon. Vinificazione Vendemmia manuale in piccoli...
                                      SeePerle 2021 Gewurztraminer
                                      SeePerle 2021 Gewurztraminer
                                        Trentino-Alto Adige
                                        Barleit è uno dei luoghi migliori per la coltivazione della vite a Caldaro. Il terreno è costituito principalmente da calcare e ghiaia della Mendola con venature di argilla. Il vigneto, con esposizione sud - est, riceve il sole del mattino in maniera ottimale. È la posizione perfetta per Gewürztraminer. Profumo intenso e aromatico di rose e chiodi di garofano. Carattere pieno e morbido....
                                        SeePerle 2021 Gewurztraminer
                                          Trentino-Alto Adige
                                          Barleit è uno dei luoghi migliori per la coltivazione della vite a Caldaro. Il terreno è costituito principalmente da calcare e ghiaia della Mendola con venature di argilla. Il vigneto, con esposizione sud - est, riceve il sole del mattino in maniera ottimale. È la posizione perfetta per Gewürztraminer. Profumo intenso e aromatico di rose e chiodi di garofano. Carattere pieno e morbido....
                                          SeePerle 2021 Cuvèe bianco
                                          SeePerle 2021 Cuvèe bianco
                                            Trentino-Alto Adige
                                            Sinificato “seitensprung” (scappatella) sta per la selezione della migliore uva bianca dei nostri vigneti. Vinificazione La vendemmia avviene manualmente in piccoli contenitori per il trasporto in cantina. Pigiatura delicata e sfecciatura per sedimentazione naturale del mosto. Fermentazione a temperatura controllata in legno di rovere nuovo. Affinamento sui lieviti fini in...
                                            SeePerle 2021 Cuvèe bianco
                                              Trentino-Alto Adige
                                              Sinificato “seitensprung” (scappatella) sta per la selezione della migliore uva bianca dei nostri vigneti. Vinificazione La vendemmia avviene manualmente in piccoli contenitori per il trasporto in cantina. Pigiatura delicata e sfecciatura per sedimentazione naturale del mosto. Fermentazione a temperatura controllata in legno di rovere nuovo. Affinamento sui lieviti fini in...