Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Categorie

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Amaro Rubino
  • Marca: Birranova
  • Marca: Cobue
  • Marca: Villa Picta
Amaro RubinoAmaro Rubino
Amaro RubinoAmaro Rubino
    BIOLOGICO, LOCALE, ARTIGIANALE, ECOSOSTENIBILE, GUSTO UNICO. Amaro Rubino, coi suoi 25 gradi alcolici, si distingue dai sapori tradizionali per il suo gusto delicato, amabile, strutturato. Prima arrivano i sentori di camomilla e di fiori di sambuco, insieme all’impareggiabile bontà del miele prealpino. Grazie alla sua versatilità, si presta anche...
    Amaro RubinoAmaro Rubino
      BIOLOGICO, LOCALE, ARTIGIANALE, ECOSOSTENIBILE, GUSTO UNICO. Amaro Rubino, coi suoi 25 gradi alcolici, si distingue dai sapori tradizionali per il suo gusto delicato, amabile, strutturato. Prima arrivano i sentori di camomilla e di fiori di sambuco, insieme all’impareggiabile bontà del miele prealpino. Grazie alla sua versatilità, si presta anche...
      Cobue 2019 Garda Classico "Il Poggio"
        Vino rosso di antica tradizione, ottenuto dalla macerazione di uve scelte con cura e selezione sulle vigne di Groppello Gentile, Sangiovese, Marzemino e Barbera. Uno splendido esempio di rosso caratteristico e tipico di pronta beva con sapore sapido, fine, fruttato e tendente allo speziato con l'affinamento. Da accompagnarsi ai tipici bolliti, arrosti, umidi, salumi, carpaccio e tartare,...
        Cobue 2019 Garda Classico "Il Poggio"
          Vino rosso di antica tradizione, ottenuto dalla macerazione di uve scelte con cura e selezione sulle vigne di Groppello Gentile, Sangiovese, Marzemino e Barbera. Uno splendido esempio di rosso caratteristico e tipico di pronta beva con sapore sapido, fine, fruttato e tendente allo speziato con l'affinamento. Da accompagnarsi ai tipici bolliti, arrosti, umidi, salumi, carpaccio e tartare,...
          Cobue 2021 Garda Classico Chiaretto "29 Agosto"
            Vitigni utilizzati: Groppello Gentile (autoctono) 30%, Marzemino 30%, Sangiovese 20%, Barbera 20% Provenienti dai vigneti: Monte Lupo (25 anni), vendemmia fine agosto 2020.
            Cobue 2021 Garda Classico Chiaretto "29 Agosto"
              Vitigni utilizzati: Groppello Gentile (autoctono) 30%, Marzemino 30%, Sangiovese 20%, Barbera 20% Provenienti dai vigneti: Monte Lupo (25 anni), vendemmia fine agosto 2020.
              Cobue 2020 San Martino della Battaglia
                Uve 100% storiche di San Martino (Tuchì 100%), raccolte nel giusto momento di maturazione con un'accurata selezione dei grappoli.  Un vino di colore giallo citrino, e tendente al dorato se invecchiato. Dal profumo intenso, con il risalto della camomilla e con note di fiori bianchi. Presenta un inconfondibile gusto fresco con un piacevole finale caratteristico di mandorla. Ottimo con...
                Cobue 2020 San Martino della Battaglia
                  Uve 100% storiche di San Martino (Tuchì 100%), raccolte nel giusto momento di maturazione con un'accurata selezione dei grappoli.  Un vino di colore giallo citrino, e tendente al dorato se invecchiato. Dal profumo intenso, con il risalto della camomilla e con note di fiori bianchi. Presenta un inconfondibile gusto fresco con un piacevole finale caratteristico di mandorla. Ottimo con...
                  Cobue 2021 Lugana Monte Lupo
                  Cobue 2021 Lugana Monte Lupo
                    Vitigno Trebbiano di Lugana 100%. Uve raccolte dopo perfetta maturazione e attenta selezione in modo da conferire tipicità al vino. Presenta un colore giallo chiaro e riflessi verdognoli, tende al dorato con l'invecchiamento. Profumo inconfondibile per delicatezza ed eleganza di fiori bianchi, agrumi, pesche ed albicocche. Sapore morbido, asciutto, secco e vivace. Ottimo come aperitivo per...
                    Cobue 2021 Lugana Monte Lupo
                      Vitigno Trebbiano di Lugana 100%. Uve raccolte dopo perfetta maturazione e attenta selezione in modo da conferire tipicità al vino. Presenta un colore giallo chiaro e riflessi verdognoli, tende al dorato con l'invecchiamento. Profumo inconfondibile per delicatezza ed eleganza di fiori bianchi, agrumi, pesche ed albicocche. Sapore morbido, asciutto, secco e vivace. Ottimo come aperitivo per...
                      Villa Picta Mangiafuoco
                      Villa Picta Mangiafuoco
                        Il Lambrusco di Villimpenta, Mantova, è coltivato nella Pianura Padana su terreni alluvionali ricchi di minerali. Le viti crescono in suoli sabbiosi con limo e argilla, ideali per la loro coltivazione. La gestione è biologica , con l'uso di rame, zolfo e oli vegetali, alternando lavorazione del suolo e inerbimento per promuovere la biodiversità. Il vino viene...
                        Villa Picta Mangiafuoco
                          Il Lambrusco di Villimpenta, Mantova, è coltivato nella Pianura Padana su terreni alluvionali ricchi di minerali. Le viti crescono in suoli sabbiosi con limo e argilla, ideali per la loro coltivazione. La gestione è biologica , con l'uso di rame, zolfo e oli vegetali, alternando lavorazione del suolo e inerbimento per promuovere la biodiversità. Il vino viene...
                          Villa Picta Lambrusco
                          Villa Picta Lambrusco
                            Questo vino nasce nella fertile Pianura Padana su terreni alluvionali ricchi di minerali. Le viti si radicano in suoli sabbiosi con limo e argilla , ideali per la coltivazione. La gestione biologica utilizza rame, zolfo e oli vegetali, alternando lavorazione del suolo e inerbimento per promuovere biodiversità. La fermentazione alcolica spontanea avviene in...
                            Villa Picta Lambrusco
                              Questo vino nasce nella fertile Pianura Padana su terreni alluvionali ricchi di minerali. Le viti si radicano in suoli sabbiosi con limo e argilla , ideali per la coltivazione. La gestione biologica utilizza rame, zolfo e oli vegetali, alternando lavorazione del suolo e inerbimento per promuovere biodiversità. La fermentazione alcolica spontanea avviene in...
                              Villa Picta Melampo
                              Villa Picta Melampo
                                Melampo, un vino bianco frizzante che unisce la tradizione dei nostri vigneti a Villimpenta, Mantova. E'un blend di tre uve autoctone: Pinot Bianco, Garganega e Malvasia. Il Pinot Bianco conferisce struttura, la Garganega freschezza e note agrumate, mentre la Malvasia aggiunge sentori floreali e sfumature di miele e sambuco. La vinificazione naturale, senza filtrazioni o chiarificazioni, e...
                                Villa Picta Melampo
                                  Melampo, un vino bianco frizzante che unisce la tradizione dei nostri vigneti a Villimpenta, Mantova. E'un blend di tre uve autoctone: Pinot Bianco, Garganega e Malvasia. Il Pinot Bianco conferisce struttura, la Garganega freschezza e note agrumate, mentre la Malvasia aggiunge sentori floreali e sfumature di miele e sambuco. La vinificazione naturale, senza filtrazioni o chiarificazioni, e...
                                  Villa Picta Terra
                                  Villa Picta Terra
                                    Terra è un blend di Melot e Marzemino, proviene da vigneti situati su dossi alluvionali naturali vicino a corsi d'acqua, che nel tempo hanno modellato il terreno e arricchito di minerali la composizione. La vigna San Bartolomeo si distingue per il suolo ricco di argilla . La gestione fitosanitaria è biologica, utilizzando rame, zolfo e oli vegetali, alternando lavorazione del...
                                    Villa Picta Terra
                                      Terra è un blend di Melot e Marzemino, proviene da vigneti situati su dossi alluvionali naturali vicino a corsi d'acqua, che nel tempo hanno modellato il terreno e arricchito di minerali la composizione. La vigna San Bartolomeo si distingue per il suolo ricco di argilla . La gestione fitosanitaria è biologica, utilizzando rame, zolfo e oli vegetali, alternando lavorazione del...
                                      Birranova Tensione evolutiva
                                      Birranova Tensione evolutiva
                                        Corposa, audace, barricata. Al naso ha un carattere deciso di frutta matura e caramello insieme alle note balsamiche date dai luppoli. La permanenza nelle botti rilascia sentori legnosi e vanigliati. In bocca, la presenza di malti caramellati. Birra da meditazione per eccellenza.
                                        Birranova Tensione evolutiva
                                          Corposa, audace, barricata. Al naso ha un carattere deciso di frutta matura e caramello insieme alle note balsamiche date dai luppoli. La permanenza nelle botti rilascia sentori legnosi e vanigliati. In bocca, la presenza di malti caramellati. Birra da meditazione per eccellenza.
                                          Birranova Margose fusto
                                          Birranova Margose fusto
                                            Beverina, sapida, agrumata. Con acqua marina/steralmar Birra di colore giallo opalescente. Al naso si avvertono note agrumate e iodate. In bocca la sensazione di sapidità ed acidità ben si amalgamano. Rendendo questo prodotto unico e piaceve. Grazie a queste caratteristiche la birra risulta molto beverina.
                                            Birranova Margose fusto
                                              Beverina, sapida, agrumata. Con acqua marina/steralmar Birra di colore giallo opalescente. Al naso si avvertono note agrumate e iodate. In bocca la sensazione di sapidità ed acidità ben si amalgamano. Rendendo questo prodotto unico e piaceve. Grazie a queste caratteristiche la birra risulta molto beverina.