Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Categorie

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Antica Fattoria
  • Marca: Antica Valpolicella
  • Marca: Le Strie
  • Marca: Tenute Baldo
Antica Fattoria 2020 Aglianico
Antica Fattoria 2020 Aglianico
    Colore Un vino color rosso rubino dai riflessi violacei dalla buona consistenza. Profumo Al naso rivela piacevoli aromi di piccoli frutti di bosco a bacca nera, sostenuti da una leggera nota speziata. Sapore Un vino secco, caldo e morbido, dal tannino presente, ben bilanciato da una leggera nota acida. Al palato...
    Antica Fattoria 2020 Aglianico
      Colore Un vino color rosso rubino dai riflessi violacei dalla buona consistenza. Profumo Al naso rivela piacevoli aromi di piccoli frutti di bosco a bacca nera, sostenuti da una leggera nota speziata. Sapore Un vino secco, caldo e morbido, dal tannino presente, ben bilanciato da una leggera nota acida. Al palato...
      Antica Fattoria Falanghina 2022
        Colore Giallo paglierino intenso, con piccole venature dorate. Profumo Al naso sono ben percettibili fresche e piacevoli note fruttate di mela verde e banana. Sapore Un vino bianco semplice, dall'ottima acidità e con una buona nota sapida. Avvolgente e rinfrescante al palato, ritornano sentori di frutta gialla ed...
        Antica Fattoria Falanghina 2022
          Colore Giallo paglierino intenso, con piccole venature dorate. Profumo Al naso sono ben percettibili fresche e piacevoli note fruttate di mela verde e banana. Sapore Un vino bianco semplice, dall'ottima acidità e con una buona nota sapida. Avvolgente e rinfrescante al palato, ritornano sentori di frutta gialla ed...
          Tenuta Baldo 2012 Sagrantino di Montefalco "Preda del Falco"
            Un inno al prestigio di questo magnificente rapace, ghiotto delle preziose bacche rosse del vitigno più importante della nostra regione: Il Sagrantino. Il Preda del Falco nasce per rendere onore a questo rapporto passionale tra predatore, il falco, e la sua preda, l’uva. Siamo di fronte all’espressione più elevata di prestigio della nostra azienda vitivinicola, un sagrantino di grande...
            Tenuta Baldo 2012 Sagrantino di Montefalco "Preda del Falco"
              Un inno al prestigio di questo magnificente rapace, ghiotto delle preziose bacche rosse del vitigno più importante della nostra regione: Il Sagrantino. Il Preda del Falco nasce per rendere onore a questo rapporto passionale tra predatore, il falco, e la sua preda, l’uva. Siamo di fronte all’espressione più elevata di prestigio della nostra azienda vitivinicola, un sagrantino di grande...
              Tenute Baldo 2015 Sagrantino di Montefalco
                Un rosso brillante intenso, appena penetrabile. In un vortice di aromi di frutta nera si apre l'identità tradizionale di questo nostro Sagrantino, frutta sotto spirito, prugna, mora, marasca, visciola tessono la sua trama olfattiva. Un vino che vuole ossigenare, respirare ed aprirsi per concedersi totalmente nella sensualità della sua profonda intensità di note di liquirizia, china, ed erbe...
                Tenute Baldo 2015 Sagrantino di Montefalco
                  Un rosso brillante intenso, appena penetrabile. In un vortice di aromi di frutta nera si apre l'identità tradizionale di questo nostro Sagrantino, frutta sotto spirito, prugna, mora, marasca, visciola tessono la sua trama olfattiva. Un vino che vuole ossigenare, respirare ed aprirsi per concedersi totalmente nella sensualità della sua profonda intensità di note di liquirizia, china, ed erbe...
                  Tenute Baldo 2016 Montefalco rosso riserva Re Migrante
                    Volteggia, questo vino nel calice, ed è rosso fitto e intenso. Al naso è travolgente e avvolgente, aromaticamente esplosivo, frutta rossa e matura, succosa e sanguigna sono l’amarena e la visciola che pervadono e persistono e si insinuano come vento al batter d’ala alla spezia, dolce e boisè. In profondità troviamo una scorza d’arancia amara candita poi il cacao, i chiodi di garofano, la...
                    Tenute Baldo 2016 Montefalco rosso riserva Re Migrante
                      Volteggia, questo vino nel calice, ed è rosso fitto e intenso. Al naso è travolgente e avvolgente, aromaticamente esplosivo, frutta rossa e matura, succosa e sanguigna sono l’amarena e la visciola che pervadono e persistono e si insinuano come vento al batter d’ala alla spezia, dolce e boisè. In profondità troviamo una scorza d’arancia amara candita poi il cacao, i chiodi di garofano, la...
                      Tenute Baldo 2019 Montefalco rosso
                        Si presenta con un vestito color rosso porpora molto luminoso, brillante, allegro annuncio di sua giovinezza e vivacità. Un bouquet animoso e immediato di frutti di bosco, su tutti il mirtillo, il lampone, una ciliegia appena colta. Esuberanza di frutto e freschezza selvatica, vegetale e vigorosa, timidamente speziata di pepe nero. Un sorso dall’ ingresso verticale, vivo, fresco, ma anche...
                        Tenute Baldo 2019 Montefalco rosso
                          Si presenta con un vestito color rosso porpora molto luminoso, brillante, allegro annuncio di sua giovinezza e vivacità. Un bouquet animoso e immediato di frutti di bosco, su tutti il mirtillo, il lampone, una ciliegia appena colta. Esuberanza di frutto e freschezza selvatica, vegetale e vigorosa, timidamente speziata di pepe nero. Un sorso dall’ ingresso verticale, vivo, fresco, ma anche...
                          Tenute Baldo 2017 Torgiano rosso
                            Nel calice si palesa un color rosso, attraverso il quale si può vedere. È floreale, violetta e rosa fresca stuzzicano il naso, i fiori fanno spazio ai piccoli frutti neri tra tutti il mirtillo, poi il ribes e la ciliegia. L’ olfatto continua a danzare questa volta tra note vegetali, il peperone e il rosmarino puntano i piedi poi su di un leggero tappeto di sottobosco, un ballo...
                            Tenute Baldo 2017 Torgiano rosso
                              Nel calice si palesa un color rosso, attraverso il quale si può vedere. È floreale, violetta e rosa fresca stuzzicano il naso, i fiori fanno spazio ai piccoli frutti neri tra tutti il mirtillo, poi il ribes e la ciliegia. L’ olfatto continua a danzare questa volta tra note vegetali, il peperone e il rosmarino puntano i piedi poi su di un leggero tappeto di sottobosco, un ballo...
                              Antica Valpolicella Arusnati
                              Antica Valpolicella Arusnati
                                Blend di Garganega, Cortese, Malvasia Istriana e altre varietà a bacca bianca. Il vigneto, impiantato a pergola veronese nel 1951. La fermentazione spontanea, senza controllo della temperatura, è avvenuta in una botte d'acciaio da 10 hl, con il mosto a contatto con le bucce. La temperatura di fermentazione ha variato tra i 19 e i 22 gradi. Non sono stati effettuati...
                                Antica Valpolicella Arusnati
                                  Blend di Garganega, Cortese, Malvasia Istriana e altre varietà a bacca bianca. Il vigneto, impiantato a pergola veronese nel 1951. La fermentazione spontanea, senza controllo della temperatura, è avvenuta in una botte d'acciaio da 10 hl, con il mosto a contatto con le bucce. La temperatura di fermentazione ha variato tra i 19 e i 22 gradi. Non sono stati effettuati...
                                  Antica Valpolicella  Vin del Leo
                                    Il vigneto a pergola veronese, avviato nel 1951 è stato ampliato nel 1981 e anche tra il 2018-2019. Le uve, raccolte intorno al 15 settembre 2018, fermentano spontaneamente in due tini d'acciaio da 10 hl, mantenendo una temperatura di 19-23 gradi. Dopo vari travasi, il vino matura in botte di rovere da 10 hl, senza filtraggio. Il Vin del Leo, simile all'Amarone ma più...
                                    Antica Valpolicella  Vin del Leo
                                      Il vigneto a pergola veronese, avviato nel 1951 è stato ampliato nel 1981 e anche tra il 2018-2019. Le uve, raccolte intorno al 15 settembre 2018, fermentano spontaneamente in due tini d'acciaio da 10 hl, mantenendo una temperatura di 19-23 gradi. Dopo vari travasi, il vino matura in botte di rovere da 10 hl, senza filtraggio. Il Vin del Leo, simile all'Amarone ma più...
                                      Antica Valpolicella Quarette
                                      Antica Valpolicella Quarette
                                        Quarette, un'eccezionale espressione di Rondinella. Nel bicchiere si presenta con un intenso colore rosso rubino e un bouquet che libera chiari profumi di frutti di bosco, ciliegia, prugna, petali di rosa e spezie coinvolgenti. Al gusto rivela una struttura robusta, con tannini delicati ma distinti e un finale succoso e persistente. Quarette, un...
                                        Antica Valpolicella Quarette
                                          Quarette, un'eccezionale espressione di Rondinella. Nel bicchiere si presenta con un intenso colore rosso rubino e un bouquet che libera chiari profumi di frutti di bosco, ciliegia, prugna, petali di rosa e spezie coinvolgenti. Al gusto rivela una struttura robusta, con tannini delicati ma distinti e un finale succoso e persistente. Quarette, un...
                                          Antica Valpolicella Valpo
                                          Antica Valpolicella Valpo
                                            Le uve Corvina, Corvinone e Rondinella, raccolte a piena maturazione verso il 25 settembre, hanno fermentato spontaneamente in due botti di acciaio da 10 ettolitri, senza controllo della temperatura. La fermentazione si è mantenuta tra i 22 e i 25 gradi Celsius. Il vino, dopo vari travasi, ha maturato in barrique e botti di rovere senza filtraggio. Valpo. è un...
                                            Antica Valpolicella Valpo
                                              Le uve Corvina, Corvinone e Rondinella, raccolte a piena maturazione verso il 25 settembre, hanno fermentato spontaneamente in due botti di acciaio da 10 ettolitri, senza controllo della temperatura. La fermentazione si è mantenuta tra i 22 e i 25 gradi Celsius. Il vino, dopo vari travasi, ha maturato in barrique e botti di rovere senza filtraggio. Valpo. è un...
                                              Le Strie Sforzato
                                              Le Strie Sforzato
                                                Vino rosso passito secco, ottenuto da uve completamente appassite; strutturato e complesso ma allo stesso tempo molto piacevole e bevibile. Le uve vengono lasciate in appassimento in fruttaio fino alla fine di dicembre o gennaio e il vino viene affinato in botti grandi di rovere. Da bere in abbinamento a piatti a base di carne, come brasati o selvaggina oppure a conclusione di...
                                                Le Strie Sforzato
                                                  Vino rosso passito secco, ottenuto da uve completamente appassite; strutturato e complesso ma allo stesso tempo molto piacevole e bevibile. Le uve vengono lasciate in appassimento in fruttaio fino alla fine di dicembre o gennaio e il vino viene affinato in botti grandi di rovere. Da bere in abbinamento a piatti a base di carne, come brasati o selvaggina oppure a conclusione di...