Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Categorie

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Almond 22
  • Marca: Castello di Gabiano
  • Marca: Le Bertarole
Almond '22 Fiordaliso 75 cl.
Almond '22 Fiordaliso 75 cl.
    La Fiordaliso è una birra ispirata allo stile delle Saison belghe, caratterizzata dall’utilizzo di un’antica varietà locale di farro e dal raro miele di fiordaliso abruzzese. Il colore arancio ricorda le tonalità dell’albicocca e al palato risulta morbida, fruttata e speziata, con note di farro e miele. AL RISTORANTE: Ideale con carni bianche, crudi di pesce,...
    Almond '22 Fiordaliso 75 cl.
      La Fiordaliso è una birra ispirata allo stile delle Saison belghe, caratterizzata dall’utilizzo di un’antica varietà locale di farro e dal raro miele di fiordaliso abruzzese. Il colore arancio ricorda le tonalità dell’albicocca e al palato risulta morbida, fruttata e speziata, con note di farro e miele. AL RISTORANTE: Ideale con carni bianche, crudi di pesce,...
      Almond '22 Blanche de Valerie 33 cl.
        La Blanche de Valerie nasce da una miscela di pepe, spezie e cereali e presenta l’opalescenza tipica di questo stile. In bocca è fresca, delicatamente speziata e con un finale secco e leggermente pepato. Piacevole da bere, conquista i palati anche di chi non ama le birre bianche. Descrizione: Birra bianca con malto di farro, grano, segale e scorze di agrumi...
        Almond '22 Blanche de Valerie 33 cl.
          La Blanche de Valerie nasce da una miscela di pepe, spezie e cereali e presenta l’opalescenza tipica di questo stile. In bocca è fresca, delicatamente speziata e con un finale secco e leggermente pepato. Piacevole da bere, conquista i palati anche di chi non ama le birre bianche. Descrizione: Birra bianca con malto di farro, grano, segale e scorze di agrumi...
          Almond '22 Blanche de Valerie 75 cl.
            La Blanche de Valerie nasce da una miscela di pepe, spezie e cereali e presenta l’opalescenza tipica di questo stile. In bocca è fresca, delicatamente speziata e con un finale secco e leggermente pepato. Piacevole da bere, conquista i palati anche di chi non ama le birre bianche. Descrizione: Birra bianca con malto di farro, grano, segale e scorze di agrumi...
            Almond '22 Blanche de Valerie 75 cl.
              La Blanche de Valerie nasce da una miscela di pepe, spezie e cereali e presenta l’opalescenza tipica di questo stile. In bocca è fresca, delicatamente speziata e con un finale secco e leggermente pepato. Piacevole da bere, conquista i palati anche di chi non ama le birre bianche. Descrizione: Birra bianca con malto di farro, grano, segale e scorze di agrumi...
              Almond '22 Irie 75 cl.
              Almond '22 Irie 75 cl.
                La Irie è una birra chiara caratterizzata da lievi note balsamiche e salmastre e da una piacevole speziatura, che ben si bilancia con il gusto dolce di pane appena sfornato del malto. Il finale asciutto e pulito dà vita a una birra di grande piacevolezza. Descrizione : piacevole e dissetante, con note floreali e leggermente agrumate. AL...
                Almond '22 Irie 75 cl.
                  La Irie è una birra chiara caratterizzata da lievi note balsamiche e salmastre e da una piacevole speziatura, che ben si bilancia con il gusto dolce di pane appena sfornato del malto. Il finale asciutto e pulito dà vita a una birra di grande piacevolezza. Descrizione : piacevole e dissetante, con note floreali e leggermente agrumate. AL...
                  Le Bertarole Recioto della Valpolicella Podere Le Giarette
                    Il Recioto è un vino dolce che deriva da uve appassite; le uve vengono raccolte in cassette di legno di 5 kg (dette plateaux) e collocate in locali areati fino al marzo successivo alla vendemmia. In questo periodo le uve perdono parte dell'acqua che contengono (40-50%) e concentrano così zuccheri, tannini e minerali in modo naturale.
                    Le Bertarole Recioto della Valpolicella Podere Le Giarette
                      Il Recioto è un vino dolce che deriva da uve appassite; le uve vengono raccolte in cassette di legno di 5 kg (dette plateaux) e collocate in locali areati fino al marzo successivo alla vendemmia. In questo periodo le uve perdono parte dell'acqua che contengono (40-50%) e concentrano così zuccheri, tannini e minerali in modo naturale.
                      Le Bertarole Amarone della Valpolicella Podere Le Marognole
                        Vitigni: Corvina 30%, Corvinone 40%, Rondinella 20%, Dindarella 5%, Croatina 5% Epoca di vendemmia: seconda decade di ottobre con cernita in vigna delle uve, che subiscono un appassimento naturale fino a fine dicembre Vinificazione: tradizionale con macerazione sulle bucce (90-100 giorni) ad una temperatura di circa 10-12°C. Maturazione: vasca d'acciaio per 4-5 mesi, poi...
                        Le Bertarole Amarone della Valpolicella Podere Le Marognole
                          Vitigni: Corvina 30%, Corvinone 40%, Rondinella 20%, Dindarella 5%, Croatina 5% Epoca di vendemmia: seconda decade di ottobre con cernita in vigna delle uve, che subiscono un appassimento naturale fino a fine dicembre Vinificazione: tradizionale con macerazione sulle bucce (90-100 giorni) ad una temperatura di circa 10-12°C. Maturazione: vasca d'acciaio per 4-5 mesi, poi...
                          Le Bertarole Amarone della Valpolicella Podere Cariano
                            L'Amarone è un vino che deriva da uve appassite. Le uve vengono raccolte in cassette in legno di 5 kg (dette plateaux) e collocate in locali areati fino a dicembre. In questo periodo le uve perdono parte dell'acqua che contengono (20-30%) e concentrano così zuccheri, tannini e minerali in modo naturale.
                            Le Bertarole Amarone della Valpolicella Podere Cariano
                              L'Amarone è un vino che deriva da uve appassite. Le uve vengono raccolte in cassette in legno di 5 kg (dette plateaux) e collocate in locali areati fino a dicembre. In questo periodo le uve perdono parte dell'acqua che contengono (20-30%) e concentrano così zuccheri, tannini e minerali in modo naturale.
                              Le Bertarole Valpolicella Classico Superiore “Ripasso”
                                La tecnica del Ripasso consiste nella rifermentazione del Valpolicella Superiore sulle vinacce non ancora esauste di Amarone e Recioto (Febbraio-Marzo) per una completa estrazione di colore, profumi e tannini che danno vita a un vino più concentrato di quello di partenza.
                                Le Bertarole Valpolicella Classico Superiore “Ripasso”
                                  La tecnica del Ripasso consiste nella rifermentazione del Valpolicella Superiore sulle vinacce non ancora esauste di Amarone e Recioto (Febbraio-Marzo) per una completa estrazione di colore, profumi e tannini che danno vita a un vino più concentrato di quello di partenza.
                                  Le Bertarole Valpolicella Classico Le Filagne
                                    Il piccolo della Valpolicella. Uve: Corvina , Rondinella , Corvinone e Croatina Colore: rosso rubino con riflessi violacei. Profumo: frutta rossa come ciliegie e amarene, note floreali di rosa e the e note speziate di pepe. Gusto: vino giovane, fresco, equilibrato con buon ritorno dei profumi.
                                    Le Bertarole Valpolicella Classico Le Filagne
                                      Il piccolo della Valpolicella. Uve: Corvina , Rondinella , Corvinone e Croatina Colore: rosso rubino con riflessi violacei. Profumo: frutta rossa come ciliegie e amarene, note floreali di rosa e the e note speziate di pepe. Gusto: vino giovane, fresco, equilibrato con buon ritorno dei profumi.
                                      Castello di Gabiano 2021 Malvasia di Casorzo Il Giardino di Flora
                                        Vino dal complesso spettro aromatico, permette di apprezzare l'avvolgente ma delicato profumo della rosa antica lasciando sul palato il ricordo di aromi speziati e di rendere omaggio alla ninfa Flora, idealizzata dal Botticelli nella sua Primavera, il cui modello fu Simonetta Cattaneo, musa di Giuliano dè Medici. Servire a temperatura di 8°C. Ottimo completamento per ogni...
                                        Castello di Gabiano 2021 Malvasia di Casorzo Il Giardino di Flora
                                          Vino dal complesso spettro aromatico, permette di apprezzare l'avvolgente ma delicato profumo della rosa antica lasciando sul palato il ricordo di aromi speziati e di rendere omaggio alla ninfa Flora, idealizzata dal Botticelli nella sua Primavera, il cui modello fu Simonetta Cattaneo, musa di Giuliano dè Medici. Servire a temperatura di 8°C. Ottimo completamento per ogni...
                                          Castello di Gabiano 2016 Gabiano riserva Doc A Matilde Giustiniani
                                            Colore rosso rubino intenso, con riflessi profondi e aranciati. Profilo olfattivo Complesso, con note primarie di frutta nera e secondarie/terziarie di frutta appassita spezie e cioccolato. Profilo gustativo intenso, equilibrato, fine, gradevolmente tannico con lunga persistenza. UVE: Barbera 90-95%, Freisa 5-10%. RESA: 50 q.li per...
                                            Castello di Gabiano 2016 Gabiano riserva Doc A Matilde Giustiniani
                                              Colore rosso rubino intenso, con riflessi profondi e aranciati. Profilo olfattivo Complesso, con note primarie di frutta nera e secondarie/terziarie di frutta appassita spezie e cioccolato. Profilo gustativo intenso, equilibrato, fine, gradevolmente tannico con lunga persistenza. UVE: Barbera 90-95%, Freisa 5-10%. RESA: 50 q.li per...
                                              Castello di Gabiano 2020 Pinot Nero Piemonte
                                                Colore: Rosso rubino di media intensità con sfumature violacee. Profumo: Al naso si presenta elegante con sentori fruttati, integrati da sentori di cuoio, tabacco e cioccolato. Gusto: Al palato è ricco e profondo con sentori di frutti rossi, frutta sotto spirito, morbido e accattivante con una decisa componente alcolica integrata da aromi di legni pregiati. È uno dei più...
                                                Castello di Gabiano 2020 Pinot Nero Piemonte
                                                  Colore: Rosso rubino di media intensità con sfumature violacee. Profumo: Al naso si presenta elegante con sentori fruttati, integrati da sentori di cuoio, tabacco e cioccolato. Gusto: Al palato è ricco e profondo con sentori di frutti rossi, frutta sotto spirito, morbido e accattivante con una decisa componente alcolica integrata da aromi di legni pregiati. È uno dei più...