Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Cascina Massara
  • Marca: Emilio Stroppa
  • Marca: I Carpini
Sette zolle 2020 COLLI TORTONESI - DOC BARBERA
    “Unica nel regno vegetale, la vite rende il vero sapore della terra intellegibile all’uomo.”                                                                                         (Colette) Sette Zolle è stato il primo vino al quale ho pensato nella mia vita ed è un vino rosso che ottengo dalla prima vigna che ho piantato alla fine del vecchio millennio e che prende il nome di...
    Sette zolle 2020 COLLI TORTONESI - DOC BARBERA
      “Unica nel regno vegetale, la vite rende il vero sapore della terra intellegibile all’uomo.”                                                                                         (Colette) Sette Zolle è stato il primo vino al quale ho pensato nella mia vita ed è un vino rosso che ottengo dalla prima vigna che ho piantato alla fine del vecchio millennio e che prende il nome di...
      Chiaror sul masso Timorasso Pas Dosè Nature 36 MESI
        VINO SPUMANTE TIMORASSO BRUT NATURE METODO CLASSICO “Spandea il suo chiaror per ogni banda la sorella del sole, e fea d’argento gli arbori ch’a quel loco eran ghirlanda.”                                                             (G. Leopardi) Dopo essere stato pioniere nella spumantizzazione del Timorasso e aver visto le grandi potenzialità di evoluzione del vitigno...
        Chiaror sul masso Timorasso Pas Dosè Nature 36 MESI
          VINO SPUMANTE TIMORASSO BRUT NATURE METODO CLASSICO “Spandea il suo chiaror per ogni banda la sorella del sole, e fea d’argento gli arbori ch’a quel loco eran ghirlanda.”                                                             (G. Leopardi) Dopo essere stato pioniere nella spumantizzazione del Timorasso e aver visto le grandi potenzialità di evoluzione del vitigno...
          Chiaror sul masso
          Chiaror sul masso
            VINO SPUMANTE BRUT METODO CHARMAT Chiaror sul Masso è un vino spumante che si ottiene da uve autoctone a bacca bianca, messe a dimora su terreno particolarmente ricco di sassi e massi di bianco calcare battezzata con il nome di mia sorella Maddalena.
            Chiaror sul masso
              VINO SPUMANTE BRUT METODO CHARMAT Chiaror sul Masso è un vino spumante che si ottiene da uve autoctone a bacca bianca, messe a dimora su terreno particolarmente ricco di sassi e massi di bianco calcare battezzata con il nome di mia sorella Maddalena.
              Brezza d’estate TIMORASSO RISERVA 2019
                COLLI TORTONESI - DOC “Quando il cardo fiorisce e da un albero la cicala canora diffonde l’armonio- so frinire battendo le ali, è giunto il tempo dell’estate... All’ombra e con il cuore sazio, beviamo allora il vino generoso godendo del dolce alitare di Zefiro sul viso.”                                                                              (Esiodo) ...
                Brezza d’estate TIMORASSO RISERVA 2019
                  COLLI TORTONESI - DOC “Quando il cardo fiorisce e da un albero la cicala canora diffonde l’armonio- so frinire battendo le ali, è giunto il tempo dell’estate... All’ombra e con il cuore sazio, beviamo allora il vino generoso godendo del dolce alitare di Zefiro sul viso.”                                                                              (Esiodo) ...
                  Timox Timorasso 2020
                  Timox Timorasso 2020
                    COLLI TORTONESI - DOC TIMORASSO “Il tuo ombelico sigillo puro impresso sul tuo ventre di anfora, e il tuo amore la cascata di vino inestinguibile.” (P. Neruda) TimÓX è un orange ottenuto dalla macerazione delle uve Timo- rasso in piccole anfore di materiale ceramico.
                    Timox Timorasso 2020
                      COLLI TORTONESI - DOC TIMORASSO “Il tuo ombelico sigillo puro impresso sul tuo ventre di anfora, e il tuo amore la cascata di vino inestinguibile.” (P. Neruda) TimÓX è un orange ottenuto dalla macerazione delle uve Timo- rasso in piccole anfore di materiale ceramico.
                      Timorasso Colli tortonesi DocTimorasso Colli tortonesi Doc
                      Timorasso Colli tortonesi DocTimorasso Colli tortonesi Doc
                        “Se beviamo con temperanza e in piccoli sorsi il vino stilla nei nostri polmoni come la più dolce rugiada del mattino. È allora che il vino invece di fare violenza alla nostra ragione ci invita garbatamente ad una piacevole allegria.”                                                                                    (Socrate) Rugiada del Mattino è un vino bianco da uve...
                        Timorasso Colli tortonesi DocTimorasso Colli tortonesi Doc
                          “Se beviamo con temperanza e in piccoli sorsi il vino stilla nei nostri polmoni come la più dolce rugiada del mattino. È allora che il vino invece di fare violenza alla nostra ragione ci invita garbatamente ad una piacevole allegria.”                                                                                    (Socrate) Rugiada del Mattino è un vino bianco da uve...
                          Campionatura I Carpini
                          Campionatura I Carpini
                            Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Ecco il nostro box campionatura composto da: 1 bottiglia di Chiaror sul Masso Metodo Charmat 1 bottiglia di  Rugiada del mattino Timorasso Doc  1 bottiglia di Brezza d'estate Timorasso Doc  1 bottiglia di Roccolo dei Carpini rosso Doc  1 bottiglia di Terre d'ombra rosso Doc...
                            Campionatura I Carpini
                              Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Ecco il nostro box campionatura composto da: 1 bottiglia di Chiaror sul Masso Metodo Charmat 1 bottiglia di  Rugiada del mattino Timorasso Doc  1 bottiglia di Brezza d'estate Timorasso Doc  1 bottiglia di Roccolo dei Carpini rosso Doc  1 bottiglia di Terre d'ombra rosso Doc...
                               Cascina Massara 2017 Barolo "Monvigliero"
                                Il vigneto si torva sulla collina più alta di Verduno. Il vino matura in legno per 36 mesi e con il tempo esprime le sue migliori caratteristiche in bottiglia. VITIGNO: Nebbiolo. COLORE: colore rosso granato con riflessi aranciati. PROFUMO: caratteristico, etereo, gradevole, intenso. SAPORE: asciutto, pieno, robusto, armonico. ABBINAMENTI: secondi di carne...
                                 Cascina Massara 2017 Barolo "Monvigliero"
                                  Il vigneto si torva sulla collina più alta di Verduno. Il vino matura in legno per 36 mesi e con il tempo esprime le sue migliori caratteristiche in bottiglia. VITIGNO: Nebbiolo. COLORE: colore rosso granato con riflessi aranciati. PROFUMO: caratteristico, etereo, gradevole, intenso. SAPORE: asciutto, pieno, robusto, armonico. ABBINAMENTI: secondi di carne...
                                   Cascina Massara 2015 Barolo "Massara"
                                    E’ il cru storico dell’azienda, un vigneto unico di circa 45 anni impiantato su un terreno ricco di marne con striature azzurre e argilla. L’esposizione passa da Sud-Est nella parte bassa, a Sud-Ovest in alto. E’ un Barolo con tannini morbidi che lo rendono piacevole già in giovane età.
                                     Cascina Massara 2015 Barolo "Massara"
                                      E’ il cru storico dell’azienda, un vigneto unico di circa 45 anni impiantato su un terreno ricco di marne con striature azzurre e argilla. L’esposizione passa da Sud-Est nella parte bassa, a Sud-Ovest in alto. E’ un Barolo con tannini morbidi che lo rendono piacevole già in giovane età.
                                      Cascina Massara 2019 Barolo del Comune di Verduno
                                        E’ ottenuto dalla selezione di uve provenienti da tre colline diverse di Verduno: Massara, Neirane e Castagni. Nel vino sono chiare le caratteristiche dei tre terreni: la morbidezzanei tannini (Massara), la gradazione la robustezza (la terra bianca dei Castagni), e la tannicità (Neirare). Viene affinato per 36 mesi in bottiglia.
                                        Cascina Massara 2019 Barolo del Comune di Verduno
                                          E’ ottenuto dalla selezione di uve provenienti da tre colline diverse di Verduno: Massara, Neirane e Castagni. Nel vino sono chiare le caratteristiche dei tre terreni: la morbidezzanei tannini (Massara), la gradazione la robustezza (la terra bianca dei Castagni), e la tannicità (Neirare). Viene affinato per 36 mesi in bottiglia.
                                          Cascina Massara 2020 Verduno Pelaverga
                                            Si tratta di un vitigno autoctono prodotto e vinificato in purezza esclusivamente nel Comune di Verduno. Questo vino rosso è caratterizzato da una spiccata spaziatura al pepe bianco. VITIGNO: Pelaverga. COLORE: rosso rubino più o meno carico, con riflessi ceraioli o violetti. PROFUMO: intenso, fragrante, fruttato, con caratterizzazione fruttata. SAPORE: secco, fresco,...
                                            Cascina Massara 2020 Verduno Pelaverga
                                              Si tratta di un vitigno autoctono prodotto e vinificato in purezza esclusivamente nel Comune di Verduno. Questo vino rosso è caratterizzato da una spiccata spaziatura al pepe bianco. VITIGNO: Pelaverga. COLORE: rosso rubino più o meno carico, con riflessi ceraioli o violetti. PROFUMO: intenso, fragrante, fruttato, con caratterizzazione fruttata. SAPORE: secco, fresco,...
                                              Cascina Massara 2021 Dolcetto d'Alba
                                                Il vigneto si trova nel Comune di Verduno, impiantato in un terreno argilloso con alcune venature sabbiose. Il Dolcetto d’Alba è il tipico vino da pasto delle Langhe. VITIGNO: Dolcetto. COLORE: rosso rubino, tendente talvolta al violaceo. PROFUMO: vinoso, gradevole, caratteristico, con sentori di frutti rossi. SAPORE: asciutto, gradevolmente amarognolo, di moderata...
                                                Cascina Massara 2021 Dolcetto d'Alba
                                                  Il vigneto si trova nel Comune di Verduno, impiantato in un terreno argilloso con alcune venature sabbiose. Il Dolcetto d’Alba è il tipico vino da pasto delle Langhe. VITIGNO: Dolcetto. COLORE: rosso rubino, tendente talvolta al violaceo. PROFUMO: vinoso, gradevole, caratteristico, con sentori di frutti rossi. SAPORE: asciutto, gradevolmente amarognolo, di moderata...