Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Categorie

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Emilio Stroppa
  • Marca: Giuseppe Ellena
  • Marca: Le Manzane
  • Marca: Vetrere
Vetrere 2020 Fiano Minutolo "VT" vendemmia tardiva
    La forma elegante del Minutolo Vt è un vino bianco prodotto con uve Minutolo, con intensi sentori floreali. Le uve vengono lasciate in pianta sino a che giungono a un delicato appassimento, così da avere un nettare finemente aromatico, dal gusto pieno, concentrato ma dalla fresca acidità e calibrata dolcezza. Abbinamento ai cibi: Crostacei e...
    Vetrere 2020 Fiano Minutolo "VT" vendemmia tardiva
      La forma elegante del Minutolo Vt è un vino bianco prodotto con uve Minutolo, con intensi sentori floreali. Le uve vengono lasciate in pianta sino a che giungono a un delicato appassimento, così da avere un nettare finemente aromatico, dal gusto pieno, concentrato ma dalla fresca acidità e calibrata dolcezza. Abbinamento ai cibi: Crostacei e...
      Vetrere 2021 Fiano Minutolo "cre"
        Riscoprire l’antico per dargli nuova luce. 100% Minutolo, profumi intensi che donano carattere. Conserva fedelmente gli aromi tipici della bacca e ne esalta le sfumature. Possiede un’inaspettata capacità di stupire grazie all’equilibrio tra aromaticità e acidità. Abbinamento ai cibi: Crostacei e formaggi a pasta dura o erborinati.
        Vetrere 2021 Fiano Minutolo "cre"
          Riscoprire l’antico per dargli nuova luce. 100% Minutolo, profumi intensi che donano carattere. Conserva fedelmente gli aromi tipici della bacca e ne esalta le sfumature. Possiede un’inaspettata capacità di stupire grazie all’equilibrio tra aromaticità e acidità. Abbinamento ai cibi: Crostacei e formaggi a pasta dura o erborinati.
          Vetrere 2021 Salento bianco "Laureato"
            Un bianco che da voce al territorio Laureato scrive la storia di Vetrère con la prima etichetta realizzata dall’azienda. Un blend tra Chardonnay e Minutolo , tra tradizione e attualità. Elegante e strutturato, ideale per chi ama un vino di carattere e persistente con delicati toni fruttati.
            Vetrere 2021 Salento bianco "Laureato"
              Un bianco che da voce al territorio Laureato scrive la storia di Vetrère con la prima etichetta realizzata dall’azienda. Un blend tra Chardonnay e Minutolo , tra tradizione e attualità. Elegante e strutturato, ideale per chi ama un vino di carattere e persistente con delicati toni fruttati.
              Vetrère2021 Salento rosso primitivo "Livruni"
                Intenso primitivo Vino rosso di grande fascino, intenso e persistente Ottenuto da uve Primitivo, un vitigno a bacca rossa che deve il suo nome alla maturazione precoce che lo contraddistingue. È infatti il primo ad inaugurare l’inizio della raccolta dei rossi già nel mese di Agosto. È un vino di qualità dalla elevata complessità olfattiva, con...
                Vetrère2021 Salento rosso primitivo "Livruni"
                  Intenso primitivo Vino rosso di grande fascino, intenso e persistente Ottenuto da uve Primitivo, un vitigno a bacca rossa che deve il suo nome alla maturazione precoce che lo contraddistingue. È infatti il primo ad inaugurare l’inizio della raccolta dei rossi già nel mese di Agosto. È un vino di qualità dalla elevata complessità olfattiva, con...
                  Vetrère 2021 Salento rosso negroamaro "Tempio di giano"
                    Selezione negroamaro Armonia di frutti rossi e note speziate Prodotto da uve Negroamaro, il Tempio di Giano è parte della linea Selezioni. Un vino con spiccate note di frutti rossi, liquirizia e cacao . Una lunga spina acida lo rende versatile e permette di poterlo abbinare a diversi piatti della tradizione gastronomica Italiana.
                    Vetrère 2021 Salento rosso negroamaro "Tempio di giano"
                      Selezione negroamaro Armonia di frutti rossi e note speziate Prodotto da uve Negroamaro, il Tempio di Giano è parte della linea Selezioni. Un vino con spiccate note di frutti rossi, liquirizia e cacao . Una lunga spina acida lo rende versatile e permette di poterlo abbinare a diversi piatti della tradizione gastronomica Italiana.
                      Vetrère 2021 Salento rosato "taranta" BIO
                        Evocativo di un’estate ricca di colori Inconfondibili tonalità e profumi delicati per un vino rosato dal colore vivace e brillante. Nato dal blend tra Negroamaro e malvasia nera è il vino ideale per un aperitivo tra amici o per una romantica cena vista mare. La grande versatilità sposa a pieno lo spirito pungente e vivace.
                        Vetrère 2021 Salento rosato "taranta" BIO
                          Evocativo di un’estate ricca di colori Inconfondibili tonalità e profumi delicati per un vino rosato dal colore vivace e brillante. Nato dal blend tra Negroamaro e malvasia nera è il vino ideale per un aperitivo tra amici o per una romantica cena vista mare. La grande versatilità sposa a pieno lo spirito pungente e vivace.
                          Vetrère 2021 Salento bianco "finis" BIO
                            Quando suolo e clima plasmano l’anima di un vino Lo Chardonnay è il più celebre vitigno a bacca bianca, conosciuto in tutto il mondo e in grado di esprimere differentemente i territori ove viene coltivato. Nel Salento stupisce per i suoi delicati aromi, per il buon corpo e per la fine freschezza che esalta i piatti della tradizione pugliese. Abbinamento...
                            Vetrère 2021 Salento bianco "finis" BIO
                              Quando suolo e clima plasmano l’anima di un vino Lo Chardonnay è il più celebre vitigno a bacca bianca, conosciuto in tutto il mondo e in grado di esprimere differentemente i territori ove viene coltivato. Nel Salento stupisce per i suoi delicati aromi, per il buon corpo e per la fine freschezza che esalta i piatti della tradizione pugliese. Abbinamento...
                              Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene Extra Dry Sup. Millesimato
                                Colore paglierino scarico ravvivato dal perlate fine e persistente, profumo delicato fruttato con sfumature floreali, sapore asciutto, sapido, minerale. Retrogusto piacevole e persistente.? Da aperitivo per eccellenza, si abbina anche con i primi piatti leggeri, minestre e frutti di mare. Servire a 6-8°C. VARIETÀ DELLE UVE Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene...
                                Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene Extra Dry Sup. Millesimato
                                  Colore paglierino scarico ravvivato dal perlate fine e persistente, profumo delicato fruttato con sfumature floreali, sapore asciutto, sapido, minerale. Retrogusto piacevole e persistente.? Da aperitivo per eccellenza, si abbina anche con i primi piatti leggeri, minestre e frutti di mare. Servire a 6-8°C. VARIETÀ DELLE UVE Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene...
                                  Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene brut docg
                                    Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato delicato con sentori di crosta di pane, con sfumature floreali. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%
                                    Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene brut docg
                                      Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato delicato con sentori di crosta di pane, con sfumature floreali. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%
                                      Le Manzane 2022 Prosecco brut doc
                                        Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato con sentori di lievito. Sapore asciutto, fresco fresco con retrogusto leggermente amarognolo. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile fino ai 200 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Doc min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%
                                        Le Manzane 2022 Prosecco brut doc
                                          Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato con sentori di lievito. Sapore asciutto, fresco fresco con retrogusto leggermente amarognolo. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile fino ai 200 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Doc min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%
                                          Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene brut docg MAGNUM
                                            Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato delicato con sentori di crosta di pane, con sfumature floreali. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%.
                                            Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene brut docg MAGNUM
                                              Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato delicato con sentori di crosta di pane, con sfumature floreali. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%.
                                              Ellena 2013 Barolo Ascheri Riserva
                                                Vitigno: Nebbiolo 100% Zona di produzione: La Morra Vigneto: Ascheri Superficie del Vigneto: 1,3 Ha Anno impianto: 1969 Esposizione: Sud Ovest, Ovest Altitudine: 340 m s.l.m. Terreno: Calcareo – Argilloso Resa per ettaro: 50q.li/Ha di uva Periodo di raccolta: inizio Ottobre Lieviti: indigeni
                                                Ellena 2013 Barolo Ascheri Riserva
                                                  Vitigno: Nebbiolo 100% Zona di produzione: La Morra Vigneto: Ascheri Superficie del Vigneto: 1,3 Ha Anno impianto: 1969 Esposizione: Sud Ovest, Ovest Altitudine: 340 m s.l.m. Terreno: Calcareo – Argilloso Resa per ettaro: 50q.li/Ha di uva Periodo di raccolta: inizio Ottobre Lieviti: indigeni