Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Categorie

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Agostina Pieri
  • Marca: Agri Segretum
  • Marca: Marchisio
Pottarello 2016 Todi DOC Rosso Magnum
    Sangiovese (80%), Malvasia Nera (10%), Colorino (10%). Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna # 46-75 Pottarello: significa "bambino" in dialetto umbro. Ottenuto da un biotipo di Sangiovese più spargolo e concentrato, il Pottarello macera in contenitori di acciaio inox per almeno 20 giorni. Segue un affinamento di circa 12 mesi in fusti di rovere...
    Pottarello 2016 Todi DOC Rosso Magnum
      Sangiovese (80%), Malvasia Nera (10%), Colorino (10%). Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna # 46-75 Pottarello: significa "bambino" in dialetto umbro. Ottenuto da un biotipo di Sangiovese più spargolo e concentrato, il Pottarello macera in contenitori di acciaio inox per almeno 20 giorni. Segue un affinamento di circa 12 mesi in fusti di rovere...
      Pottarello 2018 Todi DOC Rosso
        Sangiovese (80%), Malvasia Nera (10%), Colorino (10%).  Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna # 46-75 Pottarello: significa "bambino" in dialetto umbro. Ottenuto da un biotipo di Sangiovese più spargolo e concentrato, il Pottarello macera in contenitori di acciaio inox per almeno 20 giorni. Segue un affinamento di circa 12 mesi in fusti di...
        Pottarello 2018 Todi DOC Rosso
          Sangiovese (80%), Malvasia Nera (10%), Colorino (10%).  Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna # 46-75 Pottarello: significa "bambino" in dialetto umbro. Ottenuto da un biotipo di Sangiovese più spargolo e concentrato, il Pottarello macera in contenitori di acciaio inox per almeno 20 giorni. Segue un affinamento di circa 12 mesi in fusti di...
          Cinino 2021 IGT Umbria Rosato Frizzante 100%
            Sangiovese Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Senza Solfiti Aggiunti.  Metodo Ancestrale (“pet-nat”) Cinino significa “piccolo” in dialetto Umbro. Vino imbottigliato con zuccheri residui a fine ciclo fermentativo in vasca inox per poi completare la fermentazione alcolica in bottiglia, secondo il metodo ancestrale. Un Sangiovese col fondo, fresco e agrumato, in...
            Cinino 2021 IGT Umbria Rosato Frizzante 100%
              Sangiovese Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Senza Solfiti Aggiunti.  Metodo Ancestrale (“pet-nat”) Cinino significa “piccolo” in dialetto Umbro. Vino imbottigliato con zuccheri residui a fine ciclo fermentativo in vasca inox per poi completare la fermentazione alcolica in bottiglia, secondo il metodo ancestrale. Un Sangiovese col fondo, fresco e agrumato, in...
              Freghino 2022 – 1 Litro Umbria Rosso IGT
                Sangiovese, Malvasia Nera, Colorino Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Freghino significa “ragazzo” in dialetto umbro. Dopo 10 giorni di macerazione e fermentazione alcolica, il vino è travasato in contenitori di acciaio inox, nei quali riposa per un affinamento di circa 9 mesi. Il Freghino è un vino fresco ed equilibrato con tannini medi e profumi di frutti di...
                Freghino 2022 – 1 Litro Umbria Rosso IGT
                  Sangiovese, Malvasia Nera, Colorino Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Freghino significa “ragazzo” in dialetto umbro. Dopo 10 giorni di macerazione e fermentazione alcolica, il vino è travasato in contenitori di acciaio inox, nei quali riposa per un affinamento di circa 9 mesi. Il Freghino è un vino fresco ed equilibrato con tannini medi e profumi di frutti di...
                  Campionatura Agri SegretumCampionatura Agri Segretum
                  Campionatura Agri SegretumCampionatura Agri Segretum
                    Vuoi conoscere i nostri vini? Puoi acquistare il nostro Box di Campionatura per conoscere al meglio i nostri prodotti. Qui troverai le ultime annate disponibili. Il Box campionatura comprende: 1 Bottiglia di Freghino 2021 1 Bottiglia di Cinino 2021 1 Bottiglia di Pottarello 2018 1 Bottiglia di Marmocchio 2017  
                    Campionatura Agri SegretumCampionatura Agri Segretum
                      Vuoi conoscere i nostri vini? Puoi acquistare il nostro Box di Campionatura per conoscere al meglio i nostri prodotti. Qui troverai le ultime annate disponibili. Il Box campionatura comprende: 1 Bottiglia di Freghino 2021 1 Bottiglia di Cinino 2021 1 Bottiglia di Pottarello 2018 1 Bottiglia di Marmocchio 2017  
                      Agostina Pieri 2017 Brunello di Montalcino
                        Le uve destinate al nostro Brunello di Montalcino sono in genere raccolte fra il 22 settembre ed il 5 di ottobre, a seconda del grado di maturazione raggiunto. Alla cernita manuale fatta in vigna ne segue una ulteriore in cantina, effettuata grappolo per grappolo. In tini di acciaio inox a temperatura controllata sono svolte fermentazione e macerazione, quest’ultima per un periodo compreso...
                        Agostina Pieri 2017 Brunello di Montalcino
                          Le uve destinate al nostro Brunello di Montalcino sono in genere raccolte fra il 22 settembre ed il 5 di ottobre, a seconda del grado di maturazione raggiunto. Alla cernita manuale fatta in vigna ne segue una ulteriore in cantina, effettuata grappolo per grappolo. In tini di acciaio inox a temperatura controllata sono svolte fermentazione e macerazione, quest’ultima per un periodo compreso...
                          Agostina Pieri 2020 Rosso di Montalcino
                            Un vino di corpo medio, caldo e secco, sapido e con buona componente tannica, equilibrato ed elegante. Ha una buona persistenza nella quale prevalgono i ricordi di frutti di bosco in un sottofondo finemente minerale. Si abbina a primi piatti con sughi di carne, arrosti, carni grigliate, formaggi di media stagionatura. 
                            Agostina Pieri 2020 Rosso di Montalcino
                              Un vino di corpo medio, caldo e secco, sapido e con buona componente tannica, equilibrato ed elegante. Ha una buona persistenza nella quale prevalgono i ricordi di frutti di bosco in un sottofondo finemente minerale. Si abbina a primi piatti con sughi di carne, arrosti, carni grigliate, formaggi di media stagionatura. 
                              Agostina Pieri 2021 Sant'Antimo
                                Le uve destinate al nostro Sant’Antimo Rosso sono in genere raccolte fra il 25 settembre ed il 10 di ottobre, a seconda del grado di maturazione raggiunto. Alla cernita manuale fatta in vigna ne segue una ulteriore in cantina, effettuata grappolo per grappolo. In tini di acciaio inox a temperatura controllata sono svolte fermentazione e macerazione, quest’ultima per un periodo di circa 12...
                                Agostina Pieri 2021 Sant'Antimo
                                  Le uve destinate al nostro Sant’Antimo Rosso sono in genere raccolte fra il 25 settembre ed il 10 di ottobre, a seconda del grado di maturazione raggiunto. Alla cernita manuale fatta in vigna ne segue una ulteriore in cantina, effettuata grappolo per grappolo. In tini di acciaio inox a temperatura controllata sono svolte fermentazione e macerazione, quest’ultima per un periodo di circa 12...
                                  Agostina Pieri Terre Nuove 2022
                                    Il Rosso Toscano Terre Nuove proviene da un vigneto che Agostina Pieri ha recentemente acquistato per ottenere un vino un po' più "fresco" rispetto agli altri vigneti. 100% Sangiovese, speziato, fresco, edificante, ma sempre con il carattere della Toscana meridionale di Montalcino.
                                    Agostina Pieri Terre Nuove 2022
                                      Il Rosso Toscano Terre Nuove proviene da un vigneto che Agostina Pieri ha recentemente acquistato per ottenere un vino un po' più "fresco" rispetto agli altri vigneti. 100% Sangiovese, speziato, fresco, edificante, ma sempre con il carattere della Toscana meridionale di Montalcino.