Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Categorie

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Agri Segretum
  • Marca: Costa dei Rosmarini
  • Marca: Marchisio
Pottarello 2016 Todi DOC Rosso Magnum
    Sangiovese (80%), Malvasia Nera (10%), Colorino (10%). Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna # 46-75 Pottarello: significa "bambino" in dialetto umbro. Ottenuto da un biotipo di Sangiovese più spargolo e concentrato, il Pottarello macera in contenitori di acciaio inox per almeno 20 giorni. Segue un affinamento di circa 12 mesi in fusti di rovere...
    Pottarello 2016 Todi DOC Rosso Magnum
      Sangiovese (80%), Malvasia Nera (10%), Colorino (10%). Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna # 46-75 Pottarello: significa "bambino" in dialetto umbro. Ottenuto da un biotipo di Sangiovese più spargolo e concentrato, il Pottarello macera in contenitori di acciaio inox per almeno 20 giorni. Segue un affinamento di circa 12 mesi in fusti di rovere...
      Pottarello 2018 Todi DOC Rosso
        Sangiovese (80%), Malvasia Nera (10%), Colorino (10%).  Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna # 46-75 Pottarello: significa "bambino" in dialetto umbro. Ottenuto da un biotipo di Sangiovese più spargolo e concentrato, il Pottarello macera in contenitori di acciaio inox per almeno 20 giorni. Segue un affinamento di circa 12 mesi in fusti di...
        Pottarello 2018 Todi DOC Rosso
          Sangiovese (80%), Malvasia Nera (10%), Colorino (10%).  Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna # 46-75 Pottarello: significa "bambino" in dialetto umbro. Ottenuto da un biotipo di Sangiovese più spargolo e concentrato, il Pottarello macera in contenitori di acciaio inox per almeno 20 giorni. Segue un affinamento di circa 12 mesi in fusti di...
          Cinino 2021 IGT Umbria Rosato Frizzante 100%
            Sangiovese Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Senza Solfiti Aggiunti.  Metodo Ancestrale (“pet-nat”) Cinino significa “piccolo” in dialetto Umbro. Vino imbottigliato con zuccheri residui a fine ciclo fermentativo in vasca inox per poi completare la fermentazione alcolica in bottiglia, secondo il metodo ancestrale. Un Sangiovese col fondo, fresco e agrumato, in...
            Cinino 2021 IGT Umbria Rosato Frizzante 100%
              Sangiovese Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Senza Solfiti Aggiunti.  Metodo Ancestrale (“pet-nat”) Cinino significa “piccolo” in dialetto Umbro. Vino imbottigliato con zuccheri residui a fine ciclo fermentativo in vasca inox per poi completare la fermentazione alcolica in bottiglia, secondo il metodo ancestrale. Un Sangiovese col fondo, fresco e agrumato, in...
              Freghino 2022 – 1 Litro Umbria Rosso IGT
                Sangiovese, Malvasia Nera, Colorino Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Freghino significa “ragazzo” in dialetto umbro. Dopo 10 giorni di macerazione e fermentazione alcolica, il vino è travasato in contenitori di acciaio inox, nei quali riposa per un affinamento di circa 9 mesi. Il Freghino è un vino fresco ed equilibrato con tannini medi e profumi di frutti di...
                Freghino 2022 – 1 Litro Umbria Rosso IGT
                  Sangiovese, Malvasia Nera, Colorino Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Freghino significa “ragazzo” in dialetto umbro. Dopo 10 giorni di macerazione e fermentazione alcolica, il vino è travasato in contenitori di acciaio inox, nei quali riposa per un affinamento di circa 9 mesi. Il Freghino è un vino fresco ed equilibrato con tannini medi e profumi di frutti di...
                  Campionatura Agri SegretumCampionatura Agri Segretum
                  Campionatura Agri SegretumCampionatura Agri Segretum
                    Vuoi conoscere i nostri vini? Puoi acquistare il nostro Box di Campionatura per conoscere al meglio i nostri prodotti. Qui troverai le ultime annate disponibili. Il Box campionatura comprende: 1 Bottiglia di Freghino 2021 1 Bottiglia di Cinino 2021 1 Bottiglia di Pottarello 2018 1 Bottiglia di Marmocchio 2017  
                    Campionatura Agri SegretumCampionatura Agri Segretum
                      Vuoi conoscere i nostri vini? Puoi acquistare il nostro Box di Campionatura per conoscere al meglio i nostri prodotti. Qui troverai le ultime annate disponibili. Il Box campionatura comprende: 1 Bottiglia di Freghino 2021 1 Bottiglia di Cinino 2021 1 Bottiglia di Pottarello 2018 1 Bottiglia di Marmocchio 2017  
                      Costa dei Rosmarini Ventresca di tonno (formato 200 g)
                        Prodotto esclusivo preparato con le carni del pregiato tonno pinna gialla. La ventresca viene lavorata fresca e cotta al vapore per preservare al meglio la sua qualità. Viene preparata secondo una ricetta tradizionale e conservata a lungo in olio di oliva prima di essere pronta per essere consumata. Può essere utilizzata da sola anche con gli aperitivi, ma anche come ingrediente di...
                        Costa dei Rosmarini Ventresca di tonno (formato 200 g)
                          Prodotto esclusivo preparato con le carni del pregiato tonno pinna gialla. La ventresca viene lavorata fresca e cotta al vapore per preservare al meglio la sua qualità. Viene preparata secondo una ricetta tradizionale e conservata a lungo in olio di oliva prima di essere pronta per essere consumata. Può essere utilizzata da sola anche con gli aperitivi, ma anche come ingrediente di...
                          Costa dei Rosmarini Filetti di acciuga (formato 210 g)
                            I selezionati e carnosi filetti di acciuga Costa dei Rosmarini sono filettati a mano e conservati in olio di oliva. Possono essere utilizzati su tartine con gli aperitivi e come antipasto o come ingrediente di numerose ricette per dare un gusto deciso e un tocco originale ai vostri piatti. Scheda tecnica Composizione: acciughe, olio di...
                            Costa dei Rosmarini Filetti di acciuga (formato 210 g)
                              I selezionati e carnosi filetti di acciuga Costa dei Rosmarini sono filettati a mano e conservati in olio di oliva. Possono essere utilizzati su tartine con gli aperitivi e come antipasto o come ingrediente di numerose ricette per dare un gusto deciso e un tocco originale ai vostri piatti. Scheda tecnica Composizione: acciughe, olio di...
                              Costa dei Rosmarini Pesto alla genovese (formato 180 g)
                                Il pesto alla genovese è una salsa deliziosa e famosa in tutto il mondo. Costa dei Rosmarini propone la ricetta tradizionale con ingredienti di prima qualità. Il pesto alla genovese si presta in abbinamento a molti piatti delle ricette italiane, può essere utilizzato per insaporire i primi piatti, per condire pizze e focacce oppure insieme a patate, zuppe di cereali e frittate. Viene...
                                Costa dei Rosmarini Pesto alla genovese (formato 180 g)
                                  Il pesto alla genovese è una salsa deliziosa e famosa in tutto il mondo. Costa dei Rosmarini propone la ricetta tradizionale con ingredienti di prima qualità. Il pesto alla genovese si presta in abbinamento a molti piatti delle ricette italiane, può essere utilizzato per insaporire i primi piatti, per condire pizze e focacce oppure insieme a patate, zuppe di cereali e frittate. Viene...
                                  Costa dei Rosmarini Salsa di noci (formato 180 g)
                                    La salsa di noci è un prodotto tipico della tradizione ligure. La deliziosa salsa Costa dei Rosmarini, delicata e cremosa, con olio extra vergine di oliva, è ideale per il condimento di primi piatti, in particolare pansotti, ravioli e tagliatelle. Scheda tecnica Composizione: noci, anacardi, Grana Padano DOP, olio extra vergine d’oliva<br...
                                    Costa dei Rosmarini Salsa di noci (formato 180 g)
                                      La salsa di noci è un prodotto tipico della tradizione ligure. La deliziosa salsa Costa dei Rosmarini, delicata e cremosa, con olio extra vergine di oliva, è ideale per il condimento di primi piatti, in particolare pansotti, ravioli e tagliatelle. Scheda tecnica Composizione: noci, anacardi, Grana Padano DOP, olio extra vergine d’oliva<br...
                                      Costa dei Rosmarini Pesto rosso con olive taggiasche (formato 180 g)
                                        I Pomodori secchi sott’olio e le olive Taggiasche danno origine al Pesto rosso con olive Taggiasche Costa dei Rosmarini. Il prodotto non richiede cottura e può essere utilizzato direttamente per dare un tocco di gusto speciale. Scheda tecnica Composizione: pomodori secchi, olive Taggiasche in salamoia denocciolate, polpa di pomodoro,...
                                        Costa dei Rosmarini Pesto rosso con olive taggiasche (formato 180 g)
                                          I Pomodori secchi sott’olio e le olive Taggiasche danno origine al Pesto rosso con olive Taggiasche Costa dei Rosmarini. Il prodotto non richiede cottura e può essere utilizzato direttamente per dare un tocco di gusto speciale. Scheda tecnica Composizione: pomodori secchi, olive Taggiasche in salamoia denocciolate, polpa di pomodoro,...
                                          Costa dei Rosmarini Pomodori secchi sott’olio (formato 950 g)
                                            La stagione di raccolta dei pomodori va da agosto a settembre. I pomodori vengono seccati naturalmente al sole e poi messi in olio extra vergine di oliva insieme ad erbe aromatiche. L’alta qualità di questo prodotto può essere facilmente identificata dal sapore delizioso, dal colore rosso vivo e dalla consistenza carnosa. I pomodori secchi aggiungono ai piatti un delizioso sapore extra....
                                            Costa dei Rosmarini Pomodori secchi sott’olio (formato 950 g)
                                              La stagione di raccolta dei pomodori va da agosto a settembre. I pomodori vengono seccati naturalmente al sole e poi messi in olio extra vergine di oliva insieme ad erbe aromatiche. L’alta qualità di questo prodotto può essere facilmente identificata dal sapore delizioso, dal colore rosso vivo e dalla consistenza carnosa. I pomodori secchi aggiungono ai piatti un delizioso sapore extra....
                                              Costa dei Rosmarini Pomodori secchi sott’olio (formato 180 g)
                                                La stagione di raccolta dei pomodori va da agosto a settembre. I pomodori vengono seccati naturalmente al sole e poi messi in olio extra vergine di oliva insieme ad erbe aromatiche. L’alta qualità di questo prodotto può essere facilmente identificata dal sapore delizioso, dal colore rosso vivo e dalla consistenza carnosa. I pomodori secchi aggiungono ai piatti un delizioso sapore extra....
                                                Costa dei Rosmarini Pomodori secchi sott’olio (formato 180 g)
                                                  La stagione di raccolta dei pomodori va da agosto a settembre. I pomodori vengono seccati naturalmente al sole e poi messi in olio extra vergine di oliva insieme ad erbe aromatiche. L’alta qualità di questo prodotto può essere facilmente identificata dal sapore delizioso, dal colore rosso vivo e dalla consistenza carnosa. I pomodori secchi aggiungono ai piatti un delizioso sapore extra....