Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Filtri attivi

  • Categorie: Vini
  • Marca: Aia dei Colombi
  • Marca: Franco Mondo
  • Marca: Le Manzane
Aia dei Colombi 2016 Aglianico Colle dell'Aia
    Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
    Aia dei Colombi 2016 Aglianico Colle dell'Aia
      Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
      Aia dei Colombi 2018 Aglianico Guardia Sanframondi
        Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa: 70 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
        Aia dei Colombi 2018 Aglianico Guardia Sanframondi
          Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa: 70 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
          Aia dei Colombi 2021 Falanghina Vignasuprema
            Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: prima decade di ottobre Vinificazione: in bianco con...
            Aia dei Colombi 2021 Falanghina Vignasuprema
              Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: prima decade di ottobre Vinificazione: in bianco con...
              Aia dei Colombi 2022 Falanghina Guardia Sanframondi
                Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Il profumo è intenso e persistente, con sentori di confettura, miele e frutta candita; al gusto è caldo di alcol, morbido, di buona struttura e persistenza, il finale è molto lungo. La Falanghina si sposa perfettamente con i piatti della cucina mediterranea e viene servita con antipasti, riso o pasta con frutti di mare,...
                Aia dei Colombi 2022 Falanghina Guardia Sanframondi
                  Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Il profumo è intenso e persistente, con sentori di confettura, miele e frutta candita; al gusto è caldo di alcol, morbido, di buona struttura e persistenza, il finale è molto lungo. La Falanghina si sposa perfettamente con i piatti della cucina mediterranea e viene servita con antipasti, riso o pasta con frutti di mare,...
                  Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene Extra Dry Sup. Millesimato
                    Colore paglierino scarico ravvivato dal perlate fine e persistente, profumo delicato fruttato con sfumature floreali, sapore asciutto, sapido, minerale. Retrogusto piacevole e persistente.? Da aperitivo per eccellenza, si abbina anche con i primi piatti leggeri, minestre e frutti di mare. Servire a 6-8°C. VARIETÀ DELLE UVE Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene...
                    Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene Extra Dry Sup. Millesimato
                      Colore paglierino scarico ravvivato dal perlate fine e persistente, profumo delicato fruttato con sfumature floreali, sapore asciutto, sapido, minerale. Retrogusto piacevole e persistente.? Da aperitivo per eccellenza, si abbina anche con i primi piatti leggeri, minestre e frutti di mare. Servire a 6-8°C. VARIETÀ DELLE UVE Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene...
                      Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene brut docg
                        Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato delicato con sentori di crosta di pane, con sfumature floreali. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%
                        Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene brut docg
                          Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato delicato con sentori di crosta di pane, con sfumature floreali. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%
                          Le Manzane 2022 Prosecco brut doc
                            Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato con sentori di lievito. Sapore asciutto, fresco fresco con retrogusto leggermente amarognolo. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile fino ai 200 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Doc min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%
                            Le Manzane 2022 Prosecco brut doc
                              Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato con sentori di lievito. Sapore asciutto, fresco fresco con retrogusto leggermente amarognolo. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile fino ai 200 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Doc min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%
                              Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene brut docg MAGNUM
                                Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato delicato con sentori di crosta di pane, con sfumature floreali. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%.
                                Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene brut docg MAGNUM
                                  Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato delicato con sentori di crosta di pane, con sfumature floreali. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%.
                                  Franco Mondo 2016 Nizza Riserva "Le Rose"Franco Mondo 2016 Nizza Riserva "Le Rose"
                                    VITIGNO: Barbera 100 % Vino ottenuto da rigorosa selezione delle uve già in vigneto e vendemmia tardiva per ottenere il massimo della concentrazione. Alla vinificazione, accompagnata da una lunga macerazione sulle bucce, segue un affinamento di almeno 36 mesi in botti di pregiato rovere francese che permettono al vino di raggiungere la sua completa maturazione. Dal...
                                    Franco Mondo 2016 Nizza Riserva "Le Rose"Franco Mondo 2016 Nizza Riserva "Le Rose"
                                      VITIGNO: Barbera 100 % Vino ottenuto da rigorosa selezione delle uve già in vigneto e vendemmia tardiva per ottenere il massimo della concentrazione. Alla vinificazione, accompagnata da una lunga macerazione sulle bucce, segue un affinamento di almeno 36 mesi in botti di pregiato rovere francese che permettono al vino di raggiungere la sua completa maturazione. Dal...
                                      Franco Mondo 2017 Nizza "Le Rose"
                                        VITIGNO: Barbera d’Asti 100% Vino ottenuto da rigorosa selezione delle uve già in vigneto. Alla vinificazione segue un affinamento di almeno 24 mesi in botti di pregiato rovere francese che permettono al vino di raggiungere una particolare maturazione. Presenta un profumo intenso, evidenti sentori di spezie, rosa appassita e vaniglia. Al sapore è pieno, austero e ricco...
                                        Franco Mondo 2017 Nizza "Le Rose"
                                          VITIGNO: Barbera d’Asti 100% Vino ottenuto da rigorosa selezione delle uve già in vigneto. Alla vinificazione segue un affinamento di almeno 24 mesi in botti di pregiato rovere francese che permettono al vino di raggiungere una particolare maturazione. Presenta un profumo intenso, evidenti sentori di spezie, rosa appassita e vaniglia. Al sapore è pieno, austero e ricco...
                                          Franco Mondo 2017 Barbera d'Asti Superiore Il Salice
                                            VITIGNO: Barbera d’Asti 100% Il “Salice” è ottenuto dalla pigiatura di uve Barbera, provenienti da singolo vigneto, le cui bucce restano a macerare nel mosto per 10 – 15 giorni. Il vino ottenuto viene affinato in legno per circa 8 mesi e affina ulteriormente 6 mesi in bottiglia prima di entrare in commercio. Il profumo è vinoso, fruttato, caldo, con...
                                            Franco Mondo 2017 Barbera d'Asti Superiore Il Salice
                                              VITIGNO: Barbera d’Asti 100% Il “Salice” è ottenuto dalla pigiatura di uve Barbera, provenienti da singolo vigneto, le cui bucce restano a macerare nel mosto per 10 – 15 giorni. Il vino ottenuto viene affinato in legno per circa 8 mesi e affina ulteriormente 6 mesi in bottiglia prima di entrare in commercio. Il profumo è vinoso, fruttato, caldo, con...
                                              Franco Mondo 2020 Barbera d'Asti
                                                VITIGNO: Barbera d’Asti 100% Vino di buona struttura ma contemporaneamente vino rosso giovane dotato di una particolare freschezza. Di colore rosso rubino di buona intensità, ha profumo tendenzialmente floreale. Al gusto si presenta secco, fresco, pieno ed armonico. Si abbina egregiamente con i primi piatti, con selvaggina, grigliate di carne e formaggi a pasta...
                                                Franco Mondo 2020 Barbera d'Asti
                                                  VITIGNO: Barbera d’Asti 100% Vino di buona struttura ma contemporaneamente vino rosso giovane dotato di una particolare freschezza. Di colore rosso rubino di buona intensità, ha profumo tendenzialmente floreale. Al gusto si presenta secco, fresco, pieno ed armonico. Si abbina egregiamente con i primi piatti, con selvaggina, grigliate di carne e formaggi a pasta...