Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Categorie

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Antica Valpolicella
  • Marca: Emilio Stroppa
  • Marca: Le Manzane
  • Marca: Monterucco
Monterucco 2015 Rosso Riserva "Metellianum"
    Rosso Oltrepo ottenuto con uvaggi di 50% barbera 35%croatina 15% cabernet e syrah. Rosso fermo barricato di notevole struttura, si presenta con colore rosso carico con punta granata.
    Monterucco 2015 Rosso Riserva "Metellianum"
      Rosso Oltrepo ottenuto con uvaggi di 50% barbera 35%croatina 15% cabernet e syrah. Rosso fermo barricato di notevole struttura, si presenta con colore rosso carico con punta granata.
      Monterucco 2018 Buttafuoco San luigi
        Doc di nicchia dell’Oltrepò Pavese orientale derivata dall’uvaggio di barbera croatina, uva rara e ughetta di canneto. Rosso fermo di colore rosso rubino vivo e di profumo intenso. Il nome del vino è un omaggio al fondatore dell’azienda Luigi Valenti.
        Monterucco 2018 Buttafuoco San luigi
          Doc di nicchia dell’Oltrepò Pavese orientale derivata dall’uvaggio di barbera croatina, uva rara e ughetta di canneto. Rosso fermo di colore rosso rubino vivo e di profumo intenso. Il nome del vino è un omaggio al fondatore dell’azienda Luigi Valenti.
          Monterucco 2021 Bonarda oltrepo pavese vivace Vigna modello
            E’ la d.o.c più rappresentativa dell’Oltrepò Pavese; vino vivace prodotto da uve Croatina dei vigneti siti in Cascina il Modello nell’azienda Monterucco. Accompagna divinamente il Salame di Varzi d.o.p. Servire a 16-18°C
            Monterucco 2021 Bonarda oltrepo pavese vivace Vigna modello
              E’ la d.o.c più rappresentativa dell’Oltrepò Pavese; vino vivace prodotto da uve Croatina dei vigneti siti in Cascina il Modello nell’azienda Monterucco. Accompagna divinamente il Salame di Varzi d.o.p. Servire a 16-18°C
              Monterucco 2021 Pinot Nero oltrepo vivace Primi fiori
                Pinot Nero vinificato in bianco. ESAME ORGANOLETTICO:colore chiaro brillante leggermente volto al paglierino. Di profumo intenso con note di frutti a polpa bianca; in bocca è rotondo con retrogusto di frutta fresca. ABBINAMENTI ENOGASTRONOMICI: si abbina a primi piatti, paste, risotti, antipasti di pesce e carni bianche.
                Monterucco 2021 Pinot Nero oltrepo vivace Primi fiori
                  Pinot Nero vinificato in bianco. ESAME ORGANOLETTICO:colore chiaro brillante leggermente volto al paglierino. Di profumo intenso con note di frutti a polpa bianca; in bocca è rotondo con retrogusto di frutta fresca. ABBINAMENTI ENOGASTRONOMICI: si abbina a primi piatti, paste, risotti, antipasti di pesce e carni bianche.
                  Le Manzane Cuvèe Prima Stilla Extra Dry
                    VARIETÀ DELLE UVE Glera + Uve autoctone Colore giallo scarico, un profumo fruttato con leggero sentore di pane dovuto alla sosta sui lieviti in autoclave, un gusto morbido con finale minerale che lo rende adatto ad ogni momento. Servire a 6-8 °C
                    Le Manzane Cuvèe Prima Stilla Extra Dry
                      VARIETÀ DELLE UVE Glera + Uve autoctone Colore giallo scarico, un profumo fruttato con leggero sentore di pane dovuto alla sosta sui lieviti in autoclave, un gusto morbido con finale minerale che lo rende adatto ad ogni momento. Servire a 6-8 °C
                      Antica Valpolicella Arusnati
                      Antica Valpolicella Arusnati
                        Blend di Garganega, Cortese, Malvasia Istriana e altre varietà a bacca bianca. Il vigneto, impiantato a pergola veronese nel 1951. La fermentazione spontanea, senza controllo della temperatura, è avvenuta in una botte d'acciaio da 10 hl, con il mosto a contatto con le bucce. La temperatura di fermentazione ha variato tra i 19 e i 22 gradi. Non sono stati effettuati...
                        Antica Valpolicella Arusnati
                          Blend di Garganega, Cortese, Malvasia Istriana e altre varietà a bacca bianca. Il vigneto, impiantato a pergola veronese nel 1951. La fermentazione spontanea, senza controllo della temperatura, è avvenuta in una botte d'acciaio da 10 hl, con il mosto a contatto con le bucce. La temperatura di fermentazione ha variato tra i 19 e i 22 gradi. Non sono stati effettuati...
                          Antica Valpolicella  Vin del Leo
                            Il vigneto a pergola veronese, avviato nel 1951 è stato ampliato nel 1981 e anche tra il 2018-2019. Le uve, raccolte intorno al 15 settembre 2018, fermentano spontaneamente in due tini d'acciaio da 10 hl, mantenendo una temperatura di 19-23 gradi. Dopo vari travasi, il vino matura in botte di rovere da 10 hl, senza filtraggio. Il Vin del Leo, simile all'Amarone ma più...
                            Antica Valpolicella  Vin del Leo
                              Il vigneto a pergola veronese, avviato nel 1951 è stato ampliato nel 1981 e anche tra il 2018-2019. Le uve, raccolte intorno al 15 settembre 2018, fermentano spontaneamente in due tini d'acciaio da 10 hl, mantenendo una temperatura di 19-23 gradi. Dopo vari travasi, il vino matura in botte di rovere da 10 hl, senza filtraggio. Il Vin del Leo, simile all'Amarone ma più...
                              Antica Valpolicella Quarette
                              Antica Valpolicella Quarette
                                Quarette, un'eccezionale espressione di Rondinella. Nel bicchiere si presenta con un intenso colore rosso rubino e un bouquet che libera chiari profumi di frutti di bosco, ciliegia, prugna, petali di rosa e spezie coinvolgenti. Al gusto rivela una struttura robusta, con tannini delicati ma distinti e un finale succoso e persistente. Quarette, un...
                                Antica Valpolicella Quarette
                                  Quarette, un'eccezionale espressione di Rondinella. Nel bicchiere si presenta con un intenso colore rosso rubino e un bouquet che libera chiari profumi di frutti di bosco, ciliegia, prugna, petali di rosa e spezie coinvolgenti. Al gusto rivela una struttura robusta, con tannini delicati ma distinti e un finale succoso e persistente. Quarette, un...
                                  Antica Valpolicella Valpo
                                  Antica Valpolicella Valpo
                                    Le uve Corvina, Corvinone e Rondinella, raccolte a piena maturazione verso il 25 settembre, hanno fermentato spontaneamente in due botti di acciaio da 10 ettolitri, senza controllo della temperatura. La fermentazione si è mantenuta tra i 22 e i 25 gradi Celsius. Il vino, dopo vari travasi, ha maturato in barrique e botti di rovere senza filtraggio. Valpo. è un...
                                    Antica Valpolicella Valpo
                                      Le uve Corvina, Corvinone e Rondinella, raccolte a piena maturazione verso il 25 settembre, hanno fermentato spontaneamente in due botti di acciaio da 10 ettolitri, senza controllo della temperatura. La fermentazione si è mantenuta tra i 22 e i 25 gradi Celsius. Il vino, dopo vari travasi, ha maturato in barrique e botti di rovere senza filtraggio. Valpo. è un...