Filtro

Marca

Filtri attivi

  • Marca: Agostina Pieri
  • Marca: Agritù
  • Marca: Drei Donà
Drei Donà Lillybeth 2020
Drei Donà Lillybeth 2020
    LILLYBETH è un "millefiori" del nostro terroir, 100% Biologico e Vegano. In una parola quello che in Francia è chiamato " vin de soif", ovvero "vino della sete". Un vino floreale, profumato, di facile abbinamento, anche bevuto fresco in estate. Bevetelo e vi innamorerete di lui esattamente come noi ci siamo innamorati di Lizzy e Bessie!! I due cagnolini da cui prende il nome. Tutti i...
    Drei Donà Lillybeth 2020
      LILLYBETH è un "millefiori" del nostro terroir, 100% Biologico e Vegano. In una parola quello che in Francia è chiamato " vin de soif", ovvero "vino della sete". Un vino floreale, profumato, di facile abbinamento, anche bevuto fresco in estate. Bevetelo e vi innamorerete di lui esattamente come noi ci siamo innamorati di Lizzy e Bessie!! I due cagnolini da cui prende il nome. Tutti i...
      Drei Dona Nota di Cantina N°1/2021 Alberata Prefillossera in anfora
        Nota di Cantina” è un progetto nato con lo scopo di sperimentare nuove emozioni. I vini prodotti sono vini particolari, da collezione. Sono fatti in piccole quantità, non ripetuti negli anni e comunque mai uguali. Ognuno è un episodio a sé, una emozione particolare, una scoperta unica. Insieme formeranno negli anni una collezione rara e irripetibile. Questa...
        Drei Dona Nota di Cantina N°1/2021 Alberata Prefillossera in anfora
          Nota di Cantina” è un progetto nato con lo scopo di sperimentare nuove emozioni. I vini prodotti sono vini particolari, da collezione. Sono fatti in piccole quantità, non ripetuti negli anni e comunque mai uguali. Ognuno è un episodio a sé, una emozione particolare, una scoperta unica. Insieme formeranno negli anni una collezione rara e irripetibile. Questa...
          Drei Dona Nota di Cantina N°1/2021 conf. da 3 cassa di legno
            EDIZIONE SPECIALE IN CASSA DI LEGNO Nota di Cantina” è un progetto nato con lo scopo di sperimentare nuove emozioni. I vini prodotti sono vini particolari, da collezione. Sono fatti in piccole quantità, non ripetuti negli anni e comunque mai uguali. Ognuno è un episodio a sé, una emozione particolare, una scoperta unica. Insieme formeranno negli anni una collezione...
            Drei Dona Nota di Cantina N°1/2021 conf. da 3 cassa di legno
              EDIZIONE SPECIALE IN CASSA DI LEGNO Nota di Cantina” è un progetto nato con lo scopo di sperimentare nuove emozioni. I vini prodotti sono vini particolari, da collezione. Sono fatti in piccole quantità, non ripetuti negli anni e comunque mai uguali. Ognuno è un episodio a sé, una emozione particolare, una scoperta unica. Insieme formeranno negli anni una collezione...
              Drei Dona Nota di Cantina N°1/2021 conf. da 6 cassa di legno
                EDIZIONE SPECIALE IN CASSA DI LEGNO   Nota di Cantina” è un progetto nato con lo scopo di sperimentare nuove emozioni. I vini prodotti sono vini particolari, da collezione. Sono fatti in piccole quantità, non ripetuti negli anni e comunque mai uguali. Ognuno è un episodio a sé, una emozione particolare, una scoperta unica. Insieme formeranno negli anni una...
                Drei Dona Nota di Cantina N°1/2021 conf. da 6 cassa di legno
                  EDIZIONE SPECIALE IN CASSA DI LEGNO   Nota di Cantina” è un progetto nato con lo scopo di sperimentare nuove emozioni. I vini prodotti sono vini particolari, da collezione. Sono fatti in piccole quantità, non ripetuti negli anni e comunque mai uguali. Ognuno è un episodio a sé, una emozione particolare, una scoperta unica. Insieme formeranno negli anni una...
                  Agostina Pieri 2017 Brunello di Montalcino
                    Le uve destinate al nostro Brunello di Montalcino sono in genere raccolte fra il 22 settembre ed il 5 di ottobre, a seconda del grado di maturazione raggiunto. Alla cernita manuale fatta in vigna ne segue una ulteriore in cantina, effettuata grappolo per grappolo. In tini di acciaio inox a temperatura controllata sono svolte fermentazione e macerazione, quest’ultima per un periodo compreso...
                    Agostina Pieri 2017 Brunello di Montalcino
                      Le uve destinate al nostro Brunello di Montalcino sono in genere raccolte fra il 22 settembre ed il 5 di ottobre, a seconda del grado di maturazione raggiunto. Alla cernita manuale fatta in vigna ne segue una ulteriore in cantina, effettuata grappolo per grappolo. In tini di acciaio inox a temperatura controllata sono svolte fermentazione e macerazione, quest’ultima per un periodo compreso...
                      Agostina Pieri 2020 Rosso di Montalcino
                        Un vino di corpo medio, caldo e secco, sapido e con buona componente tannica, equilibrato ed elegante. Ha una buona persistenza nella quale prevalgono i ricordi di frutti di bosco in un sottofondo finemente minerale. Si abbina a primi piatti con sughi di carne, arrosti, carni grigliate, formaggi di media stagionatura. 
                        Agostina Pieri 2020 Rosso di Montalcino
                          Un vino di corpo medio, caldo e secco, sapido e con buona componente tannica, equilibrato ed elegante. Ha una buona persistenza nella quale prevalgono i ricordi di frutti di bosco in un sottofondo finemente minerale. Si abbina a primi piatti con sughi di carne, arrosti, carni grigliate, formaggi di media stagionatura. 
                          Agostina Pieri 2021 Sant'Antimo
                            Le uve destinate al nostro Sant’Antimo Rosso sono in genere raccolte fra il 25 settembre ed il 10 di ottobre, a seconda del grado di maturazione raggiunto. Alla cernita manuale fatta in vigna ne segue una ulteriore in cantina, effettuata grappolo per grappolo. In tini di acciaio inox a temperatura controllata sono svolte fermentazione e macerazione, quest’ultima per un periodo di circa 12...
                            Agostina Pieri 2021 Sant'Antimo
                              Le uve destinate al nostro Sant’Antimo Rosso sono in genere raccolte fra il 25 settembre ed il 10 di ottobre, a seconda del grado di maturazione raggiunto. Alla cernita manuale fatta in vigna ne segue una ulteriore in cantina, effettuata grappolo per grappolo. In tini di acciaio inox a temperatura controllata sono svolte fermentazione e macerazione, quest’ultima per un periodo di circa 12...
                              Agritù Giardiniera in agrodolce
                                La giardiniera è la celebrazione estiva dell’orto: un cofanetto dove ritrovare tutto il sapore e la leggerezza della bella stagione. Come tutti i prodotti AgriTù è preparata con sole verdure fresche di stagione, senza conservanti e coloranti. Ingredienti: Carote, sedano, peperoni, cavolfiore, finocchio, altri ortaggi in proporzione, aceto di vino, zucchero, sale Peso netto: 280...
                                Agritù Giardiniera in agrodolce
                                  La giardiniera è la celebrazione estiva dell’orto: un cofanetto dove ritrovare tutto il sapore e la leggerezza della bella stagione. Come tutti i prodotti AgriTù è preparata con sole verdure fresche di stagione, senza conservanti e coloranti. Ingredienti: Carote, sedano, peperoni, cavolfiore, finocchio, altri ortaggi in proporzione, aceto di vino, zucchero, sale Peso netto: 280...
                                  Agritù Lampascioni sott'olio extravergine
                                    La tradizione pugliese si esprime anche nella conservazione delle primizie dell’orto per poterle gustare anche fuori stagione. Un frutto selvatico come questo bulbo cresce solo d’inverno, è ricco di preziosi nutrienti e racchiude il gusto inconfondibile della Puglia. Ingredienti: Lampascioni, olio evo, aceto di vino, sale Peso netto: 280 g.
                                    Agritù Lampascioni sott'olio extravergine
                                      La tradizione pugliese si esprime anche nella conservazione delle primizie dell’orto per poterle gustare anche fuori stagione. Un frutto selvatico come questo bulbo cresce solo d’inverno, è ricco di preziosi nutrienti e racchiude il gusto inconfondibile della Puglia. Ingredienti: Lampascioni, olio evo, aceto di vino, sale Peso netto: 280 g.
                                      Agritù Carciofini sott’olio extra vergine
                                        L’arte di realizzare conserve è nella tradizione pugliese. Questa specialità nasce dalla ricerca attenta delle migliori verdure di stagione unita ai segreti delle nostre nonne per mantenerne il gusto inalterato. Gustosi e croccanti, sono un classico da assaporare in ogni occasione. Ingredienti: Carciofi, olio evo, aceto di vino, sale Peso netto: 280 g.
                                        Agritù Carciofini sott’olio extra vergine
                                          L’arte di realizzare conserve è nella tradizione pugliese. Questa specialità nasce dalla ricerca attenta delle migliori verdure di stagione unita ai segreti delle nostre nonne per mantenerne il gusto inalterato. Gustosi e croccanti, sono un classico da assaporare in ogni occasione. Ingredienti: Carciofi, olio evo, aceto di vino, sale Peso netto: 280 g.
                                          Agritù Confettura extra di amarene
                                            Dolcissime amarene appena raccolte mescolate con zucchero bianco: questa è la semplicità della ricetta tradizionale. La dicitura “extra” garantisce l’assenza di conservanti. Spalmata sul pane per golose colazioni e merende. Un tempo merenda preferita dai più piccoli. Ingredienti: Amarena, zucchero Peso netto: 270 g.
                                            Agritù Confettura extra di amarene
                                              Dolcissime amarene appena raccolte mescolate con zucchero bianco: questa è la semplicità della ricetta tradizionale. La dicitura “extra” garantisce l’assenza di conservanti. Spalmata sul pane per golose colazioni e merende. Un tempo merenda preferita dai più piccoli. Ingredienti: Amarena, zucchero Peso netto: 270 g.