Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Filtri attivi

  • Categorie: Vini
  • Marca: Martilde
  • Marca: SeePerle
  • Marca: Vigneto Faverzani
SeePerle 2021 Lago di Caldaro
SeePerle 2021 Lago di Caldaro
    Il luogo migliore per la coltivazione della Schiava è attorno al Lago di Caldaro (Kalterersee). Il terreno è calcareo e Il Kalterersee in questa zona esprime tutte le sue caratteristiche più distintive e originali. Vendemmia manuale in piccoli contenitori poi trasportati in cantina. Le uve vengono diraspate e fermentate a temperatura controllata in serbatoi d'acciaio inox, con successiva...
    SeePerle 2021 Lago di Caldaro
      Il luogo migliore per la coltivazione della Schiava è attorno al Lago di Caldaro (Kalterersee). Il terreno è calcareo e Il Kalterersee in questa zona esprime tutte le sue caratteristiche più distintive e originali. Vendemmia manuale in piccoli contenitori poi trasportati in cantina. Le uve vengono diraspate e fermentate a temperatura controllata in serbatoi d'acciaio inox, con successiva...
      SeePerle 2021 Sauvignon blanc
      SeePerle 2021 Sauvignon blanc
        Il profumo intenso di ananas, pompelmo e sambuco e la freschezza e vivacità in bocca sono tipici per questo vino.  Vigneto Lavardi con i suoi 450 metri è una delle zone vitate più alte di Caldaro. L'interazione tra il terreno (argilloso e umido) e la sua posizione lo rende il luogo ideale per la coltivazione di Sauvignon. Vinificazione Vendemmia manuale in piccoli...
        SeePerle 2021 Sauvignon blanc
          Il profumo intenso di ananas, pompelmo e sambuco e la freschezza e vivacità in bocca sono tipici per questo vino.  Vigneto Lavardi con i suoi 450 metri è una delle zone vitate più alte di Caldaro. L'interazione tra il terreno (argilloso e umido) e la sua posizione lo rende il luogo ideale per la coltivazione di Sauvignon. Vinificazione Vendemmia manuale in piccoli...
          SeePerle 2021 Gewurztraminer
          SeePerle 2021 Gewurztraminer
            Trentino-Alto Adige
            Barleit è uno dei luoghi migliori per la coltivazione della vite a Caldaro. Il terreno è costituito principalmente da calcare e ghiaia della Mendola con venature di argilla. Il vigneto, con esposizione sud - est, riceve il sole del mattino in maniera ottimale. È la posizione perfetta per Gewürztraminer. Profumo intenso e aromatico di rose e chiodi di garofano. Carattere pieno e morbido....
            SeePerle 2021 Gewurztraminer
              Trentino-Alto Adige
              Barleit è uno dei luoghi migliori per la coltivazione della vite a Caldaro. Il terreno è costituito principalmente da calcare e ghiaia della Mendola con venature di argilla. Il vigneto, con esposizione sud - est, riceve il sole del mattino in maniera ottimale. È la posizione perfetta per Gewürztraminer. Profumo intenso e aromatico di rose e chiodi di garofano. Carattere pieno e morbido....
              SeePerle 2021 Cuvèe bianco
              SeePerle 2021 Cuvèe bianco
                Trentino-Alto Adige
                Sinificato “seitensprung” (scappatella) sta per la selezione della migliore uva bianca dei nostri vigneti. Vinificazione La vendemmia avviene manualmente in piccoli contenitori per il trasporto in cantina. Pigiatura delicata e sfecciatura per sedimentazione naturale del mosto. Fermentazione a temperatura controllata in legno di rovere nuovo. Affinamento sui lieviti fini in...
                SeePerle 2021 Cuvèe bianco
                  Trentino-Alto Adige
                  Sinificato “seitensprung” (scappatella) sta per la selezione della migliore uva bianca dei nostri vigneti. Vinificazione La vendemmia avviene manualmente in piccoli contenitori per il trasporto in cantina. Pigiatura delicata e sfecciatura per sedimentazione naturale del mosto. Fermentazione a temperatura controllata in legno di rovere nuovo. Affinamento sui lieviti fini in...
                   Vigneto Faverzani 2020 San Colombano "Ecate" Tranquillo doc
                    VITIGNO: Barbera, Croatina e Uva Rara DESCRIZIONE VINO: vino vigoroso e strutturato, dal colore rosso rubino con riflessi porpora, presenta un profumo intenso e piacevole con sentori di mora e marasca. È un vino di buona struttura, vinoso, armonico, caldo e profumato. La sua tranquillità ne esalta il sapore secco, sapido e pieno. ABBINAMENTO: salumi locali come salame...
                     Vigneto Faverzani 2020 San Colombano "Ecate" Tranquillo doc
                      VITIGNO: Barbera, Croatina e Uva Rara DESCRIZIONE VINO: vino vigoroso e strutturato, dal colore rosso rubino con riflessi porpora, presenta un profumo intenso e piacevole con sentori di mora e marasca. È un vino di buona struttura, vinoso, armonico, caldo e profumato. La sua tranquillità ne esalta il sapore secco, sapido e pieno. ABBINAMENTO: salumi locali come salame...
                      2020 San Colombano "Ecate" Frizzante doc
                        VITIGNO: Barbera, Croatina e Uva Rara DESCRIZIONE VINO: è il San Colombano tipico per eccellenza, tradizionalmente il rosso dell’ultima vendemmia veniva imbottigliato tra la metà di marzo e la fine di aprile dando origine ad un prodotto con una morbida spuma. Come da tradizione questo prodotto è giovane, brioso, dal colore rosso rubino e dal gusto armonico. Il suo profumo è ben...
                        2020 San Colombano "Ecate" Frizzante doc
                          VITIGNO: Barbera, Croatina e Uva Rara DESCRIZIONE VINO: è il San Colombano tipico per eccellenza, tradizionalmente il rosso dell’ultima vendemmia veniva imbottigliato tra la metà di marzo e la fine di aprile dando origine ad un prodotto con una morbida spuma. Come da tradizione questo prodotto è giovane, brioso, dal colore rosso rubino e dal gusto armonico. Il suo profumo è ben...
                           Vigneto Faverzani 2020 Collina del Milanese Verdea Frizzante
                            VITIGNO: Verdea - vitigno autoctono vinificato solo a San Colombano DESCRIZIONE VINO: è un vino leggero, fruttato e di ottima freschezza. La naturale fermentazione con metodo charmat corto, ne esalta gli aromi ed i profumi delicati. ABBINAMENTO: ottimo come aperitivo, ideale con raspadura lodigiana o un pezzetto di grana padano, antipasti magri, pesci bianchi di mare e...
                             Vigneto Faverzani 2020 Collina del Milanese Verdea Frizzante
                              VITIGNO: Verdea - vitigno autoctono vinificato solo a San Colombano DESCRIZIONE VINO: è un vino leggero, fruttato e di ottima freschezza. La naturale fermentazione con metodo charmat corto, ne esalta gli aromi ed i profumi delicati. ABBINAMENTO: ottimo come aperitivo, ideale con raspadura lodigiana o un pezzetto di grana padano, antipasti magri, pesci bianchi di mare e...
                              Martilde 2021 "Dedica" Malvasia di Candia Macerata sulle Bucce
                                Una malvasia completamente diversa da "Piume", anche se proveniente dallo stesso vigneto. Le uve vengono vinificate con lo stesso procedimento dei rossi, cioè pigiadiraspate e il mosto lasciato a fermentare con le sue vinacce, che affiorano in superficie e vengono costantemente tenute bagnate e risommerse. Da servire a temperature non troppo basse, si presta anche ad...
                                Martilde 2021 "Dedica" Malvasia di Candia Macerata sulle Bucce
                                  Una malvasia completamente diversa da "Piume", anche se proveniente dallo stesso vigneto. Le uve vengono vinificate con lo stesso procedimento dei rossi, cioè pigiadiraspate e il mosto lasciato a fermentare con le sue vinacce, che affiorano in superficie e vengono costantemente tenute bagnate e risommerse. Da servire a temperature non troppo basse, si presta anche ad...
                                  Martilde 2021 "Piume" Malvasia di Candia Secca
                                    Derivato dalla vinificazione in purezza di uve malvasia, provenienti da alcuni vigneti molto vecchi (più di 60 anni) e da altri di più recente impianto, dove si utilizzano cloni selezionati di malvasia di Candia aromatica. La malvasia di Candia deve il suo nome all’isola greca di Creta, nella quale veniva coltivata fin dall’antichità. Attualmente è molto diffusa nella vicina provincia...
                                    Martilde 2021 "Piume" Malvasia di Candia Secca
                                      Derivato dalla vinificazione in purezza di uve malvasia, provenienti da alcuni vigneti molto vecchi (più di 60 anni) e da altri di più recente impianto, dove si utilizzano cloni selezionati di malvasia di Candia aromatica. La malvasia di Candia deve il suo nome all’isola greca di Creta, nella quale veniva coltivata fin dall’antichità. Attualmente è molto diffusa nella vicina provincia...
                                      Martilde 2017 "Zaffo" Croatina
                                      Martilde 2017 "Zaffo" Croatina
                                        Ottenuto dalla vinificazione in purezza di uve croatina, è un vino austero, di concreta robustezza, che - ingentilito dalla maturazione in una botte da 25 hl - conserva intatta la propria identità, esprimendo al meglio gli aspetti inconfondibili del bonarda. Ha colore rosso granato intenso, profumo pieno e di carattere, con piacevoli sentori di legno. Al gusto è netto e corposo,...
                                        Martilde 2017 "Zaffo" Croatina
                                          Ottenuto dalla vinificazione in purezza di uve croatina, è un vino austero, di concreta robustezza, che - ingentilito dalla maturazione in una botte da 25 hl - conserva intatta la propria identità, esprimendo al meglio gli aspetti inconfondibili del bonarda. Ha colore rosso granato intenso, profumo pieno e di carattere, con piacevoli sentori di legno. Al gusto è netto e corposo,...
                                          Martilde 2020 "Nina" Pinot Nero
                                            Da sole uve pinot nero vinificate in purezza, derivate da vigneti impiantati a partire dal 1996, con attenzione alla selezione di cloni francesi (da vinificazione in rosso) e alla fittezza di impianto (circa 5000 piante/ettaro). La forma di allevamento è sempre il guyot, a un solo tralcio di max. 9-10 gemme. Ha colore rosso rubino scarico e naso intenso, caratteristico, ricco...
                                            Martilde 2020 "Nina" Pinot Nero
                                              Da sole uve pinot nero vinificate in purezza, derivate da vigneti impiantati a partire dal 1996, con attenzione alla selezione di cloni francesi (da vinificazione in rosso) e alla fittezza di impianto (circa 5000 piante/ettaro). La forma di allevamento è sempre il guyot, a un solo tralcio di max. 9-10 gemme. Ha colore rosso rubino scarico e naso intenso, caratteristico, ricco...
                                              Martilde 2019 Bonarda OP
                                              Martilde 2019 Bonarda OP
                                                Gusto ricco, presenta una tipica tannicità, che si evolve in modo morbido e gustoso; buona aromaticità di frutta scura e finale consistente. Questa bonarda non trascorre nessun periodo in legno ma, dopo la svinatura, viene collocata in vasche di acciaio, dove passa l’inverno. Ci piace lasciarle il suo tempo di maturazione, e non lo imbottigliamo mai prima dell’inizio estate dell’anno...
                                                Martilde 2019 Bonarda OP
                                                  Gusto ricco, presenta una tipica tannicità, che si evolve in modo morbido e gustoso; buona aromaticità di frutta scura e finale consistente. Questa bonarda non trascorre nessun periodo in legno ma, dopo la svinatura, viene collocata in vasche di acciaio, dove passa l’inverno. Ci piace lasciarle il suo tempo di maturazione, e non lo imbottigliamo mai prima dell’inizio estate dell’anno...